Visualizzazione Stampabile
-
In compenso è un anno che sto cercando di disfarmi del decoder a noleggio, e non ci riesco....
Ogni volta è una scusa diversa, ma 'sto ricevitore è sempre a casa mia, in box perchè non lo utilizzo più.
Mi sembra tanto che non lo vogliano riprendere, così continuerò a pagare la locazione del ricevitore, al contrario della maggioranza degli abbonati dell'ultima ora che avranno il ricevitore gratis!
Continua ad arrivarmi la pubblicità di convertire il noleggio con il pacchetto sport, ma a me non interessa, io glielo voglio ridare e cessare la locazione...... ma non ci sentono!
ciao
Mario
-
Ma cos'ha che non va lo skybox? A me è arrivato l'altro giorno ma non l'ho ancora collegato.
E' un problema di connessioni, di affidabilità, di qualità d'immagine o.... di principio?
Tutto sommato, se si vede (male) come il goldbox, credo di averci guadagnato: si sono impegnati a lasciarmelo in comodato gratuito per tutta la durata dell'abbonamento ed in più, mi danno assistenza gratuita per ogni problema hardware.
Ditemi quello che ancora non so.
Ciao. Aurelio
-
Citazione:
aurel ha scritto:
Ma cos'ha che non va lo skybox? A me è arrivato l'altro giorno ma non l'ho ancora collegato...
Tante cose che non vanno, rispetto ad un buon CI....
Ne elenco alcune che ho notato io:
1- uscita composita o rgb (no s-video o altro).
2- firmware "bloccato": lista canali obbligata, lista preferiti solo di 20 canali max, gestione dei FTA fuori abbo molto complicata.
3- lentezza nel cambio canale.
4- max canali memorizzabili 999 (come il GB mi sembra) rispetto a circa 4000 canali dei migliori CI indipendenti.
5- .....
6- non hai possibilita' di scelta, neanche pagando: o cosi', o cosi' !
beh, mi sembra sufficiente.
-
7 - Audio bassissimo da fare schifo
8 - Aggiornamenti SW alquanto complicati (nel senso che non si riesce a...)
:mad:
-
Citazione:
Saetta ha scritto:
Tante cose che non vanno, rispetto ad un buon CI....
Ne elenco alcune che ho notato io:
1- uscita composita o rgb (no s-video o altro).
2- firmware "bloccato": lista canali obbligata, lista preferiti solo di 20 canali max, gestione dei FTA fuori abbo molto complicata.
3- lentezza nel cambio canale.
4- max canali memorizzabili 999 (come il GB mi sembra) rispetto a circa 4000 canali dei migliori CI indipendenti.
5- .....
6- non hai possibilita' di scelta, neanche pagando: o cosi', o cosi' !
beh, mi sembra sufficiente.
7 - nel caso di furto, ricorda è un comodato gratuito non una cessione gratuita, devi pagare a Sky poco meno di 500 € per risarcirli.
8 - manca l'uscita audio digitale, che la dice tutta in quanto alle intenzioni dell'australiano (l'ho scritto minuscolo volontariamente) di aggiornare l'audio al DD.
9 - non gestisce il rotore, a quanto sembra, per cui se hai un impianto motorizzato (io si:mad: )..........
per quanto mi riguarda: "NO CAM NDS? NO SKY"
-
Stazza...
Aggiorna i punti elenco...:D
Ciao
;)
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
..
9 - non gestisce il rotore, a quanto sembra, per cui se hai un impianto motorizzato (io si:mad: )..........
stazza, forse qui ti sbagli: nel mio, che e' un accessmedia, il menu prevede la gestione dell'impianto DF e/o motorizzato.
Devo dire che non avendolo, non ho fatto test, pero' forse gestisce il rotore....il problema diventa poi l'organizzazione dei canali.
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
7 - nel caso di furto, ricorda è un comodato gratuito non una cessione gratuita, devi pagare a Sky poco meno di 500 € per risarcirli.
..
qui invece mi fai venire un dubbio::confused:
corro a controllare il contratto, ma mi sembra che aderendo alla promo ProntoSky, il dec diventi "di proprieta'" a tutti gli effetti, come per altro ampiamente pubblicizzato.
Se cosi' non fosse, credo ci si possa rivolgere (avendo tempo da perdere.....) a qualche asso consumatori per pubblicita' non corretta (o come si dice in questi casi).:(
-
Citazione:
Saetta ha scritto:
qui invece mi fai venire un dubbio::confused:
corro a controllare il contratto, ma mi sembra che aderendo alla promo ProntoSky, il dec diventi "di proprieta'" a tutti gli effetti, come per altro ampiamente pubblicizzato.
Se cosi' non fosse, credo ci si possa rivolgere (avendo tempo da perdere.....) a qualche asso consumatori per pubblicita' non corretta (o come si dice in questi casi).:(
I decoder di proprietà sono venduti all'utente finale, che ne diventa possessore e lo può usare anche come fermaporte.
I decoder in comodato gratuito invece rimangono di proprietà di sky.
La pulce nell'orecchio me l'ha messa nell'orecchio la risposta ad una lettera pubblicata su satellite, dove vengono chiaramente spiegati i termini secondo la legge italiana.
In un comodato, l'usufruttuario diventa responsabile dell'oggetto; se nel contratto sono specificati i valori dell'oggetto stesso, in caso di danneggiamento, furto, calamità, bambini pestiferi, inondazioni e cavallette, dovete risarcire a sky circa 430 € di decoder, 30 di telecomando e altri 100 circa di smartcard.
x Kirkwood
Per disfarti del decoder devi semplicemente mandare comunicazione a mezzo raccomandata almeno 60 giorni prima della data di rinnovo del contratto, comunicando che non intendi rinnovare tale noleggio.
Secondo il contratto, cambi che prevedano la diminuzione dei servizi le puoi effettuare solo alla scadenza annuale del contratto stesso.
Se dopo tale data continuano a fatturartelo, manda comunicazione alla tua banca di bloccare i pagamenti, mostrandogli la fattura e copia della raccomandata di disdetta.
-
Citazione:
stazzatleta ha scritto:
8 - manca l'uscita audio digitale, che la dice tutta in quanto alle intenzioni dell'australiano (l'ho scritto minuscolo volontariamente) di aggiornare l'audio al DD.
Le trasmissioni pare che continueranno in DD; metteranno poi a disposizione un decoder avanzato con funzioni di pvr, uscite ottiche ecc... come stanno gia facendo in UK.
-
Citazione:
Saetta ha scritto:
qui invece mi fai venire un dubbio::confused:
corro a controllare il contratto, ma mi sembra che aderendo alla promo ProntoSky, il dec diventi "di proprieta'" a tutti gli effetti, come per altro ampiamente pubblicizzato.
Se cosi' non fosse, credo ci si possa rivolgere (avendo tempo da perdere.....) a qualche asso consumatori per pubblicita' non corretta (o come si dice in questi casi).:(
per chi si abbona ex novo si http://www.skytv.it/Offerta/Pronto+Sky.htm
paghi 19 € se ti abboni a tre pacchetti per chi risiede nelle province delle squadre di B
altrimenti:
http://www.skytv.it/Offerta/Decoder.htm
oppure per chi invece ha già l'abbo ma non il deco (come me), la proposta è di comodato gratuito
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Le trasmissioni pare che continueranno in DD; metteranno poi a disposizione un decoder avanzato con funzioni di pvr, uscite ottiche ecc... come stanno gia facendo in UK.
...si d'accordo, però dovrò comprare un ulteriore decoder....l'unico acquisto che farò per vedere i programmi SKY, sarà la CAM NDS, se un giorno vorranno metterla sul mercato.
:mad: :mad:
-
Citazione:
aurel ha scritto:
Ma cos'ha che non va lo skybox? ...
Tutto sommato, se si vede (male) come il goldbox...
Aurelio, non e` una battaglia GoldBox vs. SkyBox. Il fatto e` che, non essendoci in commerco moduli di accesso condizionato NDS, di fatto l'avvento di quest'unica codifica mettera` fuori gioco tutti i CI (Common Interface) in circolazione; solo un paio di motivi per avercela, quindi, contro questo cambiamento:
- I ricevitori C.I. hanno un abbondante numero di memorie di programma, consentendo all'utilizzatore di poter memorizzare tutti i canali di suo interesse. Al contrario lo SkyBox consente esclusivamente la visione dei canali del proprio abbonamento, e un piccolo insieme di canali in chiaro, scelti da sky in maniera arbitraria (al momento solo 20)
- Molti ricevitori C.I. offrono funzionalità di videoregistrazione digitale, lo SkyBox no.
- Con la maggior parte dei ricevitori C.I. e` possibile gestire in modo ottimale configurazioni di antenna particolari, impianti motorizzati e quant'altro. Con lo skybox no.
Inoltre, questi signori stanno violando la legge sul decoder unico, nel caso ne volessimo fare una questione di principio ;)
-
Citazione:
Kilo ha scritto:
Le trasmissioni pare che continueranno in DD; metteranno poi a disposizione un decoder avanzato con funzioni di pvr, uscite ottiche ecc... come stanno gia facendo in UK.
d'accordo, ma hai visto quanto costa lo skyplus ?? Per quei soldi vorrei poter scegliere di testa mia, lo farei anche ora, se potessi, piuttosto che avere gratis una "schifezzuola" !!!
sono d'accordo anche con Stazza, la cam NDS risolverebbe molti problemi a molti......senza probabilmente aumentare il rischio pirati...
;)