Ma il HX855 ha l'inclinazione di 6° fissa o si può lasciare diritto?
Visualizzazione Stampabile
Ma il HX855 ha l'inclinazione di 6° fissa o si può lasciare diritto?
Non vorrei sembrare antipatico e ripetitivo. Pero' io credo che non si possa mai paragonare un LCD con un plasma. Non puo' esserci partita, a meno che non si prenda il top di gamma lcd a confronto con un plasma entry level. Io reputo il Panasonic GT30 un signor tv, che al prezzo che danno nei vari CC è praticamente regalato se paragonato ai ben piu' costosi(e scadenti) lcd.
Crespo dici che preferisci immagine luminosa...sono daccordo nel dire che se proprio vuoi lcd dovresti rivolgerti piu' a Samsung, o alla stessa Panasonic, piuttosto che Sony. Cmq ti assicuro che quando il plasma lo tiri fuori dal centro commerciale e lo metti in sala, la musica cambia di brutto. Rimpiangerai di aver speso tempo e film nel visionarli su lcd. E sono sicuro che la minor luminosita' non sara' un difetto bensi un pregio, nel buio della tua stanza. Con le tv non ci si deve abbronzare :) Prendi il GT30 e non avrai problemi.
Questa è solo una foto, ma ti da un'idea di come è l'immagine plasma.
Allegato 14814
Ciao Commander,credo alla tua fiducia nel plasma ma la cosa che mi convince poco è la troppa delicatezza che hanno.
Non voglio prendere un plasma e stare attento alle ritenzioni,stampaggi,stare attento a non lasciare per troppo tempo su un canale con logo evidente o giocare per troppo tempo a giochi che potrebbero lasciare "traccia".
Voglio qualcosa di tosto che necessiti di poche attenzioni ma abbia prestazioni altrettanto ottime.
Attualmente, e in maniera definitiva, sono indeciso tra Pana 42GT50 e Sony 40hx855.
A me la differenza di rilascio immagine,morbida o meno, non preoccupa quanto quello che ho scritto prima.
Non riesco a decidere
Devi decidere in base al tuo gusto. Sono 2 ottime tv e devi scegliere la tecnologia a te più consono. Io ho scelto l'HX855 senza pensarci 2 volte, è una tv spettacolare!
Mauro non ho mai avuto un plasma.
Allora ti consiglio vivamente di prendere un led! Saresti troppo spaesato nel cambio.
non puoi dirlo.
anche io prima avevo un lcd ma ho cambiato e non me ne pento affatto, anzi, ora gli lcd led dei miei amici mi disgustano (hanno roba del tipo d7000, 6606, 8605).
Manutenzione? Mia moglie è a casa tutto il giorno, guarda il plasma in mod normale, si dimentica la tv accessa sullo stesso canale....mai vista ritenzione!
Non avevo visto che cmq ha già un Sony...quindi il cambio potrebbe essere meno traumatico. Se avesse avuto un Samsungo uno Sharp ad esempio passare ad una immagine morbida come il plasma ci si può trovare spaesati e non contenti del tutto.
ma ci si abitua ;) Lo dico perchè ho amici che non riescono a vedere un plasma in quanto da anni hanno Lcd. Tutto cmq è soggettivo.
Sono anch'io nella tua stessa situazione.
Tendenzialmente propenderei per il plasma, anch'io sto seguendo il 42GT50, ma la mia "paura" è appunto la ritenzione che si può presentare. Considerando l'utilizzo di tutta la famiglia, dovrei impartire lezioni a moglie e figlia sullo zoomare per eliminare loghi e bande nere, ecc.
L'indecisione è tanta.
Da una parte, sono conscio della naturalezza delle immagini del plasma, profondità del nero, ecc.ecc., dall'altra mi blocca appunto il problema sopra descritto.
Per questo motivo sto valutando, appunto, il futuro acquisto (non ho fretta, posso aspettare addirittura le offerte natalizie!!!) anche del Sony 40HX855 o del Panasonic 42DT50.
Non so chi la spunterà. Considerato il tempo a disposizione fino a Natale, studierò i pregi e i difetti dei modelli presi in considerazione.
@MauroHOP Ho visto in firma che possiedi il 46HX855. L'inclinazione è fissa o si può regolare?
L'inclinazione è fissa ma io l'ho messa dritta...Ho messo un libricino di 5 cm dietro al sopportino nero della soundbar dietro la tv ;) In quanto ho la tv sopra la mia scrivania e la uso anche come monitor Pc ;)
Se ti può interessare dai un'occhiata alla discussione ufficiale:
http://www.avmagazine.it/forum/107-d...hx855-40-46-55
Anche io ho amici che a forza di mangiare da Mc Donald quando vanno al ristorante ordinano panini con la salamella. :D scherzi a parte, secondo me la resa lcd è vero che è diversa da quella plasma, per questo bisogna valutare bene cosa farne della tv. Se deve essere la tv principale, quella con la quale si vede tv, e soprattutto film io direi PLASMA. Pero' al contrario, videogame e/o digitale valuterei lcd. Fatto sta che la resa plasma è sicuramente piu' simile alla realta', mantiene una colorimetria decisamente piu' realistica rispetto ai colori innaturali e troppo luminosi di lcd. Plasma ha anche neri piu' bassi, maggior contrasto, movimenti piu' fluidi. I vantaggi non sono pochi. Sony su alcuni modelli lcd ha la resa meno aggressiva forse, ma a quel punto, se piace quel tipo di resa, varrebbe la pena comprare un plasmon. Mediamente costano anche di meno. Poi dipende da modello a modello, ci sono centinaia di modelli ognuno con i suoi pregi ed ognuno con i suoi difetti. E basta con questa storia dei plasma delicati. Io ho fatto comprare ai miei un G30. Neanche hanno fatto il rodaggio, e non hanno mai avuto problemi. Prima del G30 avevano un A757 samsung, e loro stessi mi hanno detto dopo i primi giorni, che gli avevo dato una sola..che gli avevo preso un tv scuro, talmente erano abituati alla luminosita' delle lampade lcd. Dopo un po' invece hanno capito, ed ora non possono piu' farne a meno,vogliono solo plasma e schifano gli lcd.anche i miei lcd. ahahah vabbe' che ci vuoi fare...
commander questo dipende...I plasma hanno neri più bassi contrasti più alti questo dipende da modello a modello. Ci sono i full led che hanno un nero più basso di molti plasma! Vedi lo ZL1. A mio parere ci sono signor tv sia led che plasma e non c'è uno meglio dell'altro. Tutto è a gusto soggettivo. Un led come si deve tarato ha colori naturalissimi anche lui (vedi i Sony top di gamma che con colori calibrati hanno preso Reference su Avforums).
lo zl1 costa 3000 euro. con una spesa della metà prendi un st50 (pari pollici) che come nero siamo forse sullo 0.005 in più, pochissima roba.
per l'hx855 da 55" ce ne vogliono 2200-2300 con nero a 0.06.
anche i nuovi plasma samsung hanno neri finalmente decenti.
su molte cose concordo che la scelta è soggettiva...ma su altre abbiamo sonde e numeri che parlano.
Ovvio che dipende da modello a modello, ma a parita' di prezzo non c'è storia. Vuoi un buon nero? Su plasma spendi 599 euro e ce l'hai, per avere un buon nero su lcd devi spendere almeno il doppio. La tecnologia plasma secondo me offre garanzie migliori come visione in se per se, e soprattutto come rapporto qualita'/prezzo. Mauro, tu parli dello ZL1, ma quanto costa??? chi puo' permetterselo?? e cmq io se mi devo vedere un film gli preferisco cmq un bel Vt50 o Gt50. I gusti sono si soggettivi ma non metterei mai un lcd nella mia sala. Mai. Nemmeno se si chiama Zl1. Io l'immagine che ho con il mio Kuro oggettivamente non l'ho mai vista in nessun lcd, compreso il top toshiba,o quel famoso Sharp da 11.000 euro full local dimming, compreso samsung b8000, wt50,etc etc.. E quando cessera' di respirare mi rivolgero' sempre e comunque a plasma(sempre se non sono usciti gli oled). Gli lcd a mio parere dovrebbero essere consigliati per ben altro utilizzo.(game,pc,grafica,piccole dimensioni) Ma per cinema/tv a mio modo di vedere sopra 40" dovrebbero esser presi in considerazione solo pannelli plasma.