Citazione:
Originariamente scritto da aladar
Datemi un ASUS Xonar Essence One e vi solleverò il mondo! :D
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da aladar
Datemi un ASUS Xonar Essence One e vi solleverò il mondo! :D
Ma come si fa a giudicare un prodotto che dovrebbe essere giudicato soprattutto all'ascolto, senza averlo ascoltato? A meno che non si voglia giudicare la timbrica solo ed esclusivamente con la misura della risposta in frequenza (magari con RMAA), vero Nicola :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da aladar
Per quanto riguarda la modifiche, visto che siamo tutti automobilisti, farò un paragone sulle quattro ruote.
Sarebbe come se chiedessi come si fa il tuning della nuova Camaro e quali siano i componenti compatibili (valvole, scarichi, ammortizzatori, pneumatici etc.) senza che qualcuno abbia proposto un'analisi delle prestazioni dei vari componenti rispetto a quelli di serie. E poi, non sarebbe meglio verificare con le proprie orecchie?
Senza contare che per poter giudicare, sarebbe utile avere un sistema HiFi di ottimo livello, oltre che software, orecchie e cultura dell'ascolto adeguate alle necessità. E non è detto che questo non accada in uno dei prossi eventi organizzati da AV Magazine con alcuni dei nostri partner (negozi).
Emidio.
Ma certo che puoi!Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
Emidio
Mi dicono......l'uccellino mi ha detto........che già liscio sia un buon prodotto, certo turbizzato potrebbe essere un ottimo prodotto. Datemi un converter e lo sventrerò molto volentieri, dando indicazioni di come renderlo molto valido. Da quello che sò si può agire sui I/V converter e sui buffer di uscita. Non male considerando cosa si può trovare in giro, sempre rimanendo su integrati di uscita o magari su stadi discreti. Disponendo del manuale di servizio poi si potrebbe ipotizzare anche uno stadio valvole.
Pienamente d'accordo con Te che al primo posto conta l'esperienza d'ascolto. Lecito però avere dei dubbi sul marchio che ha poca esperienza in ambito hi-fi rispetto ad altri che sono nel settore da più tempo. Restando nel Tuo esempio, se domani la DR comincia a fare auto sportive, aspetto un po' prima di andare a provarle... potrebbe farle buone ma è più facile aspettarsi un buon prodotto da BMW che non da DR, in quel segmento.Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Mi sembra un interessante plus di questo DAC, sapere come fare (quali opamp ad esempio) aiuta chi come me non ha esperienza in ambito elettronico ma piace smanettare.Citazione:
Originariamente scritto da Emidio Frattaroli
Daniele
Mi sembra davvero offensivo paragonare Asus a Dr...
Non dimentichiamo che Asus ha una grande esperienza nelle schede audio.
Personalmente ho fatto una comparazione tra la Xonar D2x (che non è ninete di particolare) con un dac North Star 192 e siamo lì.
A breve testerò la Essence Stx con modifica Burson e credo (stando a quanto si dice) che dopo metterò in vendita il dac :D
ciao ragazzi, qualche novità in merito al DAC asus? Qualcuno è riuscito ad ascoltarlo e magari a fare un confronto con altri DAC più famosi?