Visualizzazione Stampabile
-
[QUOTE
@vinilomane
il technics 1200 lo conosco come le mie tasche, avendo fatto x quasi 10 anni il dj su questi piatti, e la ortofon fidati che la faccio suonare a pari livello di una audiotecnica , goldring, denon di valore fino a 200€.
Non critico la Ortofon , ma ero perplesso per quel tipo di otofon , visto il resto dei componenti :cool:
-
hai qualche testina da consigliarmi x provare, entro un budget di 200€?
-
Ma quella Ortofon e' per utilizzo dj o sbaglio ? A quanti grammi legge ?
-
-
come diffusori hai mai preso in considerazione le totem o le dali?
-
totem no, ma dynaaudio si , sono cugnini vero?
le dali si, mi piacciono, avevo visto le helicon 300, o 400.
-
In genere le testine per uso dj nascono per usi gravosi ed anche se pur tuttavia possono offrire anche una discreta timbrica e drive dinamico , sicuramente mancano delle raffinatezze dei modelli per uso specifico audiofilo ; d'altronde sia la Ortofon , che la Grado , la Stanton , l'Audiotechnica , producono modelli distinti per gli usi '' da lavoro '' con pesi di lettura necessariamente alti e doti di robustezza , e modelli per usi '' amatoriali '' che non necessitano di quei pesi di lettura e piu' curati sotto l'aspetto prestazionale riguardo i vari parametri di ascolto ''audiofilo ''. Tutto qui .
-
Citazione:
Originariamente scritto da masteking
totem no, ma dynaaudio si , sono cugnini vero?
perchè cugini? le totem sono canadesi e le dynaudio danesi. Non sono a conoscenza però se usano gli stessi driver.
Ho ascoltato le totem arrow e le hawk e sono davvero ottime, molto equilibrate, lineari e musicali e le hawk hanno un basso davvero ottimo se spinte a dovere.:D
Le dyanudio ho ascoltato le DM, le excite e le focus e ho trovato un'impostazione simile ma non credo possano ritenersi parenti.;)
La dali (sono danesi e forse loro potrebbero definirsi cugine delle dynaudio) non ho mai ascoltato le helicon ma le concept, le ikon e di sfuggita le mentor. le ikon mi hanno "stregato" e le mentor, ascoltate solo per 10 min, mi sono sembrate meglio ancora.:cool:
ti ho suggerito di ascoltare dali e totem per qs tua frase "....l'alta fedeltà è il riprodurre l'evento senza nessuna alterazione o colorazione del segnale originale, quindi un componente dal cavo all'elettronica ai diffusori non deve mettere e togliere nulla, nè tantomeno caratterizzare il suono...", perchè sono a mio parere diffusori molto corretti ed equilibrati.
-
Durerà più l'impianto a Masteking o Luis Enrique sulla panchina della Roma? :D
Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
perchè cugini? le totem sono canadesi e le dynaudio danesi. Ho ascoltato le totem arrow e le hawk e sono davvero ottime, molto equilibrate, lineari e musicali e le hawk hanno un basso davvero ottimo se spinte a dovere.:D
Utilizzano componenti Dynaudio. Ascoltate le Sttaf? Le Hawk sono ancor più estese in gamma bassa, ma personalmente preferisco il tweeter delle Sttaf.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Morpho
...Utilizzano componenti Dynaudio. Ascoltate le Sttaf?...
azz che ignorante che sono, non lo sapevo ma infatti l'avevo anche scritto (...Non sono a conoscenza però se usano gli stessi driver...).:asd:
la staff non le ho mai sentite ma contaci che se le troverò in giro non mi farò di certo scappare un buon ascolto!:D
...certo che la gamma bassa delle Hawk mi ha davvero impressionato nonostante il singolo wf da 5,5", specie quando l'ho sentita accoppiata a YBA!:eek: