Veramente bello! Mi e' piaciuto moltissimo.
Sia sul piano tecnico che sul piano artistico. Ottima anche la trsmissione di SkyCinema1 HD.
Visualizzazione Stampabile
Veramente bello! Mi e' piaciuto moltissimo.
Sia sul piano tecnico che sul piano artistico. Ottima anche la trsmissione di SkyCinema1 HD.
Purtroppo non ho avuto modo di vederlo su Cinema1, ma l'ho cmnq visto su SkyOnDemand in mattinata: devo dire di essere rimasto piacevolmente sorpreso dalla qualità dell'immagine. Non ho notato i soliti artefatti di compressione tipici dei canali Sky, tipo fumo/nebbia che si muove a scatti, immagine impastata con effetto marmellata (chi ha visto gli ultimi mondiali di calcio forse se ne ricorda).
Ottimi i costumi, spesso sporchi e logori anche nelle scene di vita quotidiana. Due momenti mi sono piaciuti particolarmente, quando Stark spiega al bambino che chi emette una sentenza di morte deve essere anche in grado d'eseguirla e quando il fratello della regina dice: "tutti i nani sono bastardi agli occhi del proprio padre". Peter Dinklage per questa interpretazione ha vinto l'Emmy.
Mi rendo conto che è dura condensare in pochi episodi una storia corale, dove non c'è un protagonista preciso, i libri infatti, alternando i capitoli raccontano le vicende di tutti i personaggi principali e spesso scendono in dettagli e lunghe divagazioni su quelli secondari. Il risultato della sceneggiatura però non è niente male.
Qualche informazione per spiegare meglio la storia.
Nel mondo dov'è ambientato il romanzo le stagioni sono lunghissime, durano decenni, tanto che soltanto alcune delle persone più anziane ricordano l'inverno, che al nord dove vivono gli Stark è particolarmente duro. Da qui il motto un po' fatalista della casata: "l'inverno sta arrivando"
La barriera è un confine artificiale costruito da un antenato della famiglia Stark, taglia tutto il continente simile al vallo di Adriano, costituito da enormi blocchi di ghiaccio pressato mantenuti assieme con la magia. Aldilà della barriera vivono delle popolazioni selvagge chiamate genericamente Bruti. I personaggi sanno che nell'antichità il muro era stato costruito per tenere lontane anche altre cose di origine fantastica ma tendono a credere si tratti perlopiù di racconti leggendari, dunque l'ordine che custodisce la barriera è in decadenza, non hanno abbastanza uomini per sorvegliarla e ripararla.
Generazioni prima nel continente era arrivato un popolo che aveva soggiogato i sette regni, il padre dei fratelli Targaryen era l'ultimo discendente e fu deposto con una guerra civile a causa della sua pazzia. Il padre dell'attuale regina (casa Lannister) era il Primo cavaliere ma vista la malaparata cambiò fazione e diede in sposa la figlia all'attuale re, suo figlio (fratello della regina) fu quello che pugnalò il re alle spalle.
Ottima Qualità, per il poco che sono riuscito a vedere. Appena posso mi guardo gli altri episodi salvati sull'ON Demand e mi unisco alla discussione. ;)
@stein
grazie per l'informativa storica
sarà dura riservare il plasmone solo per me e il trono di spade. Per i primi due episodi (in on demand) ci sono riuscito, speriamo per gli altri!
Ma la prima serie la fanno finire così ??? quando parte la seconda ?
Concordo, ci deve essere una seconda stagione... Troppe cose lasciate irrisolte... Come raccontare una storia solo a metà, senza dire come andrà a finire. Crudele!
La seconda stagione la stanno girando in questi giorni ma già circola un trailer...
"Negli Stati Uniti la seconda stagione andrà in onda a partire dal mese di aprile 2012 sul canale via cavo HBO."
Da Qui
Grazie Rosario... Bella notizia, visto che questa mini-serie è piuttosto convincente :)
Prego :)
Pure a me è piaciuta , ma proprio convincente al 100% non è stata.
Certe cose venivano date per scontate così come altre "conclusioni".
Però spero di vedere presto la seconda serie :D
Concordo, ma devo ammettere che è raro trovare un telefilm di questo livello, quantomeno nel fantasy. Quindi ben venga la seconda serie :)
Molto bella anche se non sapendo della seconda serie ho sperato fino alla ottava puntata che finisse ma solo perche' ho un certa repulsione alle lunghe attese sulle serie che adoro. Piccolo off topic ma essendo videogiocatore incallito sto giocando a skyrim che devo ammettere che ha legami al limite del plagio con il telefilm ma probabilmente vista la concomitanza messa in onda telefilm e uscita gioco con pubblicita' prima del videogioco sia stata piu' che voluta.
Penso che sia inevitabile nel fantasy avere similitudini quando si parla di Draghi e Creature Antiche o altro... Io sto' collaborando ad un gioco di ruolo da oltre un anno, e qualche similitudine l'ho trovata pure con il nostro che è inedito e non basato su alcun universo conosciuto, o su altri libri o storie...
beh se non si vogliono lasciare le cose a metà le serie dovranno essere almeno 6 o 7...Citazione:
Originariamente scritto da nenny1978
tenendo conto che gli ultimi due libri non sono ancora stati tradotti poi...
Beh, se mantengono la qualità a questi livelli mi starebbe benissimo :D