Non so luca , potresti approfittarne per farlo tutto e magari migliorare l'interno stanza inserendo i classici faretti da controsoffitto.
Visualizzazione Stampabile
Non so luca , potresti approfittarne per farlo tutto e magari migliorare l'interno stanza inserendo i classici faretti da controsoffitto.
quel tipo di trattamento ti serve solo se vuoi attenuare il suono che esce dalla stanza; anche in questo caso, comunque, l'insonorizzazione sarebbe molto blanda perchè per una buona resa dovresti trattare tutte le pareti, compreso pavimento.
Se invece cerchi un trattamento acustico per la resa sonora dell'ambiente non avrai alcun miglioramento.
Per avere un miglioramento cosa bisogna fare?
Riuppo la questione, a livello di soffitto per avere un miglioramento del suono, cosa bisognerebbe fare?
Quoto sul fatto che gomma piombo serve per insonorizzare, ma non come trattamento acustico.. per cui se ti interessa quest'ultimo sono soldi buttati. Io l'ho realizzato con pannelli in AMF (che è un materiale anche fonoassorbente seppur abbastanza rigido) e riempito con lana di vetro da 5cm di spessore. Il miglioramento acustico ottenuto è incredibilmente notevole! Per il materiale ho speso mi pare circa 250€, e il lavoro l'ho fatto io con un mio amico (non è molto difficile). Cmq puoi dare un'occhiata al mio CineMario, trovi il link in firma.
E un qualcosa di già pronto non esiste? Che tipo di miglioramento hai avuto?
Ciao Luca
Beh, ma praticamente una volta preso il materiale è solo da montare.. c'è da fissare la struttura sul perimetro, poi le sezioni interne sono ad incastro (devi giusto fissare dei tiranti al soffitto per reggere il tutto), e i pannelli sono già su misura (al limite poi è tutto da verniciare, come ho fatto io). Il miglioramento riscontrato è un consistente abbattimento dei riverberi, e di conseguenza anche le basse frequenze sono molto più controllate (riduzione di rimbombi). Quando eravamo a metà del lavoro sentivamo già una marcata differenza di acustica, anche solo nel parlare fra noi.. a lavoro completo si ha la sensazione di stare in uno studio di registrazione.
Ti do un consiglio io,Oudimmo acoustic design,io mi son rivolto a lui . Proprio ieri ho spiegato...te lo rispiego..ho fatto tutte le foto della sala gli ho mandato le misure e mi ha fatto il preventivo dal base al max poi se lo vuoi perfetto viene sul posto ed'avrai il 100% dell'acustica,io ancora non sono riuscito ad'andare per mancanza di tempo per dirgli quale voglio e decidere insieme a lui,quando posso io lui è fuori per lavoro...e va be. Cmq c'è nupero di tel. o mail per contatti .ciao