Con pochi soldi solo il Panasonic BDP85, per il resto nada.
Visualizzazione Stampabile
Con pochi soldi solo il Panasonic BDP85, per il resto nada.
Ti ringrazio sei stato molto gentile
Inizio le ricerche vi farò sapere
Ciao
Andrea
Il pioneer lx71 com' è?
Ci potrebbe interessare?
In alternativa ho visto sul mercatino anche il bdp-320 della Pioneer
è buono?
scusate le domande incessanti ma non ho una grande cultura audiofila.
Motivo per cui non saprei scegliere un lettore in base alle caratteristiche che non conosco.
Il Pioneer ha fatto sempre dei buoni lettori, belli "massicci" ;)
Il 320 versione europea NON ha le uscite analogiche multicanale. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
L'LX71 è un signor lettore...;)
Questo Pioneer lx71,Citazione:
Originariamente scritto da Olivetta
in che fascia lo mettiamo?
Mi interessa la parte audio.
per la video su un 46 non creo ci siano tutte queste differenze, per i blu ray
Beh....quando è uscito costava (se ricordo bene) attorno ai 1000 €. Direi che è un lettore cmq di fascia alta; l'unica pecca sembra sia la lentezza nei caricamenti dei BD.
Quindi oltre alla velocità con cui carica i blu ray, per il resto è un ottimo prodotto con un ottimo audio e tutte le codifiche del caso.
Insomma me lo consigliate vero?
Si, ad un prezzo onesto è consigliabile.
Ragazzi , tra LZ71 e BT300?
Quale consigliate?
Che ne pensate dell' Onkyo BD 807?
Ha una buona sezione audio?
Ciao e grazie
Andrea
Allura, giusto per informarvi che ho da poco preso un Paioneer bd85.
Gran bella macchina...non credevo ma devo ammettere che le codifiche HD...sembrerebbero "notevoli"
Una info, ma collegando il tutto in analogico...le uniche impostazioni che posso fare sono i livelli dei singoli canali sul ampli (NAD T770) vero?
non c' è nulla altro che posso fare sul lettore?
Mille grazie
Andrea
Le distanze che vengono effettuate come ritardi e non in centimetri
e po puoi abbassare i livelli ma non alzarli , e settare se 5.1 o 7.1 e la grandezza o large o small
non hai letto il manuale vero ?? !!! :cry:
ho avuto il bd55 diciamo identici
In realtà mi sembrava di aver spulciato per ben benino il manuale.....ma evidentemente non l' ho fatto...ora controllo meglio
Su small taglia ad 80% vero?
Dovrebbe essere l' impostazione ottimale suppongo.
Se ad esempio sono a 2,4 metri che ridarei dovrei impostare?
Esattamente su quale menu lo trovo?
Ora vado a smanettare... :-)