ma la domanda qualé?
come collegare un RGB su scart ad un monitor CRT?
sul sito di luca veneziani c'é la risposta, un integrato apposito che separa i sincronismi...
non puoi entrare nel monitor con la RGsB o come diavolo si chiama ;)
Visualizzazione Stampabile
ma la domanda qualé?
come collegare un RGB su scart ad un monitor CRT?
sul sito di luca veneziani c'é la risposta, un integrato apposito che separa i sincronismi...
non puoi entrare nel monitor con la RGsB o come diavolo si chiama ;)
Ragazzi, quanta confusione.
Non si tratta di segnali analogici o digitali.
Andiamo per gradi.
Il segnale in uscita dal connettore Miniature Sub D-15 (volgarmente VGA) della scheda Video del PC è del tipo RGBHV ovvero un semplice segnale RGB con sincronismi orizzontali e verticali separati.
Questo segnale è Progressivo.
Il segnale in uscita dalla Scart dei lettori DVD Non Progressivi o da QUALUNQUE Decoder Sat è - nel migliore dei casi - del tipo RGBS ovvero con i sincronismi compositi separati (ovvero i sincronismi verticali ed orizzontali accoppiati). In alcuni casi il segnale è del tipo RGsB ovvero con il sinc sul verde; in tutti i casi precedenti il segnale è del tipo interlacciato ovvero fornisce una immagine ricreata alternando due semiquadri.
Ora, nella quasi totalità dei monitor per PC in commercio l'unico segnale accettato in ingresso è del tipo Progressivo quindi scordatevi di poter mandare un segnale RGBS o RGsB al Monitor senza prima esservi procurati un apparecchio che consenta di ottenere un segnale progressivo.
Saluti
Luca
Purtroppo ( alle volte ) la confusione nasce per informazioni ritenute corrette. Quoto AFDigitale..."Prendiamo spunto da una discussione nata sul forum di AF Online per parlare di questo piccolo problema che, a quanto pare, sta a cuore a molti. Come si fa a collegare un DVD player con uscita RGB a un videoproiettore con ingresso VGA? Bisogna prima di tutto chiarire che non stiamo facendo conversioni magiche, ma stiamo semplicemente trasformando un segnale RGB con sincronismo analogico in un segnale RGB con sicronismi digitali separati. Se un videoproiettore accetta anche segnali RGB con sicronismi analogici, l’adattattore per collegare il DVD al videoproiettore è relativamente semplice. Stiamo parlando ovviamente di videoproiettori LCD e DLP, in quanto i tritubo sono sicuramente dotati di ingresso RGB e, nel caso non lo fossero, non avrebbero neppure l’ingresso VGA. ....È ovvio che se il videoproiettore non accetta segnali RGB con sync sul verde (analogici), questo adattatore non funzionerà, ma provare non costa nulla.
Il sincronismo pertanto sia nel caso di RGB da decoder satellitare che da scheda VGA ( e quindi RBGHV ) non sono nel primo caso analogico e nel secondo digitale?
Grazie.
Raffaele
BigLivius, non ha pensato alla soluzione :
dec. sat --> cinergy 400 (htpc) ---> Dscaler ---> vpr (in vga o dvi)
Forse è la migliore...
Citazione:
bligone ha scritto:
BigLivius, non ha pensato alla soluzione :
dec. sat --> cinergy 400 (htpc) ---> Dscaler ---> vpr (in vga o dvi)
Forse è la migliore...
certo che ci ho pensato! ma ora mi sono incuriosito se posso collegare il decoder dtt al monitor pc
Se il decoder ha l'uscita vga e/o dvi si, altrimenti no, sempre che tu non abbia un monitor con entrate composito oppure svideo ( in azienda ho alcuni monitor lcd con queste opzioni ).Io per collegare saltuariamente il portatile ho acquistato un decoder della Vision Plus che collego al pc tramite usb2.