ma la questione ponticelli?
Visualizzazione Stampabile
ma la questione ponticelli?
Andrebbe chiaramente approfondito ...
leggendo qua e la, c'è questa discussione, l'utente kcris22 utilizza il NAD ed a quanto pare senza alcun problema ...
http://www.avmagazine.it/forum/showt...=193015&page=7
comunque sia, vorrei sciogliere il dubbio del sinto integrato, domani vorrei prenderlo, poi vanno in ferie ... vorrei capire qualcosa di più sul Marantz, visto che è l'unico che ha il tasto che esclude i pre .. è veramente così inferiore rispetto al NAD ??
Il Nad spinge che è una meraviglia. E con le Tesi suona veramente bene. In tanti hanno scelto questa accoppiata e tutti ne sono rimasti soddisfatti.
Ti direi nad tutta la vita ma visti i generi vari che ascolti penderei anche a rotel...
Mi avete convinto sul NAD, tra l'altro risparmio pure qualche €, cosa che di questi tempi non guasta.
La cosa che mi lascia perplesso è l'uso dei ponticelli, kris22 mi ha suggerito di collegare l'onkyo alle main-in del nad e accendere tutti e due.... con questo sistema si dovrebbe evitare di fare lo stacca e attacca i cavi, giusto ?? l'unico inconveniente è quello di dover accendere contemporaneamente tutti e due i sinto .. questa è l'unica strada percorribile ??
Scusatemi se ritorno sul MARANTZ PM 7004, leggendo le caratteristiche, noto che è un 2 x70w, ha il tasto frontalino famoso .. e costa anche qualcosa in più del NAD, possibile che gli sia inferiore ?? toglietemi questo dubbio per favore .. grazie.
ehehehe, lo so Manu che hai tatuato "marantz" sul cuore!:fiufiu:Citazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Ordinato NAD, spero e credo la scelta migliore .. un grazie a voi tutti.
Probabilmente avrò poi bisogno di chiarimenti sul come effettuare i collegamenti .....
meglio nad, ma non ha il tastoCitazione:
Originariamente scritto da oreste
possibilissimo, devono pagare il munifico stipendio a Ken Ishiwata :DCitazione:
Originariamente scritto da oreste
Adesso chiedo qualche chiarimento e/o conferma relativamente al collegamento;
Premetto che Kris22 mi ha dato dei chiarimenti che andrei a riepilogare, con la speranza di aver ben capito ... e naturalmente per non farmi trovare impreparato quando mi arriverà;
Il NAD, come ho già scritto, andrà ad integrarsi con il sinto A/V Onkyo TX SR 707 tramite le pre-out; il collegamento dovrebbe essere seguito così:
Tramite cavo rca stereo andare dalle pre out (frontali) dell'Onkyo alle main in del NAD, naturalmente per compiere tale operazione devono essere rimossi i ponticelli presenti sul NAD giusto?? Collegare poi i frontali al NAD e accendere tutti e due gli ampli.
Semprechè quanto sopra sia corretto, chiedo; se anche il volume del NAD è gestito dall'Onkyo; i ponticelli non devono essere più naturalmente collegati se non che l' uso del NAD non sia integrato all'Onkyo, giusto??
Questo è quanto ho capito; è così oppure devo fare altro ??
Tutto giusto....solo che il volume del Nad lo devi regolare separatamente con quello dell'Onkyo...puoi avere anche la fortuna che uno dei due tele sia compatibile con tutti e due gli ampli e saresti a posto.
Quando avevo l'Expo, il tele del Mara 7002 gestiva anche l'Expo e quindi era come se avessi un unico ampli.
Riguardo i ponticelli prova a chiedere anche all'utente Batmax63, una volta mi accennò qualcosa ma visto che non mi interessava mi è scivolato di mente.
Se non è anomalo il Nad,la separazione pre e finale con i ponticelli che io uso con il mio integrato non da nessun problema di utilizzo con il volume.
E' semplicemente tutto comandato dal sinto av e dal suo volume.
La manopola del volume dell'integrato la puoi girare dove vuoi e quanto vuoi non influisce nulla, il comando totale lo ha il sintoav.
Ho scritto in parole semplici.
Se poi ci abbini uno switch o "allunghi" i ponticelli con dei buoni cavi rca diventa tutto piu' comodo.
Con lo switch praticamente è come creare il tastino magico.
Con i cavi puoi semplicemente connettere senza andare dietro all'integrato ogni volta.
Spero sia chiaro:)
"Con i cavi puoi semplicemente connettere senza andare dietro all'integrato ogni volta."
Adesso vado naturalmente in confusione;
connettere dove e come??
Sarei eventualmente ancora in tempo, pagando la differenza, a sostituire il NAD con L'ARCAM FMJ A18 che è molto più semplice da gestire, è un buon prodotto ??
Al posto dei ponticelli infili dei buoni cavi rca.
Uno per ogni ingresso dove sono infilati i ponticelli.
Io poi ho usato un connettore femmina per collegarli tra loro.
In pratica fai dei ponticelli allungati.
Invece di sfilarli li apri dove si connettono tra loro.
Quando sono chiusi hai il tuo integrato che lavora da solo.
Li "apri" e nei 2 cavi che sono infilati nell'ingresso Main colleghi il sinto av.
Cavolo piu' semplice a farlo che spiegarlo
Altrimenti con 40 euro ti prendi uno switch e non ci pensi piu', nessuna difficolta' nel gestire l'ampli,non scherziamo