tornando ai miei due quesiti invece che mi dite?
Visualizzazione Stampabile
tornando ai miei due quesiti invece che mi dite?
No per me il giudice supremo proprio non esiste, per me conta riuscire ad avere un impianto che mi soddisfi, mi piace pensare di avere creato qualcosa per me di veramente importante senza essermi tutto sommato dissanguato, un qualcosa che riesca a darmi emozioni, e non mi importa se agli occhi di un altro sia magari una schifezza, accetto volentieri il consiglio ma non la selezione "di casta"Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Non credo che sarei contento di farti ascoltare il mio impianto, potrei essere giudicato un audiofilo di serie b...
Prometto di non continuare più con l'ot, ho detto quello che volevo dire.
Scusate, provo a chiedere qui in quanto non riesco trovare una discussione più pertinente.
Sto valutando un sub per sostituire il mio attuale B&W ASW610 del quale sono assolutamente soddisfatto. Diciamo che il cambio è motivato sostanzialmente da considerazioni estetiche e favorito dal fatto di avere già un acquirente interessato al mio.
I candidati che sto valutando sono i BKE XLS200 e XXLS400, ed anche i REL. In tutto il forum si parla molto del T5, ma nel mio caso lo vedo un filo sottodimensionato rispetto al mio attuale ASW610, per cui sarei interessato al T9 della stessa serie che monta 1 cono attivo da 10" in DF ed 1 cono passivo da 10" in FF.
Non riesco però a trovare molte info su questo modello, a parte quelle istituzionali del produttore. Il prezzo è quasi il doppio del T5, il che lo rende decisamente più caro dei BKE, ma esteticamente mi pare anche molto meglio rifinito.
Qualcuno ha esperienze con questo modello o può indicarmi qualche link che ne parli?
credo che nessuno lo abbia ancora ascoltato
Almeno sono riuscito a vedere un T9 ieri al Top Audio a Milano. C'era esposta la gamma "quasi" completa. Beh, niente da dire, sono veramente belli, anche se la laccatura col tempo potrebbe un po rigarsi.
Il T9 mi è piaciuto molto, è ancora abbastanza compatto e monta 1 driver attivo da 10" ed un driver passivo da 10", decisamente più equilibrato per un uso misto musica/ht rispetto al T5 secondo me.
In alternativa di valido ho visto l'R-218, monta una amplificazione da 250W in classe D ed un driver da 10" in downfiring.
Questi modelli se la giocheranno con il BK XLS200 che sto valutando per sostituire il mio attuale B&W ASW610 che cederò ad un amico. A parità di caratteristiche i REL sono decisamente più costosi dei BK ma sono anche molto meglio rifiniti.
Parlando di prezzi, il REL T9 a listino è a 990, R-218 a circa 1100. Bisognerà vedere quali saranno gli street price. Il BK XLS200 laccato con spedizione viene invece meno di 450€, una bella differenza!
io preferirei comunque il classe AB
Io sono un felice possessore di un T3 da circa una settimana:)