ok, credo opterò per un 2x2,5 non si sa mai nella vita! :D
Visualizzazione Stampabile
ok, credo opterò per un 2x2,5 non si sa mai nella vita! :D
Io le Infinity Primus le ho prese, leggendo sempre qui in giro i vari consigli...dopo 6 mesi mi ritrovo con 4 tweeter bruciati e il sub che si sente un po' "strano". Praticamente solo una casa mi funzioana ancora...Ovviamente la garanzia non copre i tweeter bruciati e me li devo tenere cosi....a pensare che non li ho neanche testati a dovere, mai alzato il volume piu' della metà.
Meno male che allora ho preso le JBL!:D
è meglio se le casse le rodo un pochettino prima? magari per una decina di ore senza alzare troppo il volume?
Il sub a che volume è meglio metterlo, considerando poi che la calibrazione dell'onkyo corregge eventuali volumi più alti?
Abbiamo lo stesso kit :)Citazione:
Originariamente scritto da Willy80
Io il sub l'ho regolato a metà (la manopolina), poi ho fatto fare la calibrazione Audissey; se serve abbasso manualmente dal menu Audio dell'Onkyo.
Per quanto riguarda il "rodaggio", non penso ci siano problemi, ma falle suonare comunque qualche ora non a volumi eccessivi, poi magari le spingi un po', ma più per scrupolo che per necessità ;)
Io sono soddisfatto per questi primi mesi di utilizzo, ho visto una quindicina di film, diverse ore di radio e qualche mp3, l'unico punto debole, come ti dicevano, è effettivamente il sub, ma se non hai grandi pretese ti andrà bene sicuramente...almeno finchè non ti verrà la scimmia, perchè l'appetito vien mangiando :D
Nel mio caso un paio di defettucci li ha, ma potrebbe essere il mio esemplare, se vuoi ne parliamo in MP.
Se vuoi altre info, chiedi pure!
Grazie, raccontami un po' in pvt!!:D
Ieri le ho spinte un po' di più con Scontro Tra Titani, ma era un mkv con audio pcm 5.1... direi che il sub però faceva egregiamente il suo lavoro ed in alcuni casi mi vibrava tutta la casa abbondantemente!!!
L'Onkyo l'ho spinto fino a 60 come volume ed in effetti per il costo che hanno ste casse sono ottime!:D
A che frequenza di crossover è impostato il tuo sub dall'Onkyo? Il mio è a 70Hz...
Io ho messo 120Hz, i diffusori non fanno miracoli, dubito scendano sotto i 90/100 Hz.Citazione:
Originariamente scritto da Willy80
quell oche pensavo anche io, inoltre voglio posizionarlo più verso l'angolo in modo da poterlo magari sfruttare meglio.
Il sub yamaha di prima l'onkyo me lo tagliava a 150Hz... provo a vedere un po' di impostazioni diverse per capire se posso migliorare l'ascolto rispetto ad ora..
Si, l'ideale è fare alcune prove.Citazione:
Originariamente scritto da Willy80
Per quanto siano buoni i diffusori, sicuramente con un rapporto qualità/prezzo elevato, gestiscono bene le frequenze medie (provale in Pure Audio, a buon volume), cosa che non avviene con le scatolette in plastica, però non scendono troppo in basso, per quello ci vogliono diffusori da pavimento, con un loro woofer ;)
eh, si.. stavo leggendo anche del posizionamento "ideale" dei sub nello spazio.. è davvero complicato e ho letto di evitare di metterlo in un angolo perché la parete si riflette ma rovina alcune frequenze!!
Devo anche controllare se mettendo la fase a 180° cambia qualcosa!
Eh, eh.. ho da divertirmi nei prossimi giorni!