Perdona ma come si fa??Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
Visualizzazione Stampabile
Perdona ma come si fa??Citazione:
Originariamente scritto da Herbert
facciamo lavorare un pò i nostri ampli !!!;)Citazione:
Originariamente scritto da gianfernando
peccato però perchè è un gran film...:)
salut
Dvd con audio dts 5.1 e BD con DD 2.0 :eek:
Magari la codifica non vuol dire tutto ma mi sembra un buon passo indietro :mad:
Che dopo la Sony anche Warner si sia accorta che in Italia nel 90% degli impianti non ci si accorge della differenza e quindi non vale la pena spendere per pochi appassionati? Fine OT
No, semplicemente Warner inserisce sempre la codifica originale per le tracce localizzate. In questo caso l'audio era in stereo. La CG invece a suo tempo aveva fatto un upmix.
questo è quello che c'è scritto anche su High-def digest e bluray.com, però non parla di pellicole a sensibilità elevata, anche perchè stando a imdb pare abbiano usato della kodak 125 e 500 asa, scelta che si fa anche tutt'oggi per interni/esterni.Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
Ma avete mai sentito questa traccia "DTS" del DVD Cecchi Gori??
E' praticamente un Mono "spalmato" malamente su tutti i 5.1 Canali....a questo punto meglio lo stereo originale...
Forse intendevi esterni/interniCitazione:
Originariamente scritto da gianni123
Non avevo badato al collegamentoCitazione:
Originariamente scritto da Dario65
Aspettavo da molto questo titolo, ma è sfortunatamente tanta attesa non è stata ripagata.
Il video è molto morbido, tridimensionalità assente.
Difficoltà evidenti nel gestire scene con scarsa luce, infatti molto spesso si nota del rumore video e in altre situazioni il livello del "nero" impasta un po' la scena.
Queste pecche si avvertono soprattutto all'inizio, andando avanti la situazione migliora ma non resta mai costante, qualche calo è sempre presente purtroppo.
Audio un Dolby Digital abbastanza piatto, privo di dinamica e dettaglio.... la curiosità di mettere la traccia inglese era tanta, e infatti una volta selezionata sembrava di aver tolto i tappi ai diffusori!! :D
Ennesima delusione, ennesima presa in giro :mad:
Ma che senso ha commercializzare un nuovo bluray con un comparto video quasi al pari di un DVD ed una traccia audio simile a quella di una VHS???
Ci prendono per imbecilli oppure il 90% degli utilizzatori di bluray li guarda con una scart e con l'audio del televisore?!?
Evidentemente tu hai la prima edizione del DVD. Nella seconda hanno fatto un discreto lavoro...Citazione:
Originariamente scritto da Stedel
scusami Dave76 come si riconoscono queste due differenti versioni?Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Ero curioso di fare un raffronto con il bd!
Grazie
Prima edizione:
http://img707.imageshack.us/img707/5651/32979196.th.jpg
Seconda Edizione:
http://img845.imageshack.us/img845/8227/79193665.th.jpg
io li guardo con l'audio del televisore :D La verità è che il bluray è ancora un prodotto di nicchia... molte persone non sanno neanche cosa sia! in questa sezione del forum vedo che postano quasi sempre le stesse persone... ci sarà un motivo secondo te? ;)Citazione:
Originariamente scritto da box98000
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Quoto: purtoppo il Checco non aveva i diritti di questo film in BD altrimenti avremmo avuto, con tutta probabilità, un audio dts master di qualità decente.