Sinceramente tra EMOTIVA e ADCOM, sceglierei sempre quest'ultimi, poi si sà è questione di gusti.
Visualizzazione Stampabile
Sinceramente tra EMOTIVA e ADCOM, sceglierei sempre quest'ultimi, poi si sà è questione di gusti.
Ho avuto un emotiva xpa-2!Sono rimasto soddisfatto!Adcom non ho mai avuto!Ho sentito alcune volte il 555se e mi piace molto!!!!!Un mio amico ha comprato un adcom 7805 sperando di trovare le stesse qualita del suo 555!Ha avuto un sacco di problemi(funzionali),e poi a presso dei bryston!
Come finale multicanale anch'io preferisco l'adcom rispetto al emotiva!
Mii piace pero l idea di due mono finali emotiva(forse anche per questione di prezzo).
E' chiaro che la soluzione a finali separati è sempre la migliore qualitativamente, ma per chi ha problemi di spazio, sicuramente la soluzione con un finale a 5 o 6 canali, tipo il 7805 può essere una valida alternativa. Guarda io in firma ho due finali monofonici GFA 565 con cui piloto i due frontali e ti posso garantire che sul mercato dell'usato si trovano a prezzi interessanti, forse anche meno degli EMOTIVA, con una qualità "vecchio stile".
Adcom tutta la vita!!! Il gfa555 l'ho avuto per qualche anno e ha fatto fare figure da chiodi a finali pro (crown, carver) ma anche blasonati (classé). uso tutt'orA il suo pre gpa555 per l'ottimo ingresso phono (altra macchina eccellente) e ho "dato" a mio fratello il dac gda600 perché in multi ch utilizzo quelli del krell showcase in firma mentre in stereo quelli del denon 3800 (favolosi) ma in stereo era almeno allo stesso livello.
Tutta roba che non ho ancora venduto perché la considero di valore ben più alto di quanto dica il mercato.
Ps i finali mono suonano meglio di quelli stereo (forse) solo a parità di ingegnerizzazione e realizzazione, cioè se sono praticamente identici. Ma con alimentazioni separate.
ma il 555 pilota le 802d addirittura?!
Ora come ora il mio gfa555 sta pilotando (con scioltezza) le 802 di homer j simpson, prima pilotava le mie 801f (86db di sensibilità) senza bass reflex. Pilota tutto.
L'ml23 in firma non è che le piloti meglio, è solo un pelino più raffinato. Però è un dual mono, mentre il 555 è stereo.
E dell'attuale produzione adcom cosa si sa?
Mi riferisco in particolare ai bestioni mch da 300 Watt a canale. Al di la' dell'enorme potenza, come si comportano? In rete ho sentito opinioni abbastanza discordanti (c'e' chi si lamentava per la presenza di fastidiosi ronzii, ben avvertibili a volumi moderati)
Personalmente non conosco i nuovi modelli, ma per chi è intenzionato ad acquistare dei finali ADCOM, personalmente andrei sui vecchi modelli già rodati e sinonimo di qualità certa e poi con un occhio al portafogli che non guasta mai.;)
Recensione del bestione da 53 kg GFA-7807
http://www.iar-80.com/page123.html
Molto probabilmente lo ordino.....nel caso si biamplifica il frontale :D
http://s3images.coroflot.com/user_fi...thuTcKgNSS.jpg
Beh, direi che non è male....finalmente stai prendendo la strada giusta.:D..mi raccomando scegli bene il pre, per l'abbinamento....
Esegue il bi amp lo show?
E un'altra cosa, che mi sono sempre chiesto, collegare in XLR ha dei vantaggi?
Si, ma non ti consiglio di farlo con le KLIPSCH, almeno sulle mie il manuale lo sconsiglia e poi non ti preoccupare che con quella bestia e nella tua stanza piccola non ne hai bisogno, già sei fortunato che non ti casca tutto:D
Collegare in bilanciato ha si dei vantaggi, per dirtelo terra terra, il segnale arriva più pulito, rispetto al collegamento sbilanciato, inoltre il segnale aumenta di più 6dB.
Indi per cui.....tutto in XLR...perfetto.....ora manca il pre....maledetta indecisione :D
Nuovo e moderno o vecchio e ben suonante :D
direi "vecchio", ma sopratutto non ben suonante "ma OTTIMAMENTE suonante":D
Finale adcom con diffusori da 100 dB di sensibilita'??:eek:
Facci sapere come va...anche in relazione ad un abbinamento con klipsch