A volte lo faccio anch'io ma è più un "mangiare ascoltando musica" che "ascoltare musica mangiando" :p
Edit:
Oggi pomeriggio ascoltato "atom hearth mother" e a seguire "meddle" in cuffia guardando il gran premio di formula 1 a volume zero.
Visualizzazione Stampabile
A volte lo faccio anch'io ma è più un "mangiare ascoltando musica" che "ascoltare musica mangiando" :p
Edit:
Oggi pomeriggio ascoltato "atom hearth mother" e a seguire "meddle" in cuffia guardando il gran premio di formula 1 a volume zero.
La musica è vita !!!!! Io ascolto sempre la musica, anche quando sono a lavoro, cuffiette e via.... mi concentro un casino.
Poi se sono a casa, specialmente in bagno, sotto la doccia o mentre mi faccio la barba o i capelli ballo, canto in playback etc etc... se qualcuno mi dovesse mai vedere, mi prenderebbe per un pazzo!!! Ma cosa ci posso fare la musica mi trasmette energia!!!!!! W LA MUSICA!!!!!!!!!!!!!
Quando ASCOLTO musica devo stare da solo e in religioso silenzio, senza fare altro o pensare ad altro, ascoltare solo musica e capire come viene riprodotta dall'impianto del momento :D
Quando SENTO musica allora navigo, mangio, leggo, vedo la tv...
Concordo con Ziggy.
Se "ascolto" musica mi siedo sul divano, davanti al mio impianto e mi concentro sulla musica.
In tutti gli altri casi non è ascolto di musica, ma è fare qualcosa con sottofondo musicale e allora mi concentro su quello che sto facendo.
Però è molto raro, evidentemente il mio cervello è ancora monotasking. :D
Unica eccezione è quando sono in viaggio in auto e devo farmi un bel po' di Km. magari in autostrada, ogni tanto allora accendo la radio.
Ciao
Grazie Ziggy,
bella la differenza tra ascoltare e sentire.
Bello anche capire i differenti effetti della musica sul corpo o sull'animo.
Qualcuno parla di musica per rilassarsi quindi sottofondo musicale per fare piu' meno tante cose ma non impegnative tipo mangiare,navigare,leggere,altri invece SENTONO la musica per concentrarsi e non si concentrano per ASCOLTARE.
Tra coloro che SENTONO per concentrarsi mi vengono in mente i chirurghi in sala operatoria:in piu' di qualche film il medico pronto ad operare fa partire la classica...
Un altro esempio che mi viene in mente e' quello del pilota di aerei da guerra che a bordo del suo caccia fa partire il rock...
Non conosco esempi diretti di quanto detto ma sembra che almeno nella cinematografia ci sia questo filo conduttore quindi chissa' anche nella realta'...
Di sicuro in molte grandi fabbriche c'e' musica classica di sottofondo.
E allora mi chiedo dei differenti effetti dei vari generi musicali sul corpo:il chirurgo voleva la classica ed il pilota il rock.
Raga,il doping del futuro sara' la musica???
Vi immaginate se dovessero vietarla perche' scientificamente provato che altera gli stati d'animo e anche fisici dell'organismo?
Per ora W la Musica!
O stò al pc,oppure l'ascolto comodamente sul divano.
Questa me la devo ricordare :)Citazione:
Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
Io ascolto musica SEMPRE.... ho un impianto in cucina, uno in salotto ed uno nel mio ufficio (sempre a casa)... direi che sebbene faccio il fotografo la musica rimane sempre la mia passione.
Per cio che mi riguarda dipende dal tipo di musica, se e musica tipo jazz, classica, o leggera tipo lucio battisti gneralmente la ascolto a volume medio basso sdraiato nel letto senza far niente, alle volte mi concilia il sonno se e un pezzo disco music o elettronica che picchia di bassi sto in piedi con le spalle alla parete che ne esalta i bassi e mi godo la pressione acustica. Condivido la frase di hodettocico , e di chi afferma che la musica e magia e ha effetti sull'anima ,ma non solo, anche su corpo e psiche ,ma questo e un altro discorso
Per me il massimo e seguire la musica su spartito, scovare su carta le genialate dei compositori passate inosservate e ritrovarle negli ascolti successivi.
Attenzione a dove vai pero', mediamente in Europa si è tra il 15% ed il 25%.Citazione:
Originariamente scritto da napy
Io ci studiavo la matematica con i Metallica a palla; oggi quando posso ci lavoro, sempre con i Metallica a palla :D
ciao,
io cerco di non fare altro, se sto davanti al mio impiantino, ma purtroppo non sempre ci riesco.
Diciamo, che 20 minuti riesco a ritagliarli in quel modo :D
Altre volte, la musica è di sottofondo....mentre sto davanti al pc o mentre sistemo casa ( in questo caso, il volume è un pò sostenuto ).
ciao