Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da licio
Ciao a tutti,mi piacciono molto gli amplificatori integrati vintage per la loro estetica.La domanda era questa ci sono degli ampli integrati dal costo umano che ad oggi hanno una qualità sonora buona da poter essere inseriti in un impianto attuale?Tipo Sansui,marantz,luxmann ecc.Tra questi quali modelli?
Ho trovato diversi modelli di Sansui su questo sito(Hi-Fi-Do) e guardando bene non riuscivo a capire quelli che avevano una tensione di 220/240 V.Li ho contattati chidendo di indicarmi quali modelli avevano di tensioe 220/240 V e mi hanno risposto cosi',( Sansui non può essere convertito le tensioni.
E 'fissato in tensioni 100V/Japanese.
Se si preferisce utilizzare in 220/240V, cerca per Accuphase animali.
Può essere trasformato le tensioni.
Quando si utilizza Sansui (100V), utilizzare con trasformatore step-down).Cosa ne pensate ma è possibile, mi sembra strano.
-
Strano? No.
Non sempre un modello viene/veniva costruito per il mercato universale, molte volte si realizzano due versioni, per il mercato americano/giapponese e limitrofi e per il mercato europeo ovvero: 110 V/60 Hz e 220 (230)V 50 Hz, anche perchè molte volte cambiano anche i requisti per le omologazioni.
Alcuni prodotti, anche se non dichiarato, sono "universali" internamente, ovvero esiste la possibilità di passare da una tensione all'altra spostando/saldando dei ponticelli, ma per molti non è stato previsto.
Quelli che hai indicato tu evidentemente sono di quest'ultimo tipo.
Se si vuole utilizzare un prodotto con tensione di alimentazione inferiore a quella disponibile si deve ricorrere ad un trasformatore esterno 220 -> 110, di adeguata potenza (meglio abbondare), per quanto riguarda invece la frequenza delle tensione in questo caso non ha importanza.
Qualcuno dirà che alimentare un ampli tramite trasformatore esterno ne compromette la qualità sonora, pur avendolo, non esprimo il mio parere su questo conto.
Ciao
-
Licio per il vintage devi avere molta pazienza ed anche un po' di esperienza di elettroniche.
La serie 607/707/907 sansui e' molto 'robusta' ma non devi escludere la possibilita' che la macchina possa avere subito riparazioni/sostitutioni di componenti che se non fatte ad arte ne pregiuducano la 'valenza' originaria.
Detto questo ti suggerisco di prendere macchine di importazione italiana che puoi visionare/ascoltare e solo se in buono stato e con un suono che ti soddisfa comprare.
Non mettere/ fare mettere le mani all'interno di queste elettroniche ... almeno non subito.
Trasformatore esterno ok (costa anche poco) ma io non prenderei una macchina vintage per poi alimentarla dall'esterno non solo per una questione di 'suono' ma anche perche' cosi' mi sembrerebbe avere in casa un bel trenino 'vintage' della Lima ..