Un chiarimento ed una considerazione...
Circa tutti i preziosissimi interventi di Emidio (un vero plus rispetto ad altri newsmagazine: i recensori che rispondono quasi in tempo reale ad i dubbi ed alle domande dei propri lettori :read: ), avrei qualche dubbio da dissipare. :boh:
Quando Emidio scrive:
"un sofo(i ^_^ )sticato sistema per l'allineamento delle matrici con ben 121 punti e modulazione degli spostamenti pari a 1/16 di pixel. Da usare con cautela, pena la perdita di dettaglio visto che si tratta comunque di ricampionamento dell'immagine."
Non riesco a capire: :eh:
E' dunque preciso marchingegno che lavora a livello meccanico tramite micro assestamenti nelle due assi di ciascuna delle tre matrici (come sarebbe da intendersi dalla descrizione fattuale delle prime due righe e mezza....)
Ovvero è un semplicissimo stratagemma software che lasciando tutto inalterato a livello hardware, ricampiona l'immagine punto/punto, anzi, semipixel/semipixel per riallineare i perniciosissimi disallineamenti matriciali? (come è dato intuirsi dalle ultime due righe e mezzo della frase citata? ).
Circa il problema DISALLINEAMENTO, che sembra tra i tanti limiti della proiezione casalinga il gran male da debellare per primo, la soluzione SINGOLO CHIP DLP pilotato da tre luci Led resta soluzione sulla carta dannatamente superiore ed esente da simili problematiche :read:
Non a caso i migliori VPR visti nella mia vita avevano questa base tecnologica :rolleyes:
Se la battaglia del marketing tra le grandi rivali della proiezione si concentrasse più su questo aspetto, come pare in questa annata 2011, piuttosto che su finti (o anche veri, perchè ora inutili) 4k, finti contrasti da nero siderale(perchè non saranno mai CRT), o gadget (forse) inutili alla massa (FI? 3d? Lens Memory? 3Dplus? Wireless HD? SMART VPR - quest'ultimo Dio mio, spero di no, e non vorrei che leggendomi qualche genio del marketing ci pensasse :uh: - ), sarebbe certamente auspicabile, anche se il ragionamento di Aragorn sulla proiezione Laser/Led
resta la più serrata acuta e condivisibile dissertazione sul tema trattato.
Circa l'altra frase che vorrei citare di Emidio:
"Tornando ai LED, si tratta di una soluzione ancora costosa. Ma c'è la possibilità che, nel medio periodo, siano almeno le "lampade" con led bianchi a sostituire quelle UHP. Rimarrebbero filtri colore etc. Ma vita della lampada e stabilità di calibrazioni etc. ci sarebbero comunque."
Ecco, hai ragione, e non ci avevo pensato: QUESTO SAREBBE GIA' UN GRANDISSIMO PASSO IN AVANTI!! :read:
Credo sia il caso che come comunità cominciamo anche noi a richiedere a gran voce questa già più che possibile feature! :Perfido:
walk on
sasadf