Visualizzazione Stampabile
-
per fare il foro ho usato una fresa come questa:
http://i3.ebayimg.com/01/i/001/32/6f/ba84_35.GIF
quasi finito:
http://img171.imageshack.us/img171/484/foto0165i.th.jpg
http://img717.imageshack.us/img717/5...to0166l.th.jpg
http://img837.imageshack.us/img837/606/foto0167i.th.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/862/foto0168e.th.jpg
ho riempito le pareti con il fonoassorbente, ora manca solo la prova che effettuerò domani...
presto lo vernicerò con smalto nero lucido (prima ovviamente stuccatura e 2-3 mani di fondo) e poi 2 belle mani di vetrificante lucido
-
Procede bene.. peccato per le viti!!
-
le viti non sono un problema, dopo aver smussato leggermente gli spigoli copro tutti i buchi con lo stucco, do 2-3 mani di fondo, smalto lucido e vetrificante
-
adesso dovrei prendere dei piedini...
ne ho trovati da 10cm, può andare bene come altezza considerando che il tubo del reflex sarà rivolto verso il pavimento?
-
Si, 10 centimetri dovrebbero andare più che bene
-
Citazione:
Originariamente scritto da Gabrydark
23hz vanno benissimo.. purtroppo nei film a volte ci trovi botte da 10hz (godzilla ghgh)
10 hz è una frequenza inudibile all'orecchio umano pertanto nessun sub la riproduce :)
-
Viene avvertita come vibrazione, così come le altre frequenze lì attorno.
Se uno ci tiene può allora installare un paio di bass shaker, opportunamente tagliati in alto e con poca spesa aggiunge anche questa sensazione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da theirishknight
10 hz è una frequenza inudibile all'orecchio umano pertanto nessun sub la riproduce
Neanche i 20 hz sono udibili (oppure li avverti, ma sopratutto con le ossa), ma il subwoofer e l'ampli non sono degli umani: per loro è semplicemente un tono da riprodurre, quindi se l'ampli regge e l'altoparlante sopporta è un avanti/indietro di diversi centimetri e pavimenti che tremano.
Che poi tu (nel senso di essere umano) non lo senta, sono affari tuoi (nostri).
-