Secondo me non ha senso spendere 5000€ o 8000€ per un TV, è troppo!
Anche se ti dura 20 anni non ne esci pari.
Visualizzazione Stampabile
Secondo me non ha senso spendere 5000€ o 8000€ per un TV, è troppo!
Anche se ti dura 20 anni non ne esci pari.
Dipende da quello che si vuole: per me non ha senso, piuttosto, spendere una cifra X accontentandosi, perché significa che non si sarà mai soddisfatti (allora tanto vale rimanere con quello che si ha, almeno non si spendono soldi).
Del resto non tutti i prodotti devono essere per tutte le tasche e per tutti i palati.
PS: lascerei lo ZL2 fuori dal discorso, dato che si tratta di una primizia tecnologia, con un costo ovviamente molto elevato.
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Ognuno spende in base al suo budget, non vuol dire per forza accontarsi !
Non mi pare questo il caso, altrimenti non avrebbe senso parlare di un "troppo" in generale :).
PS: le quotature integrali sono vietate dal regolamento, mi raccomando!
Ciao a tutti.Ho bisogno di aiuto !!!:mad:
Da tempo ormai seguo con molto attenzione questo FORUM davvero spettacolare e molto ben organizzato ed animato molto spesso da veri intenditori. E’ del vostro aiuto che intendo avvalermi !!!
Da mesi ormai, dovendo cambiare il vecchio TV sto monitorando il SONY 55HX920 e lo SMART SAMSUNG UE55D8000. Sono molto indeciso e ad oggi non saprei prendere una decisione. L’impegno economico è discreto e vorrei quindi fare il “grande” passo con le idee più chiare !!!
Il mio vecchio tv, è un SONY tubo catodico ….ormai obsoleto……..che in questi anni si è difeso alla grande dandomi un sacco di soddisfazioni e la mia propensione quindi sarebbe verso il SONY , ma esteticamente questi SMART SAMSUNG mi fanno proprio impazzire !!! Ho letto poi sul forum che il SONY nonostante il PREZZO ALTO e la NOTEVOLE QUALITAì’ (hanno poi migliorato parecchio anche l’estetica in questa ultima serie) a qualcuno da problemi !!! Si forse sono peli nell’uovo che si vanno a cercare ma, spendendo tutti quei soldi ed acquistando il TOP DI GAMMA di SONY del momento non dovrebbero esserci neanche i “peli”…nell’uovo intendo dire !!!
Per quanto riguarda SAMSUNG mi è capitato di sentir parlare male (anche molto male in alcuni casi) dell’AUDIO (…ridicolo…) delle serie precedenti …anche della 8000 ……una signora serie !!! Poi , ma questo molto meno…anche dei colori …….si dice ceh quelli di Samsung sono meno reali……….voci incontrollate di disturbo oppure c’è un minimo di verità in queste affermazioni ??? Insomma non sono espertissimo in materia e mi piacerebbe spendere anche una bella cifra per acquistare un prodotto che mi possa dare tanta SODDISFAZIONE e pochissimi PROBLEMI !!! Ho bisogno quindi del Vostro aiuto …!!! Datemi una mano….magari consigliandomi anche prodotti alternativi a questi due citati..sempre 55 pollici e con le caratteristiche TOP di questi (200 HZ su tutto !!!) Ringrazio tutti per avermi letto e resto fiducioso in attesa di preziosi consigli. Buona navigazione. Ciao. Giacomo
E' giusto quello che dici, ognuno spende secondo il proprio budget, mi sono espresso male, intendevo dire che con la rapida evoluzione tecnologica un prodotto che oggi è considerato di punta fra 3 anni sarà considerato obsoleto.
Personalmente mi sono appena sposato, quindi non ho nessun televisore se non il mio vecchio Flatron 21" col tubo catodico di 13 anni fa, che per altro funziona ancora perfettamente!
Anche io sono indeciso fra il 55HX920 e il Samsung 55D8000 la differenza è di 600€ , anche se penso che sia giusto paragonare il D8000 con la serie HX820 , o sbaglio?
Grazie
Eh, lo dicevano anche all'epoca dei kuro pioneer, in quel caso non è stato per nulla vero.
Non lo è stato, per certi versi, neanche con l'XS1 sharp (mai più fatti tv con local dimming 3D) o l'X4500 sony (che montava, come lo sharp, LED RGB, al posto dei LED bianchi).
Mai dire mai insomma ;).
Ciao,Citazione:
Originariamente scritto da sereke18
personalmente, per la scelta, non mi focalizzerei troppo sulle frequenze di lavoro dei circuiti di motion compensation, frame interpolation o quant'altro.
Prima di tutto verificherei la qualità di visione, la fedeltà dei colori, la qualità dei materiali impiegati, la qualità dell'audio,etc etc e solo successivamente se sono presenti circuiti per la gestione immagini, se è 3d o meno, se ha il wifi integrato od è solo "ready".
Per quanto riguarda la tua richiesta sui colori Samsung, personalmente li trovo troppo saturi e quindi possono risultare poco naturali. Questo out-of-box senza calibrazione.
Ad altri invece possono piacere così come sono.
Alla fine mi sono deciso ho preso il KDL-55HX920 a 2630€ spero che ne valga la pena, anche ce so che al CES 2012 uscirà la nuova serie Sony!