quale migliore occasione per fare un po di esperienza? :p buon lavoro
Visualizzazione Stampabile
quale migliore occasione per fare un po di esperienza? :p buon lavoro
si ma in questo caso sono richieste un po' di conoscenze e parechie prove/misurazioni senza avere comunque la certezza di risolvere eventuali problemi di risonanza.
Personalmente avrei affrontato l'upgrade in maniera differente: prima avrei inserito l'Anti-Mode per ottimizzare il sub attuale e poi, se proprio non bastavano le prestazioni, avrei valutato se sostituire con un HRS12 o aggiungere il secondo sub.
L'equalizzazione di un sub non risolve alcuni problemi che possono essere risolti con l'inserimento del secondo sub...Non sarò un esperto del settore..ma da Ingegnere un "po" di acustica la conosco.
Credo che queste due curve di Risposta..parlino da sole...
La prima è solo data dalla differenza con e senza equalizzazione Audissey
http://img685.imageshack.us/img685/4366/2audy.jpg
Qui...la differenza tra un sub e due sub...
http://img717.imageshack.us/img717/3342/p3finale.jpg
Le preferenze sono personali...i suggerimnenti sono accetti..a ma resta il fatto che per uso HT preferisco il Reflex...la cassa chiusa...bah!
l'Anti-Mode lavora in maniera differente rispetto all'audissey dei sintoampli.
qui trovi alcuni esempi di waterfall che ti fanno capire meglio come agisce l'anti-mode:
http://www.dspeaker.com/en/technolog...urements.shtml
Se devi linearizzare al massimo la risposta riempendo anche i "buchi" è vero. Tuttavia è un'approccio desiderabile specialmente con un uso musicale. Se l'obiettivo è avere bassi più profondi e impatto più elevato...la strada è salire in pollici.Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
La resa dipende dai progetti non dal fatto se siano reflex o sp.Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
Ci sono sp che si comportano egregiamente anche in HT e reflex utililizzabili con la musica....