Visualizzazione Stampabile
-
boo io ti dico che le 684 nel mio ambiente andavan piu che bene..anzi avvertivo un rimbombo fastidioso pure sulle 684.
alla fine verso gennaio mi ero preso per prenderle e son andato a sentirle ma poi non le aveva in casa...e il venditore mi aveva detto:
vuoi sentirle bene?allora integrato stereo,30 metri quadri e un metro da ogni parete per ascolto musicale..se per ht puoi diminuire.
poi visto che non mi aveva entusiasmato la timbrica b&w molto ovattata per i miei gusti ho preso le klipsch che mi piace molto di piu..ma penso di ritornare in b&w fra un po con la serie 800 che dovrebbe essere ben diversa..sempre dopo averla sentita per bene visto la spesa.
-
Volevo fare un po' di quote per rispondere nello specifico ma avrei dovuto farne troppi quindi evito. :asd:
Purtroppo al momento manchiamo di pecunia per vari impegni finanziari e la situazione dovrebbe sbloccarsi ad anno nuovo. Ho scritto già da adesso perché volevo farmi più o meno un'idea sulla fattibilità e sul costo dell'impianto ed esporla a mia mamma: non penso che usciranno nuove serie di diffusori e i sinto di solito escono in estate quindi no problem.
Ricapitolando:
1) siamo tutti d'accordo sulle 686 posteriori. Devo poi vedere come fissarle perché sulla destra c'è un termosifone quindi meglio evitare di metterne una sopra. Stand o staffa...vedrò. Non è un problema comunque.
2) l'ampli è un po' carente, se ne trovassi uno sul mercatino sarei apposto. Riferendomi al nuovo (per avere un termine di paragone), dovrei stare sulla fascia dei 2000 €? Denon 4***, onkyo 9**, ecc?
3) 683 o 684? Le 683 le ho ascoltate in una sala trattata (questa => http://hifi-hiend.forumattivo.com/t6...miseria-bw-cm8 ) e come bassi non mi hanno disturbato. La saletta non è molto grande (credo sia anche questa 15 mq) e i diffusori erano posizionati come le cm8. Se ho la possibilità, cerco di fare un ascolto comparativo sperando di trovare un negozio che le abbia entrambe. Il fatto però che le 683 non abbiano il reflex posteriore può essere un vantaggio, fino ad 80 cm posso darglieli, dovrebbe bastare. :(
Comunque, vorrei evidenziare questo: http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1029340 :eek: Sono appiccicate al muro!!! :eek:
Per i gusti personali, non credo tuttavia che i bassi accentuati siano un problema: tendenzialmente mi piacciono.
Considerate poi che parto praticamente da zero: in camera ho uno stereo sony di una decina d'anni (il tizio del negozio dove ho fatto l'ascolto ha detto che come stereo è buono) con il b&w 608 e ne sono abbastanza soddisfatto (ho visto inception l'altra sera e stava venendo giù la stanza :asd:).
Per i cavi, consigliate qualcosa o meglio gli autocostruiti con CAT5? Su i cavi non ci capisco veramente nulla.
EDIT: scusate se ho scritto troppo!
-
Mah......
Se fai il panettiere nel centro storico di una città di provincia per fare le consegne a domicilio del pane compreresti un camion da 60 quintali?
Io no. Anzi, già un Ape è forse eccessivo.
Con 14 metri quadri prendi un 5.1 di qualità (Focal Dome, Cabasse Eole, A. Gallo, ecc.), ti prendi un ampli valido tipo Marantz 6005 o 6006, o Denon 33XX, ecc. e hai speso +/- 2500 euro.
Risparmi, hai un'estetica eccezionale e sopratutto eviti, visti i 14 metri quadri dell'ambiente, di creare un casino da officina anzichè una stanza dove godersi musica e film.
Naturalmente è solo un'opinione. I soldi restano i tuoi, così come il "camion" quando lo hai avrai comperato.
Se invece la stanza di acolto diventa di 30 o più metri quadri allora il "camion" diventa una necessità.....
Buona scelta.
-
quoto il post di cui sopra...14mq e' proprio una stanzetta piccola...te la ritroveresti talmente piena da non riuscire quasi ad arrivare al divano per sederti :D
io fossi in te se vuoi restare sulla serie 6 andrei di 685 front, 62 centrale e post le 686 o pure le M1, piccole ma si sentono bene (tanto le usi solo per gli effetti.)
anche il sub, quello da te elencato e' veramente enorme eh! pensa a qualcosa di più' piccolo...se vuoi rimanere sul cassa chiusa dai un occhio ai rel...
-
Mi sto confondendo :confused:
So che 14 mq non sono tantissimi, ma passare alle M1, Dome o simili (per quanto buone possano essere) non penso: alla fine sono compatte e il suo "metallico" rimane comunque... Al massimo rimango sulla serie 600 con 685, 686 e htm62
La stanza in cui ho provato le 683 era grande quanto la mia (anche se trattata) e non mi sembrava di esserne strizzato...anzi: mi sembrava di avere l'orchestra intorno. :D Poi ovviamente, non credo metterò mai il volume a palla. Tuttavia, il mio stereo sony è in 9 mq e i diffusori sono come le 685 per grandezza e credo che come erogazione siano allo stesso livello (sulla qualità, non mi pronuncio).
Se poi dite che devo stare necessariamente su 685, 686 e htm62 allora inizio a pensare alle cm5, cm1 e cmc che come grandezza siamo lì e la qualità è migliore. Vengono 2182 senza sub e senza ampli.
Per il sub, so che è esagerato ma ci penserò poi. Forse 610, non lo so. I rel, come impatto, non mi ispirano.
-
per come vedi ognuno dice la sua e tu ti confondi, ma digli al venditore se puo fartele portare a casa e vedere se vanno bene, e se si allora le rimani a casa tua, credo che il venditore accetta, fa questa prova cosi tagli la testa al toro e non solo :D
-
personalmente anche io ti suggerirei di stare max sulle 684, però Peppe ti ha detto la sua esperienza positiva in 16mq quindi se vuoi, puoi anche provare ma chiedi almeno di provarle nel tuo ambiente se possibile così ti togli il dubbio.;)
per l'ampli secondo me ti basta e avanza un 3311 per la tua stanza.
Le CM8 io le sconsiglierei perchè ho notato che sono "+ esigenti" in termini di richiesta di aria intorno.
hai avuto modo di ascoltare altre casse e confrontarle con le B&W? se riesci e le trovi prova ad ascoltare le paradigm monitor 7 o le monitor audio rx6 che sono torri piccoline e consone al tuo piccolo ambiente.
Per il SUB anche io ti suggerirei di valutare un 10" che mi sembra + che sufficiente per il tuo ambiente.
PS: ho scritto la stessa cosa di Peppe perchè stavamo scrivendo nello stesso momento!:D
-
Chiedo l'ultima cosa e poi me la vedrò da solo con ascolti vari tra un po' di tempo. Pensate che le cm5 perdano in ht o che siano rispettabilissime?
Per l'ascolto a casa, non lo so. Il rivenditore più vicino fa prezzi pieni audiogamma :cry: mentre verso Frascati c'è un negozio che mi farebbe risparmiare 400 € => da mettere nel sub (a questo punto, probabilmente il 610).
Grazie a tutti per l'aiuto. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alexej91
Se poi dite che devo stare necessariamente su 685, 686 e htm62 allora inizio a pensare alle cm5, cm1 e cmc che come grandezza siamo lì e la qualità è migliore. Vengono 2182 senza sub e senza ampli..
le 684 ci possono stare ma per le 683 la vedo dura
-
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
le 684 ci possono stare ma per le 683 la vedo dura
Antò, che mi consigli allora? Da usare soprattutto in ht, la musica sarà poca dato il sintoampli.
684(o 685),686 e htm62 o cm5,cm1 e cmc? Fai finta che sia un tuo cliente! :D
-
quel "la stanza del negoziante e' trattata" puo' fare la differenza.
poi per carita' ognuno ha le sue convinzioni, io in 30mq ma con zona di ascolto poco piu' grande della tua mi trovo bene con le 685 front ed un 1910, a -20 db al vicino trema il divano (parole sue :D)
tra un rel Tx ed un b&w 610 beh...scusa ma il rel e' un altro pianeta (li ascoltai entrambi prima di prendere il relT5 che e' il piu' piccolo)
-
inizia a far finta che io non faccio distinzione HT 2 canali.........quindi scegli....rumore o musica??
-
Mi sa che non prenderò le torri a questo punto e andrò per diffusori più contenuti.
Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
inizia a far finta che io non faccio distinzione HT 2 canali.........quindi scegli....rumore o musica??
La risposta mi sembra ovvia, sennò prendevo un bose e ciao a tutti. So che un sinto non varrà mai un integrato, ma un verdi costa sui 2000 e vedere un film su due canali non credo piaccia a nessuno. Ci potrei fare un pensiero in futuro, quello sì, ma al momento non deve rientrare nel budget.
Se era un suggerimento in favore delle cm non l'ho capito...se era una critica su tutto il discorso fatto non l'ho capito. Per favore, potresti spiegarti meglio? Ho bisogno di capire e, da niubbo, per quanto provi ad informarmi e leggere le vari e discussioni, a volte (per non dire spesso) faccio fatica a seguire i discorsi.
Ti ho detto "fa finta che sia un tuo cliente" intendendo: dammi il miglior consiglio che puoi, tutto qua (spero di non aver fatto nulla di male a dirlo :D)
-
Secondo me voleva consigliarti le CM (ma magari mi sbaglio) :)
-