Visualizzazione Stampabile
-
Per questioni di spazio ho necessità di un ampli slim, quindi al 95% prenderò il marantz 1602 o più probabilmente il 1601.
Abbinerò il tutto con le indiana line tesi 204 (di più non posso per motivi di spazio).
in futuro come centrale sempre il tesi 704, come back le nota 250 o le nano, e come sub o il basso 850 o il velodyne impact 10.
Come suona il tutto? è tutto equilibrato secondo voi?
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da sircame
Per questioni di spazio ho necessità di un ampli slim, quindi al 95% prenderò il marantz 1602 o più probabilmente il 1601.
Abbinerò il tutto con le indiana line tesi 204 (di più non posso per motivi di spazio).
in futuro come centrale sempre il tesi 704, come back le nota 250 o le nano, e come sub o il basso 850 o il velodyne impact 10.
Come suona il tutto? è tutto equilibrato secondo voi?
Il piccoletto ti stupirà.
Anche secondo me l'abbimaneto va benissimo.
-
Bene, e' arrivato. Un po' in ritardo ma ora e' operativo.
L'unico problema e' che non riesco a trovare i codici di associazione dei telecomandi della tv, del decoder sky e della AppleTV2 al telecomando del marantz.
Siccome ho anche un Logitech mi domandavo se vale la pena utilizzare il telecomando dell'ampli o e' meglio usare il Logitech.
Per il momento ho solo una configurazione 2.1 che non sembra comportarsi male ma se qualcuno ha domande in merito le faccia pure. Se posso rispondero' volentieri.
-
Io ho una tv philips e un bluray philips, tutto quello in firma per capirci, e a parte il lettore dvd il telecomando del marantz mi comanda tutto, compreso l'ipod.
Non so che tv tu abbia, cma controlla che sia abilitato il comando, sulla tv philips ho dovuto abilitare l'easylink, e tutte le sue opzioni.
-
Alla fine ho molto velocemente di riprogrammando il Logitech:)
-
Allora ci fai una piccola recensione? Posso sfogliare i file dalla rete senza accendere il tv ? Escono le informazioni sul display ? Che casse ci hai messo su? Grazie!;)
-
Per poter fare una recensione dovrei quanto meno aver provato altri sintoampli :)
Di codifiche audio ne capisco nulla e di configurazioni a 7.1 canali ancora meno.
Ti/vi dico la mia configurazione.
PS3, AppleTV2, MySkyHD tutte collegate all'IN dell'ampli in HDMI. Esco in HDMI verso una Sharp 37XD1.
Controllo tutto con Logitech Harmony 555 senza alcun problema.
Dispongo di:
Due monitor frontali B&W Mini Theater M-1
Un centrale Teac (pura plastica) recuperato da un vecchio sistema "surround" 2.1
Sub sempre Teac dello stesso impianto
Casse posteriori AKAI modello mobile il legno massiccio che avranno circa 40 anni
Il sintoampli e' stato configurato molto velocemente con il microfono incluso ma c'e' la possibilità di configurare ogni singola cassa manualmente.
Il passaggio da una sorgente all'altra non e' velocissimo ma pazienza.
Le impostazioni di rete sono banali. IP/DNS/Gateway e in pochi istanti siete collegati alla rete di casa (via cavo).
Per lo piu' uso l'ampli in configurazione stereo multichannel. Sono pienamente soddisfatto dalla qualità audio ma credo che il merito maggiore vada alle AKAI, casse che credo siano difficilmente eguagliabili al giorno d'oggi. Per fare un esempio ho ascoltato delle Polkaudio da 1000 e passa euro (non chiedetemi quali) provate con piu' ampli stereo ROTEL/PRIMARE/T-AMP e non si avvicinavano nemmeno lontanamente a quello che sento io. Ma immagino che non voglia dire nulla.
Per la musica uso l'ampli unicamente via AirPlay dal Mac o tramite iPhone/iPad. Tramite Mac riesco anche ad accenderlo, tramite iCoso no. Dal menu' dell'ampli invece posso visionare tutta la libreria audio di iTunes ma in questo caso preferisco usare la AppleTV che a livello grafico e' un po' piu' cool.
Via DLNA non ho ancora provato ma non mi aspetto nulla di diverso.
La risposta alla tua domanda megg e' che si, il marantz e' un renderer audio e quindi riesce ad essere controllato anche senza tv, chiaramente devi avere gia' qualche aggeggio che possa controllarlo, vedi smartphone vari o PC.
L'OSD dell'ampli non e' sta gran cosa (ma non so come siano gli OSD di altri ampli) e soprattutto non c'e' la lingua italiana, anche se per me non e' un problema. L'ampli e' in grado di verificare autonomamente se ci sono firmware aggiornati disponibili, chiaramente via lan. Finora non e' uscito nulla di nuovo.
Per quanto mi riguarda sono pienamente soddisfatto, finora. Le mie esigenze erano piu' che altro "domotiche" e di spazio.
Comunque se sei interessato a qualche prova in particolare fammi pure sapere e se mi e' possibile la eseguo volentieri.
Ho io una domanda pero'. Non ho spulciato il manuale da cima a fondo ma secondo te/voi sarebbe possibile fare in modo che l'ampli spento sia "trasparente" e che il segnale del MySkyHD arrivi direttamente alla TV? Cosi' mia moglie non dovrebbe sempre aprire il mobiletto in cui sta l'ampli, tanto lei non e' interessata all'amplificazione in generale.
Nei menu non ho trovato nessuna impostazione in merito.
-
Ciao Shipoftrip grazie della recensione !! Per quanto riguarda il problema dell'audio di sky interesserebbe anche a me... Dovrebbe avere una funzione standby passtrough o qualcosa del genere ... Ma aspettiamo qualche consiglio dei più esperti in materia...
Comunque anch io lo utilizzerei principalmente come lettore di rete e con airplay per questo ti chiedevo ...
-
Vai tranquillo, anche peri pass-throug!!! Dopo aver postato ho fatto una rapida ricerca sul manuale in PDF. Trovato immediatamente e configurato al volo! Funziona bene anche quello!
Sinceramente sono molto soddisfatto del prodotto
-
Credete che il passaggio dal Denon in firma a questa serie slim sia indolore..o potrei pentirmene?suonano meglio di un CA Azur540R??
leone...sommo audiofilo..che ne dici???
;)
-
di rilassarti e goderti quello che hai;)
-
hai ragione..
:D
Vorrei solo cercare di trovare una soluzione slim che non mi faccia rimpiangere il Denon!
-
Che casse possibilmente bianche mi consigliate con questo piccoletto?? A parte le m1 b&w + un bel sub (anche se costano abbastanza) ho visto le qacoustic 2000 e le boston soundworks 5.1 ... vorrei spendere intorno ai 500 euro (5.1 +sub) ...
-