Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
non si capisce quanto spazio ci sia a sinistra della porta di casa. Non mi sembra male come spazio, forse troppo squadrato. TI conviene postare un disegno in paint con le misure cmq, le foto aiutano ma non troppo. Per l'impianto stereo dipende molto dal budget, ma considera che a parità di spesa di un ht avrai una resa 100 volte migliore
http://www.uptiki.com/images/6914fnv...o7vm_thumb.png (pianta elementare, non proprio da architetto via... :D)
Sono 50cm a sinistra e 25 a destra del mobile. Io pensavo ad un paio di torri ai lati (gli spazio sarebbero simmetrici alla tv, sono circa 150cm da ogni lato) con ampli 2ch per iniziare, budget 800 euro circa.
Ipotesi sensata o campata per aria? :cry:
-
Molto sensata. Non si puo sindacare il budget, ognuno spende quanto puo/vuole. 800 è solo per le torri o per tutto? Nel primo caso ci sono una marea di prodotti ottimi per quel prezzo. Nel secondo ti consiglio di cercare un ampli usato per risparmiare qualcosa con l'idea un domani di cambiarlo
-
per la prima soluzione quella con la scrivania, ti consiglio (vista la vicinanza e lo spazio angusto) due monitor da studio come dice chiaroscuro! oltre ai jbl ci sono i krk che sono ottimi
-
Citazione:
Originariamente scritto da brcondor
Molto sensata. Non si puo sindacare il budget, ognuno spende quanto puo/vuole. 800 è solo per le torri o per tutto? Nel primo caso ci sono una marea di prodotti ottimi per quel prezzo. Nel secondo ti consiglio di cercare un ampli usato per risparmiare qualcosa con l'idea un domani di cambiarlo
La tua risposta, soprattutto le prima due parole mi riempiono di gioia. :D
Da tempo cerco di studiare una soluzione che mi possa soddisfare, per quanto possibile. Per il budget purtroppo dici bene. Troppo spesso ho incontrato gente (a volte purtroppo anche negozianti) che sindacano: "Un impianto 2ch con 800 euro? Beh... auguri...non saprai mai cos'è l'hi-fi". Io non credo, ho sentito tante casse e tanti ampli ultimamente e credo che il mio passaggio da dalle JBl 2.1 per PC sarà avvertito eccome. E mi soddisferà come non mai. In un futuro, se avrò soldini e passione migliorerò l'impianto poco a poco. [Discorso da studente squattrinato mode OFF]
Passiamo alle cose serie :P Consigli sulle torri considerando il budget? ;)
Citazione:
Originariamente scritto da Gingre
per la prima soluzione quella con la scrivania, ti consiglio (vista la vicinanza e lo spazio angusto) due monitor da studio come dice chiaroscuro! oltre ai jbl ci sono i krk che sono ottimi
Ti ringrazio Gingre! A questo punto, dato che ho cambiato ambiente preferisco concentrarmi su quella configurazione, in un futuro se deciderò di migliorare anche quella stanza andrò certamente su un paio di monitor studio amplificati + eventuale DAC come consigliato. :)
Grazie a tutti, sbizzarritevi nei consigli!
-
quindi se ho capito bene te hai 800 per fare un impianto stereo in sala, giusto??
http://www.dynavoice.it/serie-definition.html
denon pma710, integratino senza troppe pretese ma che farebbe all'uopo!!!!:D
il resto ,lettore, cavi eccì, vedi te!!
-
Cerca ampli integrati usati, trovi modelli che nuovi costan 800 euro a 200-300. Tendenzialmente sono oggetti che si rompono difficilmente, poi ovvio se hai sfiga è 1 altro discorso, ma quella la puoi avere anche con prodotti nuovi. Come diffusori considera questo: le torri sembrano costare di piu dei diffusori da stand, ma i secondi senza stand non rendono molto bene. Quindi punta su delle torri IL che non son male. I diffusori usati sono piu delicati da scegliere ed è pi difficile capire se son ben tenuti o meno
-
-
Citazione:
dalle JBl 2.1 per PC sarà avvertito
Spero che non tu non abbia pensato che le jbl che ti ho consigliato siano minimamente confrontabili con qualsiasi prodotto di basso livello per ascoltare musica con il pc.
Quella è roba che compete tranquillamente con buoni impianti hi-fi da 2.000 euro con quel qualcosa in più che ti farà risparmiare sulla sorgente e che ti aiuterà a farli suonare al meglio in ambiente. Non che ti debbano piacere per forza ma l'ho voluto scrivere solo per farti capire il livello "oggettivo" a cui possono porsi. Il problema è che sono più difficili da ascoltare rispetto ad altri prodotti (devi vedere se dalle tue parti c'è qualche negozio di strumenti musicali attrezzato).
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Spero che non tu non abbia pensato che le jbl che ti ho consigliato siano minimamente confrontabili con qualsiasi prodotto di basso livello per ascoltare musica con il pc.
Quella è roba che compete tranquillamente con buoni impianti hi-fi da 2.000 euro con quel qualcosa in più che ti farà risparmiare sulla sorgente e che ti aiuterà a farli suonare al meglio in ambiente. Non che ti debbano piacere per forza ma l'ho voluto scrivere solo per farti capire il livello "oggettivo" a cui possono porsi. Il problema è che sono più difficili da ascoltare rispetto ad altri prodotti (devi vedere se dalle tue parti c'è qualche negozio di strumenti musicali attrezzato).
Ciao.
Certamente no, tranquillo :) Era un paragone con l'impianto osceno che ho adesso. So benissimo che i monitor da studio che hai consigliato tu sono un altro pianeta ;)
Dynavoice...mi ispirano! Ho ascoltato le Klipsch RF-52 per ora e mi son piaciute molto, delle Pioneer che mi hanno fatto ribrezzo (chiusissime, ovattate) e delle B&W (credo le 684, che non mi hanno entusiasmato, mi son sembrate cupe anche queste confronto alle RF-52). Mi piacerebbe sentire le Tesi 560 e questa Dynavoice (Df5 o Df6 consigli?)
Per l'ampli io pensavo proprio al Denon PMA 510/710, vedo che ci avevbo azzeccato. Mi hanno detto che è un ottimo prodotto. Ho sentito anche un Rotel 04, bello, ma costa troppo e sforo il busget. Certo, lo trovassi usato.... ;)
Attendo altri consigli ragazzi, per ora grazie a tutti di tutto! :)
-
Quando fai gli ascolti non concentrarti solo sul bilanciamento timbrico (cupo, chiaro, ovattato) ma anche su altri parametri come la scena sonora, la trasparenza, il controllo perchè mentre sul bilanciamento timbrico l'orecchio fa miracoli sul resto non fa quasi niente e quindi alla lunga ne soffrirai. In ogni caso fai tanti ascolti e prenditi un po' di tempo prima di decidere.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Quando fai gli ascolti non concentrarti solo sul bilanciamento timbrico (cupo, chiaro, ovattato) ma anche su altri parametri come la scena sonora, la trasparenza, il controllo perchè mentre sul bilanciamento timbrico l'orecchio fa miracoli sul resto non fa quasi niente e quindi alla lunga ne soffrirai. In ogni caso fai tanti ascolti e prenditi un po' di tempo prima di decidere.
Ciao.
Sarà il mio punto debole credo. Dovrò allenare l'orecchio con un buon numero di ascolti, come dici tu, per prendere una decisione, dato che non sono ferrato per ciò che riguarda la scena sonora e parametri simili. :)
La prossima settimana vado a fare qualche ascolto. In lista ho sicuramente le IL 560, le Musa 550, le Klipsch RF-52, Le Monitor Audio Bx5, e le Dynavoice. Mi piacerebbe ascoltare anche delle B&W 684 con un po' più di calma e delle Xavian Duetto o delle Focal. Vedrò di postare le mie impressioni qua per vedere se sono sensate! ;)
Se qualcuno ha altri modelli a torre da consigliare o ampli stereo da abbinare si faccia avanti, per ora grazie di tutto :)
-
Permettimi di consigliarti di considerare anche il discorso rivendibilita' dell' acquisto:appena il tuo orecchio sara' allenato,ti chiedera' sicuramente una "palestra" migliore...
-
Certamente, considererò anche quello, ti ringrazio. :)
Hai in proposito qualche modello da consigliare più rivendibile di altri?
-
Perdonami ma preferisco non risponderti per non scatenare le tifoserie...
Pero' dalla firma qualcosina se ne deduce...
Ciao