Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da bluefish00
Infatti la serie 8000 e' fin troppo costosa rispetto alle caratteristiche di cui ho bisogno, pero' il mio problema e' lo spazio; quindi o "downgrado" al 40 pollici o sono obbligato alla serie 8000 o altra marca (Philips?!?). LG e' proprio da scartare?
Se non sei anche tu uno che va a cercare il pelo nell'uovo (nessuna offesa per coloro che maniaci del settore cercano la perfezione), lg 650 si vede veramente bene e risparmi un bel po' di soldi di occhialini e puoi invitare tanti tuoi amici contemporaneamente a godersi lo spettacolo. 3D perfetto e non è un particolare secondario; dopo il colore è la vera rivoluzione (per emozioni e sensazioni visive) del mondo della trasmissione tv.
Se il plasma è perfetto, se non hai l'occhio fino :D non ti accorgerai delle differenze o di eventuali coni di luce magari esistenti negli angoli del tv.
Da incompetente (ma non vale a nulla se non hai l'occhio per valutare i difetti di cui si parla) ho acquistato il tv lg in firma e ne sono contento, come ero e sono ancora soddisfatto per il philips anch'esso in firma, anche se tanti ne hanno mostrato i difetti e paragoni con sti plasma (io, a dirti il vero, ero indirizzato per un plasma, ma a causa del 3d attivo, mi sono indirizzato per lcd).
-
no LG fa buoni prodotti..e non costa molto
non mi piace la sua colorimetria assurda però..allora preferisco Sharp
ma scusa il 40" D7000 non lo trovi..? mi sembra che oltretutto sia in promozione in questo periodo
-
Citazione:
Originariamente scritto da cocco65
puoi invitare tanti tuoi amici contemporaneamente a godersi lo spettacolo. 3D perfetto e non è un particolare secondario; dopo il colore è la vera rivoluzione (per emozioni e sensazioni visive) del mondo della trasmissione tv.
mah io del 3D LG ho sentito parlare solo un gran male, almeno x i plasma..xò non amando il 3D a priori e non avendo mai sperimentato sul Led..prendila alla leggera..
anche perchè ripeto i prodotti LG, soprattutto come prezzo, sono buoni..
non sono daccordo sul 3D come evento del secolo, per lo meno non con il livello (scarso) di 3D a cui siamo ora...xò visto che è quello che vuole il mercato ed è il mercato che comanda..
il plasma è un discorso a parte da valutare a parte
-
a volte sentir parlare non vuol dire niente , le cose bisogna provarle! io ho un 3d del Lg ed è molto bello, problemi zero e non sfigura con i top della serie !
-
Citazione:
Originariamente scritto da WOLF 359
a volte sentir parlare non vuol dire niente , le cose bisogna provarle! io ho un 3d del Lg ed è molto bello, problemi zero e non sfigura con i top della serie !
Concordo
Quando sono spuntati i primi cellurari, si diceva - io come tanti - che erano prodotti inutili ed elitari. Io pensavo di non acquistarli mai; oggi ne porto addosso 3.
Stesso discorso si fa per il 3d, si dice inutile; anche io fino all'anno scorso non pensavo di poter acquistare un tv 3d.
Il fatto è che ancora non siamo coinvolti in questa esperienza; ma oggi che possiedo un tv 3d ed ho potuto gustare questa esperienza, posso dire che è straordinaria e che mi ha dato le stesse o quanto meno analoghe sensazioni di quanto ho visto per la prima volta una trasmissione a colori (questo paragone, invero, non è mio ma me lo ha fatto un mio amico, quando gli ho fatto vedere il 3d).
-
Citazione:
Originariamente scritto da WOLF 359
a volte sentir parlare non vuol dire niente , le cose bisogna provarle! io ho un 3d del Lg ed è molto bello, problemi zero e non sfigura con i top della serie !
infatti noterai che gli ho consigliato di prendere lla leggera la mia indicazione..
mamma mia gente ma siamo un pò troppo nervosetti ultimamente o sbaglio..fatevi un giro in palestra a sfogarvi un po va là..
cmq mi fa sorridere leggere che ci compra prodotti entry level scrive sempre "costa poco...ma non sfigura con i prodotti di gamma alta.."
quindi scusate ma i prodotti di gamma alta cosa li fanno a fare..? :D
io ho un G30, ma ti assicuro che se lo metto a fianco a un VT30 o 20 la differenza si vede, e il mio G fa ben misera figura..
il PZ250 l'ho visto, e come il 350 a fianco della gamma alta di LG (850 e 950) è ben poca cosa..
stesso vale per il mio 767 se paragonato ad un ampli serio tipo 2067 o gli Aventage..
non vendiamo i prodotti x qullo che non sono, le fasce medie sono create apposta per chi vuole un buon prodotto senza spendere un capitale..non mi sembra una cosa disonorevole...xò i top di gamma...quelli sono ben altra cosa :D :D
ho la punto, xò va come un mercedes....mah..
-
A seguito dei vostri messaggi direi che ho ridotto la scelta a:
LG 42LW650G (999 euro circa)
Samsung 40d7000 (999 euro circa)
cosi' fisso anche il budget sui 1000 euro.
In seguito ad alcune considerazioni che sono state fatte posso dirvi le mie idee/preferenze.
Non sto cercando la perfezione o il top di gamma, mi rendo conto che ci potrebbero essere dei difetti l'importante e che non venga pregiudicato l'utilizzo. Ad esempio sul pc che sto usando per scrivere ho un monitor samsung edge-led; se metto la schermata completamente nera dello screensaver si notano subito gli aloni piu' chiari ai bordi, ma durante il normale utilizzo non mi accorgo di niente. Oltretutto credo che nella visione televisiva ancor piu' in 3D rispetto a delle immagini statiche il cervello sia concentrato piu' su altro e quindi le imperfezioni o l'eventuale minor definizione si notano ancora meno.
Ora ho un G10 di cui sono soddisfatto, in questo acquisto quello che cerco in piu' e' il 3D e la possibilita' di lettura e comunicazione con un numero maggiore di formami e periferiche.
Altra cosa importante e' l'assistenza, perche' finche' tutto va bene son tutti bravi e' quando non va qualcosa che si vedono le differenze.
-
Citazione:
Originariamente scritto da ...zed...
infatti noterai che gli ho consigliato di prendere lla leggera la mia indicazione..
mamma mia gente ma siamo un pò troppo nervosetti ultimamente o sbaglio..fatevi un giro in palestra a sfogarvi un po va là..
non vendiamo i prodotti x qullo che non sono, le fasce medie sono create apposta per chi vuole un buon prodotto senza spendere un capitale..non mi sembra una cosa disonorevole...xò i top di gamma...quelli sono ben altra cosa :D :D
ho la punto, xò va come un mercedes....mah..
Hai fatto tutto tu:confused: L'hai detto tu di prendere alla leggera le tue stesse impressioni, poi pretendi di pilotare le impressioni degli altri - sempre più:confused: -.
Ti adiri e dici agli altri di calmarsi; la palestra ti aspetta:D
Se vuoi avere ragione scrivi un libro e non parlare in un forum dove dovresti rispettare idee ed emozioni degli altri.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da bluefish00
A seguito dei vostri messaggi direi che ho ridotto la scelta a:
LG 42LW650G (999 euro circa)
Samsung 40d7000 (999 euro circa)
cosi' fisso anche il budget sui 1000 euro.
Oltretutto l'LG su un noto sito online era in vendita a 789, ma e' andato esaurito in meno di una giornata, ora sullo stesso sito e' prezzato 1099.
In seguito ad alcune considerazioni che sono state fatte posso dirvi le mie idee/preferenze.
Non sto cercando la perfezione o il top di gamma, mi rendo conto che ci potrebbero essere dei difetti l'importante e che non venga pregiudicato l'utilizzo.
Altra cosa importante e' l'assistenza, perche' finche' tutto va bene son tutti bravi e' quando non va qualcosa che si vedono le differenze.
Allora vai di LG, si vede bene costa relativamente poco e i difetti, visti dagli utenti più esperti, sono per un utente normale irrilevanti.
Poi, se hai soldi da buttare, ascolta i consigli dei più esigenti.
In merito all'assistenza, speriamo che lg sia migliorata, perché qualche pecca in passato c'è stata.
-
@ BLUe
anche io sono nella tua stessa situazione oltre al Samsung ed all'LG, sto informandomi, sul Toshiba 42YL863 o 42 WL863 (150€ di differenza circa,in teoria cambia solo la cornice e la dotazione degli occhiali per il 3D).
da quello che posso aver capito credo sia un'ottima scelta..
-
Fai attenzione che l'lg serie LW ha 3d passivo mentre la serie WL Toshiba ha 3d attivo.
Comunque se ti orienterai su Toshiba, non sbagli.
-
Se vuoi avere ragione scrivi un libro e non parlare in un forum dove dovresti rispettare idee ed emozioni degli altri.
ciao[/QUOTE]
hai detto tutto Te ! Grazie.
ps: per la cronaca io ci lavoro in palestra ! :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Darklines
Fai attenzione che l'lg serie LW ha 3d passivo mentre la serie WL Toshiba ha 3d attivo.
Comunque se ti orienterai su Toshiba, non sbagli.
assolutamente, scusate la dimenticanza.. LG 3D passivo (notevole risparmio in occhiali e probabilmente in angolo di visuale?)
mentre toshiba 3D attivo (occhiali costosi scomodi (secondo me) e da ricaricare) e per dirla tutta dicono che sia carente nel 3D side by side
non sono entusiasti della parte multimediale.. non ha il browser web e non supporta flash..
però parlano benissimo della visione sia in HD che SD, ottimo per la visione di SKY HD e da fonti HD, per il gaming è OK!
pannelli con molti meno problemi a livello di coni, spure, clouding etc..
in più dicono che la parte di elettronica abbia ampissimi margini di miglioramento tramite aggiornamento firmware. quindi potenzialmente invecchiando potrebbe migliorare..
a chi ne capisce più di me (e non ci vuole molto), giusto?
-
Per come la vedo io, ad ogni elettrodomestico il suo compito.
La tv deve fare da tv, pertanto è logico che si punti alla qualità di immagine e quindi di trattamento dei segnali ed i pannelli devono avere meno problematiche e difetti intrinseci della tecnologia utilizzata.
E per quanto riguarda l'elettronica deve essere per forza di cose ottima e soprattutto gli ingegneri devono essere in grado di farla pilotare al meglio per raggiungere i risultati attesi.
Per navigare su internet ci sono i personal computer ed i tablet. L'unica cosa che posso far passare è la presenza delle schede di rete, possono essere utili per effettuare gli aggiornamenti(è molto più semplice per
chi non è magari troppo pratico nell'aggiormanento tramite usb etc etc)e proprio di straforo la presenza di player multiformato per la visione in streaming di materiale.
-
ahimè
ragazzi.. purtroppo (per me) devo rivalutare il budget.
quindi, a costo di sembrare un pazzo (viste le discussioni da me fatte) vi richiedo consiglio..
allora 46/47 pollici LED o Plasma
prevalentemente SKY + SKY HD e gaming con PS3.
non mi interessa più il 3D (rimandiamo), ma vorrei ottima resa con sky soprattutto con il calcio in hd, e DLNA minor spesa possibile
grazie! e scusate le troppe richieste