E' l'unica soluzione?
Se seguissi la figura 6 del manuale non avrei nessun miglioramento?
Visualizzazione Stampabile
E' l'unica soluzione?
Se seguissi la figura 6 del manuale non avrei nessun miglioramento?
Credo che anche in quel modo i diffusori non potrebbero ricevere il segnale filtrato, visto che comunque ad essi arriva la potenza direttamente dall'ampli... Ci vorrebbe un crossover esterno al quale collegare in entrata i cavi di potenza dall'ampli e in uscita quelli diretti ai diffusori... Che poi è esattamente quello che avviene all'interno delle 685 tra tweeter e woofer.
ma sinceramente non saprei consigliarti in merito...
In ogni caso trovare il punto di decadimento dei bassi delle 685 e far partire da lì il sub mi sembra una buona soluzione.
Grazie mille
Facci sapere se risolvi ;)
Essendo le B&W 685 estese fino a 45Hz con -6dB di attenuazione, il crossover del sub va regolato a circa 50 Hz; collegando l'uscita pre out inferiore (uscita variabile, indicata con 3 nel manuale dell'amp) alla line in del sub tramite cavo segnale RCA ( fig 5 del manuale del sub), al sub arrivano tutte le frequenze, come alle 685, ma il sub dopo amplifica ed emetterà solo da 50 Hz in giù, mentre per le 685 non cambia nulla; questo in teoria e secondo le istruzioni...
Guardando il grafico di risposta delle 685 mi pare più adatto tagliare a 60Hz...
Dipende dalla risonanza dell'ambiente, rinforzando a 60 Hz, per sovrapposizione fra sub e 685, vi possono essere facilmente dei rimbombi...cmq basta provare :D , ma facci sapere!
In effetti un miglioramento netto lo ho avuto, con molta pazienza ho spostato tutto l'impianto in salone, saranno circa un 8m x 5m. Purtroppo avevo lo stereo in una camera piccolissima e per di più il subwoofer era sotto la scrivania, per questo avvertivo bassi esagerati quando mi spostavo in un'altra stanza. Ho impostato il taglio a 50Hz il volume principale del sub c'è l'ho a metà, il collegamento tra subwoofer e amplificatore l'ho fatto come descritto da PIEP ( che ringrazio vivamente per la precisione e chiarezza del messaggio )usando un semplice cavo rca.
A proposito dimenticavo è un cavo semplicissimo(1€), mi consigliate qualcosa di buono, in effetti non è molto azzeccato mettere un cavo del genere su un impianto così, o mi sbaglio? :D
Ragazzi, fortunatamente mi devo ancora sposare, quindi posso spendere qualche risparmio in più per questa passione che mi sta dando tante soddisfazioni.
Ciao;)