A me l'idea piace tantissimo!
Io sono entusiasta all'idea (e spero sia anche in 3D).
Non sono contrario ai remake se sono all'altezza: ad esempio l'ultimissimo Batman e' il migliore di sempre ed e' il remake del primo Batman che sembrava davvero imbattibile.
Non credo che a Hollywood manchino idee, semplicemente il remake fa soldi piu' facilmente rispetto all'idea nuova perche' si rivolge a un bacino di utenza piu' ampio, ovvero coloro che gia' conoscono e apprezzano protagonista, stile e trama. Potrei scommettere che il remake di Robocop fara' piu' biglietti degli ottimi WatchMen o KickAss, che pure sono lanciati dai rispettivi fumetti.
E, sebbene molti remake troppo spesso non sono all'altezza delle aspettative, concettualmente il remake non mi fa schifo: certi capolavori perdono la loro perfezione perche' modi di recitare, girare, parlare appartengono a un tempo che fu e che ora e' passato. Cosi' a "riguardare" certi film di 30 anni fa ci sono solo i "cultori", che rassomigliano un po' a quelle persone che non si perdono un museo o un libro antico: i piu' preferiscono utilizzare i 90 minuti per vedere qualcosa di nuovo, mai visto, anche se piu' scadente.
Certo, ci sono dei limiti: non credo qualcuno osera' mai proporre un remake di qualche film di Troisi o Benigni ... ma per Robocop non vedo l'ora di vederlo un po' "attualizzato", un po' meno bambolotto, meno lento nei movimenti e nelle sparatorie e meno sempliciotto nel linguaggio e magari con un sistema operativo che non sembri fatta da un programmatore che ha dimenticato attiva la console di testo di debug ...