Re: onore alla minoranza...
Citazione:
sasadf ha scritto:
....però caro ALFA, abbi la DOPPIA UMILTA' di riconoscere che la tua è UNA SOLA voce fuori dal coro, e che, A TUA MODESTA OPINIONE, è godibile più una proiezione da te che all'Arcadia,
ma SPARARE BORDATE in questo modo, cioè APODITTICAMENTE, crea disagio in quelle CENTINAIA DI UTENTI del forum che dopo svariati passaggi all'ARCADIA si son sempre dichiarati ENTUSIASTI di quanto visto.....
....e che col tuo affermare, con toni così perentori, questa evidentissima distonia qualitativa trasformerebbe inevitabilmente tutti loro(ME compreso) degli UTONTI non in grado di riconoscere il Buono dal Pessimo anche quando sta davanti al loro naso, GROSSO oltre 600 metri quadri!!!!!!!
Capisci cosa intendo(/iamo?), quando ci sdegniamo di questi SOLONI dell'era moderna....?Hai le prove evidenti di cio in tre pagine di post di persone che restano basite di fronte a tanta decisione addirittura a tuo dire lapalissiana.
Invece , caro alfa, lapalissianamente ti chiedo: è qualitativamente meglio vedere una immagine chimica/analogica composta virtualmente di oltre 36 milioni di pixel proiettata su schermo di oltre 600 metri quadri, oppure una immagine digitale ricomposta dopo svariati passaggi di compressione, e con al massimo la risoluzione di poco più di due megapixel, proiettata su poco pù di 3 metri quadri?
Ti prego, moderati in affermazioni tanto gratuite quanto scomode a molti...
Capisco le ragioni del portafogli, però....
Meglio 50 EUro in meno, una inkazzatura sfogata col fegato di fuori e la disistima di un bel pezzo di forum,
oppure SEMPRE 50 EURO in meno(Non ci andrai più e nessuno potrà dirti niente, tranne che alla Ns. PRossima invasione barbarica...!), ma con sfogo IMHOdato e la simpatia dell'intero forum per la tua disavventura?;)
Sasadf dixit
AUG:o
caro sasa
se la qualità della vita dipendesse dalla matematica e dai numeri ...
tu avresti senz'altro ragione ( salvo però usarli anche nei giusti rapporti e non solo in senso assoluto)....
io credo MODESTAMENTE che la sensibilità psico-fisica di ognuno di noi faccia senz'altro la differenza .... e, se vogliamo stare nel campo dei numeri, prova a valutare se è la maggioranza o la minoranza che sa apprezzare la differente qualità tra una pittura tipo "Kandinsky" o "Mirò" o Paul Klee" e un quadro alla "Teomondo Scrofalo" (il celebre vecchietto col naso rosso e il fiaschetto in mano, con tanto di dettagli rupestri nello sfondo)o alla "bella Napoli" con tanto di vesuvio e barchette sullo sfondo...
i numeri dicono che la Maggioranza delle persone copre le pareti delle proprie case con queste ultime espressioni "artistiche" , ... oltre ad affermare anche che non sanno distinguere tra una visione HDTV e una SDTV.
Per farti un esempio, ho diversi amici e parenti che apprezzano un bel film (che a loro piace) che per loro sarebbe "HDTV", mentre un brutto film (cioè che a loro non piace) per loro quella è "SDTV"...
... non so se mi sono spiegato.
Per farla breve: non voglio offendere nessuno, tanto meno i miei compagni di passione ( i forumiani), ma voglio solo MODESTAMENTE suggerire ( in special modo ai sigg. Fumagalli) che con i nuovi impianti HT (soprattutto se ben tarati e ben relazionati agli ambienti in cui si installano) e sopprattutto con l'avvento della HDTV
anche la indubbiamente prestigiosa sala Energia, se vuole vincere la competizione, dovrà fare un ulteriore salto di qualità ....
anche perchè : 1°, mica tutti possono sedersi a 50 mt di distanza dallo schermo di 30 mt e per di più in posizione centrale
2°, mica a tutti piace andare al cinema solo per l'emozione di sentirsi tremare le chiappe ogni volta che c'è un accenno di azione
3°, anche se questo fosse possibile o gradito ai più resta sempre il fatto che con del buon software mi apPagano (in tutti i sensi :rolleyes: ) di più i miei HW domestici.
L'unico punto su cui sono pienamente d'accordo con te è che 60 forumiani sul divano di casa mia per vedere Spiderman 2 difficilmente ce li posso mettere....
basterebbe il solo Peppemar a fare il tutto esaurito ;)
e credo sia questa la vera forza (businnes parlando) della sala Energia
ciao
ps. non sono inkazzato per i 50 euro ... anzi non sono inkazzato per nulla (considera che fortunatamente non sono costretto a campare con un solo stipendio da operaio, questi sì potrebbero inkazzarsi con tutti i diritti).
mi dispiace solo che il "Cinema" pubblico possa perdere punti rispetto quello "privato" che negli ultimi mesi ne sta guadagnando veramente tanti.
soprattuto considerando che la più bella sala italiana si trova a due passi da casa mia.
a buon intenditor poche parole...
2° ps. se le mie affermazioni danno fastidio a "Molti" ( come affermi tu) che "Molti" si facciano sentire .... al momento, salvo che tu abbia una delega scritta da parte di "Molti" sei solo tu che hai manifestato il tuo legittimo parere indignato.
ciao (ultimo ps. :assolutamente senza alcun rancore)
alby
mi sbagliavo: questo è l'ultimo ps : forse sbagliando ma...non ho mai digerito bene la "massa" e le "invasioni barbariche" adoro invece i gruppi ristretti di persone che fanno emergere nuove idee e nuove emozioni attraverso il dialogo e il confronto multilaterale .... cosa che credo sia impossibile quando c'è la massa dove di solito è solo quello che ha la voce più grossa che parla e difficilmente quello che ha il cervello più fino che spesso gli tocca solo ascoltare in silenzio.....
e qui chiudo
ciao