Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
l'UNICO vero problema è la pirateria!!!
e lo è sia per i videonoleggi che per il vod.
Secondo me non è così, o perlomeno tutta la colpa non sta li.
Io ho Sky (compreso Cinema) e MediasetPremium, ho la PS3 con il suo servizio di noleggio e posso anche usare il catalogo MediasetPremium via PC con il suo servizio VOD.
Creo che siano in molti in almeno una delle condizioni sopra descritte.
Tenendo presente che 4-5 BR a noleggio (qui da me) mi costano come un mese di MediasetPremium, che i BR che si trovano sono spesso e volentieri centelinati, che devo riportarlo il giorno dopo, etc. etc.
E' la scomodità/costi del servizio che mi hanno fatto allontanare dal videonoleggio, senza pirateria, ma pagando servizi alternativi e più semplici (dal mio punto di vista).
La qualità non è la stessa di un BR, ma ci si avvicina (specialmente SKY). Poi se esce il film per cui "sbavo" lo compro o lo noleggio, ma il noleggio è sempre più raro per me via videoteca.
Per carità la pirateria è un problema, ma secondo me non è quella che ha fatto saltare il banco. Del resto i giochi si piratano da una vita ma il settore è in continua crescita.
Ovviamente, sia per nostalgia sia per il rispetto per chi lavora, sono dispiaciuto per le difficoltà che hanno le videoteche. Anche da me la moria è continua. Ma credo che sia il modello di business che è in difficoltà di suo. Forse anche le videoteche devono trovare un modo alternativo per gestire i clienti (che so un servizio tipo pizza a casa) per poter competere con VOD e piattaforme satellitari/DTT.
(tutto IMHO ovviamente).
-
Mi permetto di introdurre un elemento, fondamentale per le videoteche e il loro declino (parlo di quelle casalinghe, ovviamente, non delle catene alla BB), un elemento che ancora nessuno ha citato:
IL PORNO :D
le videoteche si reggevano (parlo già al passato...) in gran parte sul noleggio di cassette prima e dvd poi di materiale hard e soft core, ancora oggi Sky (che è un colosso) si regge su sport e porno.
Orma il porno si fruisce, nella quasi totalità dei casi, via rete o video on demand (vedi Sky di cui sopra).
Nessuno più noleggia un porno in videoteca=la videoteca chiude, è un vero e proprio assioma.
-
@riker
consideriamo che noi del forum siamo una fascia di mercato molto marginale e in italia i dvd fanno ancora gran parte del noleggio.....
In questo momento di crisi ci sono molti che non possono permettersi i pacchetti completi di sky e gli eventi di primafila se li acquisti ti costano molto di più di un dvd a noleggio.
La soluzione più semplice: avviare il pc e scaricare!:(
-
vogliamo però anche aggiungere che la vera crisi è iniziata con i file hoster e gli abbonamenti premium che consentono di scaricare da più hoster?
Perché sì,la pirateria c'è sempre stata,ma a nessuno o quasi è mai passato per la testa di scaricare file grandi da torrent o peggio ancora da emule,vorrei vederli a scaricare una iso di un bd,soprattutto perché il materiale in italiano ha sempre avuto poche fonti.Sento e vedo persone scaricare 50 giga in poche ore,cosa impossibile fino a pochi anni fa.
I vari megaupload e rapishare hanno incosciamente (oppure no?) dato la mazzata finale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Deuced
I vari megaupload e rapishare hanno incosciamente (oppure no?) dato la mazzata finale
Non credo. Hanno sicuramente agevolato la pirateria ed innalzato la qualità del materiale pirata. Oltre a dimostrare che chi scarica materiale pirata è disposto a pagare per farlo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Riker
su mediaset il giorno che ci sarà HD e audio decente
Ieri ho sentito la pubblicità del decoder Mediaset HD ondemand!!!
-
-
Ciao. Io da due mesi circa noleggio da Itunes.Lo so che la qualità non è quella del Br, però io vi ho trovato due caratteristiche importanti. Primo ho 30 giorni per decidermi a vedere il film. Infatti spesso mi capitava di noleggiare un film per la sera e poi per vari motivi non riuscire a vederlo. Secondo alla scadenza delle 48 ore di noleggio non devo prendere la macchina magari alle 23 per andare a restituire il film. Così alla fine il costo quasi si equivale. Forse soprattutto quà in Italia c'è meno scelta che non al videonoleggio,però c'è da dire anche che su Itunes posso vedere uno spezzone di film prima di noleggiare.Inoltre il noleggio lo pago il mese dopo.
-
Io noleggiavo ai tempi del dvd, oltre a comprare tutto il resto. Ora, vuoi per la scarsa scelta, vuoi per il poco tempo a disposizione per guardare un film, compro ciò che più mi interessa quando la cifra è giusta me lo vedo quando ho tempo, magari alle due di notte. Non ho nè sky nè MP cinema per cui il noleggio con me ha perso sì un cliente ma per la particolarità della situazione personale. Conosco gente invece che non ha mai noleggiato in vita sua nè comprato e mi ha sempre chiesto perchè io lo facessi...sic:(
-
il noleggio da noi tende a scomparire anche per poca praticita'... in america si ordinano i film a noleggio, supporto dvd, via internet... li spediscono via posta con gia' inclusa la busta pre-affrancata per la spedizione di reso... con circa 20 dollari si hanno 10 noleggi/mese (spedizioni incluse) che vengono recapitati, uno alla volta, quando richiesti... il primo arriva entro le 24 ore dal momento dell'ordine e gli altri seguono circa con lo stesso tempo dal momento della richiesta e dopo fatto il reso del precedente
nessuno si frega niente (le poste consegnano puntualmente e con affidabilita') ed uno non deve uscire di casa per recapitare entro le ore 24 altrimenti scatta un giorno di penale
ecco, forse, il noleggio da noi e' destinato ad andare peggio perche' il servizio offerto non e' all'altezza delle aspettative attuali dei clienti (20 anni fa era diverso) e tutto quanto ci sta in torno non e' privo di ombre
io, dal canto mio, noleggio praticamente tutto da BB in bluray... se poi mi piace compro anche... ma io ho un BB a 15 minuti da casa e questo, appunto, calza perfettamente con quanto sopra
p.s.: 3 bluray per 4 serate totale euro 10,00... anche questo e' molto importante
-
Citazione:
Originariamente scritto da Guido310
Ieri ho sentito la pubblicità del decoder Mediaset HD ondemand!!!
Credo che da me non ci sarà finchè non fanno lo switch-off... però è una bella notizia ;)
-
raga io vivo in provincia italiana e ho 3 noleggi a 5,8,10km da casa dunque anche su un dvd mi costa 2 euro a sera devo farmi almen 20km 32km 40 per andare e riportar il dvd..un fottio di benza è di tempo
ora 2 di questi mi han annunciato che chiudono entro fine anno
a sto punto ben vengan possibilità di scaricar legalmente il formato dvd almen da fornitori on line.
-
Ciao,
Stavo cercando anche io una soluzione alternativa al videonoleggio che scarseggia anche da me.
Volevo sapere, oltre a sky, che permette di acquistare dei film per 5 euro e vederli una sola volta, esiste qualche sito che magari permette di scaricare un fim legalmente a pagamento, e vederlo una sola volta?
Cioè oltre all'acquisto che per me anche se per 7 euro sarebbe troppo dato che un film praticamente visto una volta non lo vedo più, cosa c'è attualmente sul mercato?
Per esempio si possono acquistare mp3 legalmente su certi siti, con i film ancora non ci siamo?
Grazie per la vostra disponibilità!
Ciao
Alessandro
-
Non ho capito se stai parlando di Noleggio o Acquisto.
Comunque esistono già diversi servizi di "Film liquidi". Ad esempio c'è lo store di Sony per PS3 (non so se è diponibile anche via PC) sia per noleggio che per acquisto.
C'è quello via PC di MediasetPremium (solo visione on-line).
-
Si io parlavo di noleggio.
Di acquisto c'è qualcosa, ma di noleggio poco, dopo un pò di ricerche ho letto ieri di quello della palystation 3 e di itunes, solo che quest'ultimo è adatto alla sola visione su pc.
Per acquistare vedere i film a noleggio di sky si deve essere abbonati?