Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo T.
Bisogno fare un atto di fede per tenerli (e credo che la cosa sia, da parte dell'industria, perfettamente voluta). La mia speranza è che il progetto SED/FED venga ripreso: non ne ho mai visto uno, ma da quel che leggo dovrebbero ridare le qualità dei vecchi tributo
Aspettare spesso significa non fare mai un passo avanti.
Oggi un buon plasma (rigorosamente IMHO) fullHD si prende a relativamente poco prezzo.
A mio avviso, non ti fara' troppo rimpiangere il caro vecchio crt.
Con sorgenti SD la differenza e' davvero poca ma con l'alta definizione e', ovviamente, un altro pianeta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Scaricati il DVD test di Merighi (fai una ricerca sul forum e lo trovi subito).
Grazie! Molto interessante, non vedo l'ora di metterlo all'opera.
Che peccato, però, avere un discreto calibratore per il monitor del computer, e non poterlo usare per il televisore!
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Aspettare spesso significa non fare mai un passo avanti.
Sì, me lo dissero anche quella volta che mi fermai improvvisamente davanti a un precipizio :-)
Citazione:
Originariamente scritto da Epimember
Oggi un buon plasma (rigorosamente IMHO) fullHD si prende a relativamente poco prezzo. A mio avviso, non ti fara' troppo rimpiangere il caro vecchio crt.
Purtroppo non sono contento né della qualità degli LCD, né di quella dei plasma. L'immagine tende sempre al bidimensionale, i colori ad un'innaturale brillantezza. È come se davanti all'immagine ci fosse sempre una pellicola di plastica. O della glassa, come si fa con i dolci industriali che devono sembrare più gonfi e più lucidi.
Per carità: il televisore è in ogni caso un compromesso rispetto al cinema. Ma ho l'impressione di essere legato ad un tipo di immagine nato nell'epoca della pellicola e dei CRT, immagine legata ad un particolare contesto culturale. Aspetto con ansia il nuovo Faust di Sokurov, perché sono quelli i colori che popolano i miei sogni.
Molto semplicemente, i film sintetici che si producono in questo periodo non mi interessano. Non mi interessa l'immagine, non mi interessano le storie legate a quell'immagine. Significa non andare avanti? Io aspetto fiducioso sulle sponde del fiume... :-)
Paolo
-
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo T.
Sì, me lo dissero anche quella volta che mi fermai improvvisamente davanti a un precipizio :-)
Dipende dai punti di vista, quello dovresti considerarlo un passo indietro.
Citazione:
Originariamente scritto da Paolo T.
Ma ho l'impressione di essere legato ad un tipo di immagine nato nell'epoca della pellicola e dei CRT, immagine legata ad un particolare contesto culturale.
A me lo dici?:D
Ho giusto un vpr a tubi da vendere (ne ho un altro ma me lo tengo).
-
Qui saremmo fuori tema, ma se ti andasse di dirmi le caratteristiche del vpr potresti scrivermi un messaggio in privato. Potrebbe interessarmi.
Ciao, Paolo
-
Hai ragione per l'OT e mi scuso per quella che era più che altro una battuta.
Ma hai fatto una descrizione dei tuoi gusti che corrisponde ad un potenziale utente di un proiettore crt.
Fatti un giro nella apposita sezione di questo forum e troverai molti spunti.
-
Ottimo consiglio. Il tempo del VPR si avvicina anche per me...
Paolo