Questo è l'HC7800.
Visualizzazione Stampabile
Questo è l'HC7800.
Qualche dettaglio in più sul nuovo nato:
http://www.homecinemainside.it/homet...DLP_Full_HD_3D
Nell'articolo è menzionata Sharp , non scordiamoci che nel 2012 ricorrerà il suo centenario per il quale sono state promesse delle sorprese... :D
Speriamo, questa si sarebbe una grande notizia, il ritorno alla grande del Gigante, e l'oblio per il triste 15000 e 17000...
Quindi sul nuovo Mitsu dlp manca lo shift orizzontale...grave pecca considerando i passaggi da un formato all altro...
Basta centrarlo allo schermo... Ma che intendi per "passaggio" di formato? :what:
Dall' 1.33:1 fino al 2.55:1(Il ponte sul fiume Kwai e' stato girato con questo formato)...
E non sempre e' possibile posizionare il vpr al centro dello schermo, almeno a casa mia non posso...
qualcuno sa se sarà presente al TAV ?
personalmente, lo ritengo il proiettore 3D più invitante del momento : col recente lancio di Sky 3D mi fa davvero gola :sbav:
Interessanti novità e anticipazion sul Mitsu:
http://translate.googleusercontent.c...YW6rnKmO6G99dg
Ma nessuna marca finora aveva implemetato questo tipo di ruota colore doppia per ridurre l'effetto rainbow?? Sono davvero i primi?
Spero di aver capito bene..
Inoltre hanno anche aggiunto un ottimo lens shift!
Credo che la ruota colore sia a sei segmenti sulla maggior parte delle macchine dlp, l'autore ne spiega il funzionamento e l'evoluzione negli anni, e la particolare efficienza nel vpr in oggetto, con i suoi particolari occhiali, a ridurre il tempo di chiusura a vantaggio della luminosità percepita e della riduzione o scomparsa del ghosting, cross talking e flickering.
Per il lens shift, in realtà a causa dell'offset pronunciato, bisogna comunque collocare il vpr sopra o sotto il marg superiore e rispettivamente inferiore dello schermo, quindi non particolarmente esteso.
Interessanti per il 2D appaiono i dati di un contrasto nativo di 5000 on off, grazie al chip dmd DC3 e all'ottica molto performante in termini di precisione e di anti scattering, con effetti sulla nitidezza, molto elevata, e sulla mancanza di fringing, di aberrazioni cromatiche, e di un contrasto dinamico di 100.000:1 grazie all'iris dinamico.
Importante l'implementazione del FI, a detta dell'autore di elevatissima qualità, con immagini in movimento fluide e nitide senza effetto video, e la possibilità di attivarlo anche nella visione 3D.
Infine la luminosità molto elevata (1500lm), che in 3D si traduce in 350-400 lm, una enormità rispetto a tutte le altre macchine 3D e che ne farebbe il miglior vpr 3D sul mercato consumer di fascia media, escludendo i vari SIM2, Runco, PD etc..
Gran bella macchina.
Tutte le info ufficiali:
(Contrasto dinamico 100.000:1!)
http://www.winnings.de/out/pictures/...hc7800d_a4.pdf
e statico ?Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
Secondo Cine4home dovrebbe essere di circa 5000, che è un dato direi buono per un DLP, nettamente superiore al nativo dell' Optoma HD83 e in linea con i nativi di epson 5500 e Panny 4000.
L'Ansi è di tutto rispetto, oltre 700, di gran lunga superiore all'ansi dei lcd-LcoS
un valore straordinario per un dlp che di norma viaggia sui 2.000:1Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
mi ero ripromesso di aspettare un LED a prezzi umani ma questo Mitsu mi fa vacillare ...