Visualizzazione Stampabile
-
In tutta sincerità ho affrontato la serata con molta leggerezza: non credo che volesse essere un concorso con tanto di vincitore, ma solo un'opportunità di ascoltare 4 lettori multicanale in condizioni 'privilegiate'.
Forse ho interpretato male io lo spirito dell'incontro (mi sono imbucato all'ultimo minuto ...) e forse perché non devo comprare alcun lettore :D , ma non ho percepito il clima di 'competizione'.
Nonostante gli anni di passione non ho maturato una grande capacità di descrizione delle sensazioni all'ascolto e quindi i commenti sono minimali; la mia preferenza è la seguente, dal migliore al peggiore:
1) Cambridge 751 KTM modded: bella la voce, grande dinamica ed estensione sia in gamma alta che bassa
2) ex aequo Cambridge 751 e Oppo 83SE (veramente molto vicini): buon equilibrio generale, appena più limitati agli estremi
3) Oppo 95: valido, ma un po' sotto agli altri (impreciso è il termine che mi viene in mente, anche se forse ingeneroso).
Ringrazio il padrone di casa per la consueta ospitalità.
-
Il test non deve andare negli annali e quindi la scenza a mio avviso è ben altra cosa. Eravamo in sei e ogniuno esprimerà il suo giudizio secondo quello che ha sentito, ripeto la scienza e i confronti in cieco li lascio fare ad altri che studiano "scienza degli eventi sonori". Visto che il 3D non parla di cieco si o cieco no, forse è meglio discutere e fare domande sulle impressioni e valutazioni dei partecipanti, questo ha più senso a mio avviso...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nano70
Non è un problema mio se non vengo preso sul serio
Nessuno credo abbia mai detto che non ti (vi) si prende sul serio, sul test che avete eseguito.
L'unico appunto è che non gli si può attribuire un valore assoluto (=scientifico, e di conseguenza valido per tutti e in tutte o quasi le situazioni), proprio perché per poterlo fare (dargli un valore assoluto) bisognerebbe seguire dei rigorosi criteri "scientifici" che evitino qualsiasi influenza dovuta alla suggestione personale o di gruppo.
Per il resto, un grazie per aver fatto un tale confronto ed aver portato a conoscenza degli altri utenti del forum i risultati e le sensazioni.
Magari lo si facesse più spesso, per il bene di tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Himbo
Forse ho interpretato male io lo spirito dell'incontro (mi sono imbucato all'ultimo minuto ...) e forse perché non devo comprare alcun lettore :D , ma non ho percepito il clima di 'competizione'.
Hai interpretato bene Alberto, nessuno voleva fare una "GARA". Questo test secondo me è utile per chi vuole sapere un opinione di più persone che hanno valutato le prestazioni dei più venduti ed apprezzati player sulla piazza, punto! Questo 3D non vuole essere ne polemico ne di parte ma un occasione per discutere insieme quali e perchè player tanto "simili" possano avere caratteristiche così diverse. Le differenze erano ben avvertibili senza problemi, per valutare un automobile bisognerà proporre di provarla in cieco per determinare il comportamento su strada, il problema però sarebbe come guidarla... :D
Non sono così fini le differenze, ogniuno le ha sentite e sono convinto che il risultato sia abbastanza vicino nel giudizio, questo è sintomo che o ci siamo lasciati condizionare tutti oppure i giudizi sono veritieri, ai lettori spetta la risposta... Tutto qui.
Mi sembra che le prime due siano abbastanza simili come giudizio complessivo...
-
Citazione:
Originariamente scritto da obiwankenobi
L'unico appunto è che non gli si può attribuire un valore assoluto (=scientifico, e di conseguenza valido per tutti e in tutte o quasi le situazioni), proprio perché per poterlo fare (dargli un valore assoluto
Di scentifico e sicuro al mondo ci sono solo due cose, la prima è che siamo nati e la seconda è che dobbiamo morire e tutto il resto è sempre in continuo studio e soggetto a cambiamenti, la terra un tempo era piana ed è stato riscontrato che non è così... Era scienza la prima ed è scienza anche la seconda... ;)
-
Mah, che abbia esagerato con una enfasi eccessiva nella testata? Era per facilitare la lettura a tutti, essendo io sempre di corsa e non trovando mai tempo per leggere i post. Si, nessuna competizione, solo pretesto per un momento di ritrovo e condividere questo hobby che trovo meraviglioso, seppur costoso.:cry:
Provo a spezzare una lancia a favore della veridicità.
Io trovo l'impianto di alberto piuttosto "vero" e "rilvelatore" (si dice così??); non voglio dare la miccia ai forumer per aprire una voragine di commenti spassionati pro o contro, ma esprimere solamente e miseramente la mia opinione; non ho mai risparmiato le mie opinioni negative quando a mio sentimento è stato il momento di farle, sia per settaggi (ieri sera per esempio troppo alto il sub su MJ, rendendo la rappresentazione personalmente non molto gradevole) che per cambi (es. ultimamente, con i nuovi diffusori frontali dynaudio nuovi non mi ci trovavo, prima di altre modifiche sull'HTS), per avvalorare il fatto che quell'impianto a mio modo di vedere mette in condizioni gli oggetti di distinguersi decisamente fra loro, a volte in modo anche sgarbato ed impietoso.
Ora ... religioso silenzio in attesa degli altri ospiti ....
-
Prima di tutto un grazie per questa comparativa,che può servire a dare un'orientamento in caso di acquisto di un lettore br.
Volevo però chiedervi se l'oppo 95 ha sulle "spalle" un bel rodaggio o meno,visto che,appunto, in giro si legge che da il meglio di se dopo un bel pò di ore che funziona.
Solita domanda vale anche per i due Cambridge,per l'oppo 83Se mi immagino che sia ben rodato :D
-
Non posso parlare per gli altri ma per il CA che ho modificato le ore di utilizzo saranno si e no 4 o 5. Anche per il CA liscio il rodaggio è altrettanto importante perchè sulla scheda audio ci sono condensatori della stessa marca di Oppo e cioè TK.
-
Ragazzi, non ve la prendete...naturalmente la mia è un'opinione su come è stato effettuato l'ascolto e visto che in questi casi si legge sempre tutto e il contrario di tutto, ho detto la mia riguardo alla modalità (a mio parere errata) scelta da voi per eseguire il suddetto test.
Citazione:
Originariamente scritto da veneziana
Un opinione su suoni? SCIENTIFICA??????
Forse non hai mai sentito parlare di quella branca della fisica che si chiama acustica. Cosa studia? Toh! Il suono...:rolleyes:
Citazione:
Non è un problema mio se non vengo preso sul serio...
I sommelier o i cuochi secondo te fanno prove in cieco? Ma dai...
Sulla seconda hai già avuto una risposta e, vi prego, quando dovete cercare degli esempi, almeno documentatevi. Sulla prima tua frase, invece, nessuno ha detto che il problema sia tuo, ma è un problema della prova effettuata, che, ribadisco, non porta a risultati inconfutabili. Se molte volte vengono effettuati dei blind test non è perchè ci si diverte di più, ma per eliminare tutto ciò che può minare la credibilità della prova effettuata.
-
Ma figurati se me la prendo, vai tranquillo (se è sembrato così mi scuso). ;) Ribadisco che io delle mie orecchie mi fido e sinceramente non ho bisogno di test in cieco, anche perchè non ho pregiudizi. Se il 95 avesse suonato meglio non avrei avuto nessuna difficoltà nel dirlo.
Sulle ore di utilizzo del mio CA...boh, sinceramente non le ho contate ma a naso direi non meno di 50-60 e forse anche un centinaio. :)
-
Ammazza ragazzi!!...va bhè ormai la prova è stata fatta a quella maniera,però se i pareri tra tutti i presenti concordono,al di là delle modalità di tale prova,un fondamento ci sarà pure,no?!
Citazione:
Originariamente scritto da *****
..... per il CA che ho modificato le ore di utilizzo saranno si e no 4 o 5. Anche per il CA liscio il rodaggio è altrettanto importante .....
Bene,rimane da sapere per l'oppo 95.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Himbo
In tutta sincerità ho affrontato la serata con molta leggerezza: non credo che volesse essere un concorso con tanto di vincitore, ma solo un'opportunità di ascoltare 4 lettori multicanale in condizioni 'privilegiate'.
Mitico Alberto ... ma allora sei ancora dei nostri !!!! :) :)
Un abbraccio !
-
Il giudizio della prova in cieco l'avrei capita nel dover riconoscere qual'era uno o l'altro ma se in una prova dove ci sono sei persone e tutti concordano che le sensazioni di giudizio sono le medesime nel concetto, ma la prova in cieco a cosa serve? :confused:
Tanto si sa che se Luciana Turina si presenta a Miss Italia ci sarà di sicuro qualcuno che affermerà che è la più bella e affascinante... :D
Ragazzi come in tutte le cose ci vuole del buon senso e in tutte le prove o sentenze ci possono essere pereri discordanti ma se in sei la pensano concettualmente allo stesso modo direi che un fondo di verità ci "puo essere"... Detto questo nel prossimo posto il mio giudizio sulla prova..
-
leggo e memorizzo.
pero chiedo una cosa:riuscireste a distinguere i vari lettori senza sapere cosa sta suonando?
ve lo chiedo perchè io non ci sono mai riuscito nei miei tentativi,tranne che in presenza di enormi diversita,ma non credo che sia il caso dei prodotti in prova.e notare che le differenze passando al volo da A a B paiono ben udibili.
non ho mai provato in multi ch,ma in stereo,(oltre a me che sono risaputamente sordo),anche gli altri non ci riescono.
ok,la mia catena è quella che è,e i miei ospiti non son certo all altezza dei frequentatori di questo forum(affermazione d elogio e non sarcastica).
la modalita è banale:si sceglie il brano X.
io collego il lettore A o quello B a mia scelta senza che l ascoltatore sappia,e alla fine di ogni riproduzione(brano),mi dira:lettore A o lettore B.
diciamo per un po di volte(4,6,8 ?).
alla fine si verifichera quante volte si è indovinato e se si è superata la soglia del 50% statistico.
è una curiosita. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da *****
Il giudizio della prova in cieco l'avrei capita nel dover riconoscere qual'era uno o l'altro...
No, la prova in cieco serve a stabilire senza pregiudizi (che, volente o nolente, condizionano l'ascolto) qual'è il lettore che si preferisce (badate bene, non ho detto il migliore perchè anche qua i gusti personali possono modificare la risposta di un test, soprattutto in presenza di orecchie non allenate). Se io facessi una prova in cieco non ti chiederei di riconoscere il lettore, bensì ti chiederei quale preferisci fra quelli che stanno suonando. Ecco che, alla fine, abbiamo un vincitore senza che i pregiudizi abbiano condizionato il test (e questo non significa che non avrebbe "vinto" comunque il Cambridge modificato).