Io uso da sempre Marantz.. Chi mi conosce sa che amore che ho verso di loro..
In più come diffusori ho le 816V perfetta sinergia! Ti consiglio di fare ascolti
Visualizzazione Stampabile
Io uso da sempre Marantz.. Chi mi conosce sa che amore che ho verso di loro..
In più come diffusori ho le 816V perfetta sinergia! Ti consiglio di fare ascolti
io avevo sentito le focal 826 con il NAD 355 bee ed ero rimasto letteralmente a bocca aperta, ora non so dirti se altri modelli mi avrebbero fatto la stessa impressione.
Quale modello moon , mi sembrano un pò fuori budget??Citazione:
Originariamente scritto da Bonny84
Il mio rivenditore di fiducia ha moon, marantz, nad, e denonCitazione:
Originariamente scritto da cattivik83
Andrò a fare un ascolto
Che modello marantz mi consigli 8003 o addirittura il pm 15 s2 che ho trovato in occasione
il pm15s2 è tutt'altra categoria rispetto all'economico 8003;)
Budget? Il marantz sentilo comunque che è migliorato molto rispetto alla prima versione la s1; per il moon il discorso cambia sono molto più costosi ma hanno una dinamica molto più pronunciata. Io andrei con l' I1 se vuoi fare nella stessa fascia oppure se vuoi fare un acquisto una volta e non pensarci più I3.3
il 15s2 è un'altra categoriaCitazione:
Originariamente scritto da gabry74
I diffusori Focal in generale accentuano le alte frequenze. Questa è l'impressione che mi hanno dato quando li provai. Io mi orienterei su un amplificatore che non abbia la stessa caratteristica, per cui scarterei Denon ad esempio. Le vedo bene in accoppiata con Audio Analogue, Marantz o Nad; tutti amplificatori non troppo sparati sulle alte. Nonostante la potenza, il Marantz pm8003 è molto meglio del pm7004 come materiali di costruzione e tutto.
Ciao.
ti do un consiglio sul discorso esclusione pre etc etc
avevo un nad 355 che ascoltavo come 2ch con le focal e ho provato a escludere il pre o inserire direttamente i preout dei frontali all'entrata aux del nad e la differenza di ascolto era impercettibile ad orecchio.quindi utilizzando 2 pre o 1 solo pre non sentivo differenza.l'unica cosa e' che la prima volta devi vedere a quanto mettere il volume del nad e poi farlo automaticamente ogni volta che utilizzi l'ht.sembra complesso ma dopo che lo fai la prima volta e' semplice ed e' come se invece di premere un bottone per esclusione pre metti aux e alzi il volume(generalmente a 3/4)
quindi il mio consiglio e' di prendere il 355 e usarlo come 2ch diretto e non togliere i ponticelli dietro tra mail e pre(anzi se puoi cambiarli con 2 di qualita' migliore) e mettere i 2 preour dei front del ampli av su aux o altri ingressi liberi del nad;)
Ho trovato un c372 usato oppure se scelgo nad il nuovo 356, qualcuni conosce il 372, è molto vecchio??? E' sulla linea del nuovo 375??Citazione:
Originariamente scritto da 57938370
Infatti col denon non mi trovo affatto bene, le marche che mi consigli sono nel mio elenco ed anche il cambridge audio 740 che tra l'altro ne parlano bene in accoppiata con focal, come ti trovi col tuo cambridge??Citazione:
Originariamente scritto da josephpino
Dici che si sentirebbe molto la differenza fra i due. E rispetto ad es al nad 356 o 375???Citazione:
Originariamente scritto da AVS_max
Che differenza sostanziale c'è tra nad e marantz ??
ma i tuoi son diffusori un po duretti ,un integrato dinamico e con molta forza potrebbe fare al caso tuo.
primaire o exposure assaggia questi e poi decide se virare verso marchi piu noti come marantz ki pearl o audio analogue verdi 100
un abisso a favore del pm15s2 in quanto a dettaglio;
marantz rispetto a nad in linea generale rimane leggermente più morbido che con Focal non è affatto male
ah gia l's2 in effetti se fai un confronto con exposure 3010 o audio analogue verdi 100 è lui il candidato come fascia di prezzo .