avresti una foto dei ganci?Oppure io pensavo anche a delle ventose...
Visualizzazione Stampabile
avresti una foto dei ganci?Oppure io pensavo anche a delle ventose...
Mi mostri una foto dei ganci?Oppure pensavo a delle ventose...
Non li puoi appoggiare e basta?
I ganci sono della larghezza sufficente per farci stare un filo della sezione di 1,5 mm ..............................e vanno, ovviamente, inchiodati alla parete.
ragazzi sennò ho pensato...per il sorround sinistro (dalla foto) fare un mobiletto a mensole (simile a quello che c'è in foto a lato della frontale destra) e metterlo rivolto verso il lato del divano,così potrei metterci in cima il diffusore(1).Oppure,potrei appoggiarlo in una mensola del mobile stesso solamente che così verrebbe più basso(2)...cosa ne pensate?
Ecco una foto per farmi capire meglio...
Allegato 15284
No !!!!! I surround vanno messi ad altezza orecchio di fianco o dietro al divano .
meglio la soluzione 1.
lascia quanta più aria possibile intorno al diffusore. La posizione deve essere tra i 90° e i 110° rispetto al fronte di ascolto. Altezza orecchio o leggermente più alti (50 cm più alti al massimo).
anche io pensavo alla soluzione 1,perchè mi sembra più adatta.Il fatto è che se adotto questa soluzione devo per forza mettere i diffusori più stretti,dato che il sorround destro se lo metto così alto non posso andare fino in fondo alla stanza,perchè si abbassa molto (arriva a 1 m)...
Ragazzi io continuo a riflettere,nel frattempo se volete aiutarmi queste sono le due soluzioni,le ho fatte un po' meglio nel disegno:
http://i50.tinypic.com/5mjzpz.png
Come vedete,appoggiando i sorround sulla mensola o comunque sullo stesso piano essi sono più alti di quasi mezzo metro rispetto al punto d'ascolto,inoltre sono più vicini tra loro,dato che non posso andare fino in fondo alla stanza perchè il soffitto và ad abbassarsi.
La seconda soluzione prevede di incastrare un sorround dentro un mobile,lasciandogli comunque l'aria che necessita,in questo modo verrebbero più o meno ad altezza orecchio,e potrei metterli più distanti dato che non ho il vincolo del soffitto.
Devo dire che non mi dispiacerebbe avere i sorround più alti del punto d'ascolto,dato che adesso come adesso ce li ho proprio dietro le orecchie e mi danno quasi fastidio...sono troppo vicini...
Insomma con la prima soluzione sarebbero più alti ma più vicini,con la seconda più bassi ma più lontani.
Qual'è la migliore per voi?
Provale entrambe e poi vedi quella che piu' ti piace......................semplice ;) .
concordo con Ivan
prova e senti.
certo..però facendo la prova mi è parsa meglio la seconda soluzione,perchè i sorround erano più distanti e non mi facevano male le orecchie,comunque credo basti abbassarli nel caso fossero troppo alti...io volevo sapere soltanto dal punto di vista teorico quale dovrebbe andare meglio;anche per quanto riguarda l'aspetto estico di arredamento mi piacerebbe se mi deste delle opignoni,perchè anche quello vuole la sua parte...
Se ti piace di più la due tieni quella.
E' anche più "simmetrica" anche se tecnicamente dovrebbero stare un po' più alti dell'orecchio.
ragazzi mi sono costriuto gli stand per i frontali e sto finendo il mobile che dicevo per mettere il sorrround sinistro...a breve le foto :)