Comunque una cpu potente ti serve se fai uso di filtri personalizzati e smanetti, se invece usi i player che sfruttano l' accelleraziuone della scheda video ti basta anche un dual core amd, tanto fa tutto la scheda video.
Visualizzazione Stampabile
Comunque una cpu potente ti serve se fai uso di filtri personalizzati e smanetti, se invece usi i player che sfruttano l' accelleraziuone della scheda video ti basta anche un dual core amd, tanto fa tutto la scheda video.
Fossi in te prima comprerei cpu e proverei come va, e valuterei se è sufficiente per l'uso che ne vuoi fare. i3 2100 dovrebbe essere suff per un uso normale, senza eccessivo post-processing di materiale hd, vedi anche i forum americani di avsforum dove ne parlano un gran bene.Citazione:
Originariamente scritto da leoben
Poi se non ti basta metti una scheda video dedicata. Per quella sei sempre a tempo. Per me sinora nessun bisogno, ho un i5 come dicevo piu' sopra, ma credo che anche l'i3 vada benone.
Considera anche un altra cosa, meno componenti hai e meglio è dal punto di vista del consumo energia (e dunque calore e dunque necessità di raffreddamento del case). Gli i3 dai benchmark che ho visto in giro sono proprio "parchi" da questo punto di vista...con un alimentatore silenzioso e la ventola standard della intel per me il rumore è davvero un ricordo lontano (sento solo il rumore delle testine degli hard disk)
io il 530 lo tengo passivo con un silverstone Silverstone NT06 con sopra la fan dell'alimentatore una 12x12 ali seasonic 80 plus da 350watt , ma a breve prendo un pico psu per rosicare ancora watt e più silenzio
il case attualmente ho un SilverStone SG01 Sugo
non è piccolo [non lo volevo così] altrimenti avrei scelto la via del micro itx :p ma costa un botto , sia la mobo sia un case serio , poi usati non ne trovavo e quindi nada .
Ho sospedo l'hd con gli elastici per smorzare le vibrazioni , l'hd è un wd da 1,5 tb a 5900 rpm praticamente inudibile , e di questi tempi temperatura qua da me 30° lui sta sui 40°
come tastiera uso la Thinity Wireless Entertainment Keyboard e telecomando microsoft mce ovviamente il player è mediaportal o windvd
le ventole all'interno del case sono solo 2 quella dell'ali e una 120x120 adattata che va a 5volt vicino l'hard disk ;)
così il pc è inudibile anche di notte [lo tengo in stanza dove dormo]
cmq entro sarera dovrei finirlo e finalmente provare i vari file [con la scheda integrata] per vedere i lrisultato..
ma visto che non sono esperto per capire se la vga integrata regge i 720p 1080p bluray ecc cosa dovrei notare durante la visione? scatti? LA NON sincronia dell'audio rispetto le immegini?
Dipende sempre dall'utilizzo che ne devi fare.Citazione:
Originariamente scritto da leoben
Gli I3 differiscono dagli I5 principalmente per la mancanza dell'Intel Turbo Boost, e fin qui niente di che. E' un algoritmo proprietario di intel che permette l'overclocking della frequenza in base alle esigenze delle attività che si stanno processando.
Seconda cosa è una minore memoria cache di 3° livello su alcune linee I3 rispetto a I5.
Questo fa si che non sempre la pura potenza di calcolo renda superiore un processore rispetto all'altro.
In parole povere, con minore cache i cicli di calcolo saranno maggiori per elaborare la richiesta mentre una maggiore cache permetterà di diminuire i cicli di calcolo per elaborare la richiesta.
Quindi puoi avere il processore più potente ma se per fare il calcolo di 2 + 2 ci mette 1 minuto serve a niente.
Preciso che non si tratta di cicli di calcolo ma di cicli di accesso ai dati. La differenza pero' e' risibile, ho visto diversi benchmark di transcodifica video in cui cambiava poco o niente.
Quello che piu' conta sono i core e la frequenza.
Detto questo io seguirei il consiglio di cui sopra, anche secondo me l'i3 e' piu' che suff per un uso normale.
Ciao