Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
erick81 ha scritto:
SIl PC che consente il salto di qualità con l'HD attuale costa IMHO sui 500 €, non di più, una cifra inferiore ad un quarto di quello che molti spendono per un DVD Player:)
Premetto che IMHO (anzi IMHOISSIMO :)) VC9 e' sopravvalutato, non sta dando grandi differenze rispetto a DiVX o altre tecnologie piu' affermate, meno esose di risorse e forse piu' semplici da usare.
Forse WMA e' gia' piu' interessante ma non necessario, sempre IMHO.
C'e' anche da dire che di per se stesso il progetto (quello a tutto tondo di MS, quindi VC9 + MCE + domotica) e' molto interessante anche se portera' a sistemi piu' chiusi (non potremo piu' smanettare come vogliamo), piu' costosi (ovviamente per essere compatibile avra' un bollino che fara' lievitare i prezzi), e che prediligeranno le tecnologie MS :)
Filosofia ben distante dalla nostra passione e dai nostri smanettamenti ma forse l'unica per portare queste cose nelle case di tutti.
PEr quanto riguarda la stabilita'... beh dovra' lavorare parecchio MS dato che non e' certo un suo punto di forza :)
Tutto, ovviamente, IMHO.
Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
Riker ha scritto:
Grande Ciuchino, da oggi sei il mio mito :)
Concordo in pieno.
:D
Ehm io ho scritto solo le prime due righe ... il resto e' tutta farina dell'amico.
Se cominciate ad allearvi con lui andiamo bene :D
;)
Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
Riker ha scritto:
C'e' anche da dire che di per se stesso il progetto (quello a tutto tondo di MS, quindi VC9 + MCE + domotica) e' molto interessante anche se portera' a sistemi piu' chiusi (non potremo piu' smanettare come vogliamo), piu' costosi (ovviamente per essere compatibile avra' un bollino che fara' lievitare i prezzi), e che prediligeranno le tecnologie MS :)
Filosofia ben distante dalla nostra passione e dai nostri smanettamenti ma forse l'unica per portare queste cose nelle case di tutti.
PEr quanto riguarda la stabilita'... beh dovra' lavorare parecchio MS dato che non e' certo un suo punto di forza :)
Tutto, ovviamente, IMHO.
Concordo, rendere MCE user friendly per la massa va contro le nostre esigenze (o manie:confused: :confused: ) di smanettamento, ma per quanto riguarda la stabilità, l'avere un'interfaccia ed un progamma "blindati", non può che fare bene!!
Quanti di noi hanno iniziato ad avere problemi in seguito all'installazione di una nuova versione di qualche driver o codec, su una macchina perfettamente funzionante, solo per il gusto di provare a migliorare qualcosa di non migliorabile???:o :rolleyes: ;) :)
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
erick81 ha scritto:
Concordo, rendere MCE user friendly per la massa va contro le nostre esigenze (o manie:confused: :confused: ) di smanettamento, ma per quanto riguarda la stabilità, l'avere un'interfaccia ed un progamma "blindati", non può che fare bene!!
Quanti di noi hanno iniziato ad avere problemi in seguito all'installazione di una nuova versione di qualche driver o codec, su una macchina perfettamente funzionante, solo per il gusto di provare a migliorare qualcosa di non migliorabile???:o :rolleyes: ;) :)
Su questo concordo, evitare l'aggiunta incondizionata di periferiche/driver porta solo stabilita'; ma un aumento sensibile dei costi (se prendera' campo una scheda MCE compatibile costera' x% in piu' rispetto ad un'altra uguale ma non MCE compatibile...)
Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
Riker ha scritto:
...
PEr quanto riguarda la stabilita'... beh dovra' lavorare parecchio MS dato che non e' certo un suo punto di forza :)
...
OT: a giudicare le opinioni diffuse sembra che il pc si debba riavviare ogni cinque minuti... :rolleyes: mah!...
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
Riker ha scritto:
Su questo concordo, evitare l'aggiunta incondizionata di periferiche/driver porta solo stabilita'; ma un aumento sensibile dei costi (se prendera' campo una scheda MCE compatibile costera' x% in piu' rispetto ad un'altra uguale ma non MCE compatibile...)
Beh, certo, vuoi che Zio Bill si lasci scappare il mercato?
A questo punto però dovremmo pagare un sovrapprezzo su ogni scehda video ATi e Nvidia, visto che dubito che non verranno certificate MCE (sa tale certificazione servirà in futuro sullo specifico componente)!
Piuttosto penso che gli assemblatori ci faranno pagare un qualcosa in più su ogni PC venduto con MCE, dubito che al negoziante sotto casa venga data la possibilità di farsi il suo HTPC e di venderlo al pubblico!
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
erick81 ha scritto:
Beh, certo, vuoi che Zio Bill si lasci scappare il mercato?
A questo punto però dovremmo pagare un sovrapprezzo su ogni scehda video ATi e Nvidia, visto che dubito che non verranno certificate MCE (sa tale certificazione servirà in futuro sullo specifico componente)!
Piuttosto penso che gli assemblatori ci faranno pagare un qualcosa in più su ogni PC venduto con MCE, dubito che al negoziante sotto casa venga data la possibilità di farsi il suo HTPC e di venderlo al pubblico!
Probabile :)
Comunque vediamo cosa succede in fondo e' pur sempre una ventata di novita' che ci da' l'opportunita' di divertici.
Re: Finalmente un DVD serio
Citazione:
Riker ha scritto:
Non e' che si riavvia ogni 5 minuti, per carita', ma rispetto ad altri sistemi e' molto meno stabile (visto a tutto tondo, sicurezza, registro che si sporca, schermate blu ed altro)...
Con questo non voglio dire che non sia valido.
Penso che le possibili cause di instabilità, che giustamente hai citato, possano essere completamente eliminate impedendo all'utente di intervenire sul software del pc, cosa che IMHO si propone MCE (o almeno è nelle intenzioni di chi lo produce...)!
Re: Re: Re: Re: Che dire....
Citazione:
erick81 ha scritto:
VC-9 lo è diventato, de facto, con l'approvazione delle specifiche definitive degli standard per l'HD, sia da parte del DVD Forum (HD DVD), che del consorzio blu-ray (BD)!
Aspetta :)
Non e' uno standard perche' fa parte della rosa dei codec approvati; non e' il codec standardizzato, e' solo uno dei possibili codec :)
Dire che e' standard de facto vuol dire che il mercato (quindi le case di produzione, gli utenti, i produttori di dispositivi) ed altro lo hanno accettato e tutti useranno quel formato.
Lo stesso HD non e' ancora uno standard (e' in via di approvazione), per ora l'unico standard e' DVD9 classico con audio AC3/DTS e video MPEG2 con definizione SD.
Forse diventera' standard ma come lui anche altri (parlo di VC9)...