Visualizzazione Stampabile
-
Appunto! Com'è possibile che tu hai l'audio HD installando semplicemente i driver che hai scaricato dal sito AMD, mentre io devo scaricare ANCHE i driver Realtek?
P.S. per l'audio HD con TMT5, devi usare quel trucchetto da me indicato nel 3D che ti ho linkato sopra.;)
-
Mi sembra strano, se installi quelli AMD non hai l'audio HD tra i formati codificati? :eek:
Comunque con TMT5 quel trucchetto non funziona!
-
Scoperto l'arcano!!:D :D
Io di solito scaricavo gli Individual Download, per avere il CCC in Italiano. Stasera, per puro caso, ho dato uno sguardo alle caratteristiche della suite completa, con il CCC in Inglese, e mi è venuto un dubbio.
Ho disinstallato i Realtek ed ho installato la suite completa di AMD, senza disinstallare i driver che avevo e.....finalmente ho l'audio HD di AMd senza passare per i Realtek ed il CCC è in Italiano.
Ho subito provato TMT5, ma ancora non mi aggancia subito l'audio HD, salvo usare quel trucchetto. In compenso adesso mantiene l'audio HD anche cambiando capitolo, cosa che prima non succedeva.
-
a me TMT 5 l'audio HD non lo aggancia proprio.. :p
PowerDVD 11 invece è perfetto..
-
x djufuk87 (e anche per chiunque possa aiutarmi)
ho un denon 2310 ed ho il dubbio per il formato 3d
ho preso un lg lw650 (in arrivo a giorni)
nel htpc attualmente ho una 5670 ma ho acquistato (in arrivo) una 6570 per essere sicuro dell'uscita 1.4
la mia domanda è
il 2310 riesce a trasmettere il segnale di un filmato 3d (da file o bluray dell'htpc?)
nel caso non passa il segnale, potrei inviare il segnale video al tv tramite 6570 ed il segnale audio tramite 5670? (lasciando entrambe le schede video ovviamente) senza perdere sicronia? in modo da avere il segnqale 3d sul tv ed il sonoro in truehd e varie tramide hdmi sul 2310
ti ringrazio per la pazienza
saluti
Massimo
-
ne approfitto per un ulteriore quesito
come mai su alcune tracce invece di uscire la codifica truehd esce multichannel?
ad esempio il concerto dei police nella traccia indica truehd (uso i lav codec) ma poi sul denon esce in multichannel
grazie a tutti
Max
ps. la il segnale 3d potrebbe passare su un cavo DVI-HDMI?
-
Si, il denon 2310 fa passare il 3D syde by syde @24hz, a patto di modificare l'EDID sul PC.
Nel caso non ci riuscissi si, puoi far passare il video dalla 6xxx e l'audio dalla 5xxx... è praticamente quello che ho fatto io in questo 3d.. :D
Per il collegamento devi utilizzare per forza un cavo hdmi-hdmi.
-
grazie per la risposta
l'idea della dopia scheda l'ho presa da te infatti
ma ci possono essere problemi di sincronia?
sarebbe meglio usare una sola scheda?
come si modifica l'EDID? (e dove lo trovo?)
grazie per la cortesia
Max
-
Personalmente non ho avuto nessun problema di sincronia.. :)
per modificare l'EDID utilizza questo software:
http://entechtaiwan.com/util/ps.shtm
Scarichi l'EDID della TV, l'EDID dell'ampli e poi aggiungi la parte video di quello della TV a quello dell'ampli! ;)
Per caricarlo poi basta che vai nel pannello di controllo - Gestione periferiche ed aggiorni i driver video della periferica con quello che hai modificato.
-
ti ringrazio per tutti i suggerimenti
ho dato uno sguardo a powerstrip (prog che conoscevo ma usavo per altro) ma ho preferito non modificare nulla... tanto era in arrivo la scheda video
ho ricevuto la scheda (ati 6570)
l'ho montata insieme all'altra (ati 5670)
ho impostato la 5670 per l'audio e la 6570 per il video
ho impostato il refresh a 24hz ed in powerdvd ho impostato su manuale 120hz
ora va tutto bene... parte il video e non devo neanche impostare il tv (lg lw650) ma solo indossare gli occhiali
mi riconosce in automatico anche i video sbs (sempre tramite powerdvd)
farò delle prove ma sembra funzionare tutto per il meglio
per l'audio
con la 5670 in hdmi collegata al denon 2310 mi riconosce tutte le codifiche (anche truehd e DTS HD e master)
l'unica cosa che ho notato è che se imposto il simplilink sul TV per gestire il volume dell'ampli mi imposta l'uscita audio della 5670 su 2 canali invece che su 8 canali perdendo così le codifiche HD (ma poco importa basta non impostarlo)
scusa la lungaggine ma volevo dettagliare nello specifico quanto fatto e grazie ai tuoi utili post (sia qui che in altri thread) sono riuscito a "risparmiare" delle ore di prove snervanti
saluti
Max
-
Ottimo!!
Mi fa piacere che questo 3d ti sia tornato utile! :)
Visto come divento pazzo per sistemare tutta la parte audio/video non auguro la stessa cosa a nessuno!! Le prossime due puntate del mio autolesionismo sono come forzare un VPR 16:10 nativo a funzionare a 1280x800 in 3D con ATI (e come ingannare l'EDID dell'HDMI tagliando fisicamente anche i PIN) e come utilizzare in 3D due display o VPR 3D contemporaneamente unendoli.. :lamer:
-
beh ti auguro buona fortuna... sembra ardua come impresa (se si trattava di qualcosa di mia competenza potevo renderti la disponibilità)
una domanda....
con power DVD11 la schermata non riempie lo schermo (lascia dei margini sui lati)
è normale oppure c'è qualche settaggio da verificare?
sai ora che sembra funzionare tutto non vorrei andare per tentativi
grazie
saluti
Max
-
A me powerDVD11 con materiale nativo 3D riempie perfettamente anche i bordi laterali.
Sicuro di utilizzare la modalità 3D vera e non la conversione 2D--> 3D di power DVD? Perchè in caso di conversione 3D ritaglia sempre i bordi laterali (più effetto 3D vuoi e più li taglia)..
-
sono sicuro che vada in 3d
refresh del htpc impostato a 24hz (altrimenti non parte)
quando carica parte in automatico senza bisogno che attivi sulla tv (la scelta del tipo di 3d)
nella schermata powerDVD l'icona 3d è accesa
quindi non devo impostare la modalità 3d (come ad esempio se provo con un file sbs trami mpc hc) perchè parte già operativo
se infatti premo il pulsante 3d sul telecomando del televisore mi chiede se voglio annullare il 3d oppure passare alla visualizzazione 2D
in realtà anche l'impostazione del desktop del pc me lo fa vedere non a pieno schermo... ed ho utilizzato il resize dei catalist
al momento ho messo i nuovi 11.11 ma anche prima con 11.10 era lo stesso
-
Anche se attivi la conversione da 2D a 3D il refresh deve essere a 24hz, l'icona 3D è accesa e la TV ti chiede di indossare gli occhialini.. ma non vuo ldire che PDVD abbia capito che ti deve riprodurre un formato nativo 3D!
Comunque la prova è semplice.. se sei in conversione 2D-3D andando (durante la riproduzione) sulle impostazioni specifiche del 3D ti può fare aumentare o diminuire la profondità.. se sei in 3D nativo la profondità non la puoi modificare. Poi vai anche su Formato sorgente e forza l'affiancato.