Anche "The Hobbit" magari a 48fps :D
Visualizzazione Stampabile
Anche "The Hobbit" magari a 48fps :D
Concordo. Infatti un po’ di tempo fa avevo letto un articolo http://magazine.creativecow.net/arti...ture-of-pixels di un esperto che parla proprio di pixel marketing, e quanto questo attecchisca su una buona parte di gente del settore. Ora lasciamo perdere per un attimo il frame rate e stendiamo un velo pietoso su quelle schifezze di frame interpolation (non volermene Rosario, mi pare di ricordare che a te piace) e leggetevi un po’ l’articoletto.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
By
Figurati... :D
Leggerò l'articolo ma ho bisogno del mio tempo per leggere e capire l'Inglese...
[TROLL MODE ON]Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Credevo fosse semplicemente il boss della Panavision che rosicava come un castoro in amore per il successo della RED :D
[TROLL MODE OFF]
Molto interessante l'articolo , già avevo sentito parlare della "finta" risoluzione dei sensori riguardo le fotocamere e sapevo che la dinamica della pellicola sia a tutt'oggi insuperata e pure ineguagliata dalle macchine da presa digitali.
Però l'articolo è d'accordo con me riguardo ai frame rate superiori al 24p. :D
Mah, sarà che fin ora quello che visto girato con le RED non mi ha pienamente convinto. :)
A me The Social Network ha convinto appienissimo, attendiamo di vedere Contagion che è stato quasi interamente girato con la RED Epic, peccato il DCP sia solo 2K e non 4K :rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Oh, non è che dico che faccia schifo eh! Ci mancherebbe. Poi col tempo si sa che tutte le tecnologie migliorano. Dipende anche chi le usa le macchine. Ad esempio Nemico Pubblico di Mann ha un immagine che odio. Speed Racer mi piace. 2012 le parti girate con le Panavision Genesis non mi piacciono. Segnali dal futuro, così così.....ed è girato con la RED.
in ogni caso non mi hanno mai creato quell'emozione che mi crea la pellicola 35mm....che ricordo avere una risoluzione comunque enorme in fase di cattura delle immagini..
[editato]
Ma infatti il bello della proiezione digitale (e dei BD) è che distingui benissimo un film girato in 35mm da uno in digitale.;)
Viva la pellicola!!!
Ma solo in fase di ripresa... :p
Quoto! Non si vede male (anzi), ma la resa non mi piace più di tanto.Citazione:
Originariamente scritto da alpy
Nettamente superiori le Sony Cinealta (F950 , F23 e F35) ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Mi associo,in fase di ripresa la pellicola ha ancora qualche cosa in più,poi va benissimo il resto della catena digitale...
Pure io. A dimostrazione che la sola risoluzione in termini quantità di pixel (vera o fittizia, come dice l'articolo che ho linkato), non è il solo parametro per ottenere una buona immagine.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
quoto chi all'inizio del 3d afferma che i gestori delle sale digitali poi con il tempo se ne fregano..visto in prima l'ultimo film con regia di clint eastwood..una cosa da scappar via..aloni su alcuni punti dello schermo..immagine quasi fuori fuoco...e l'ingresso non è che te lo regalano.sono un amante della pellicola..spero vivamente che in ripresa continuino a usarla..ok per il digitale in post produzione ma pure a 20k..:D
purchè non si perda niente di ciò che stà sull'emulsione nel trasferimento..su i supporti successivi..