se fossero "esperti" come dici non metterebbero certo un sub in un impianto stereo....Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
Visualizzazione Stampabile
se fossero "esperti" come dici non metterebbero certo un sub in un impianto stereo....Citazione:
Originariamente scritto da dany_994
e perchè scusa?
se ben integrato che problema c'è?
per il fatto che un subwoofer NON si integra! semplice, hai una emissione mono messa in un punto della stanza x... la senti, lo stereo si chiama così per un motivo!!!
perchè in un punto x?
il sub, come anche i diffusori, ha bisogno del giusto collocamento e del giusto setup ma una volta installato correttamente si ha un ottimo risultato riuscendo a riprodurre quello che il 90% dei diffusori non riesce a fare.....
purtroppo il preconcetto che è errato utilizzare il sub porta molti a non tentare neanche questa strada
non hai capito quello che ti voglio dire, anche se lo metti nella giusta posizione col giusto settaggio è sempre un accrocchio per arricchire di un po di bassi dei diffusori altrimenti scarni...
ma resta comunque una fonte individuabile e che sconvolge la scena sonora...
Non ti sconvolgere se ti dico che il miglior modo per riprodurre musica in una normale stanza è proprio quello con 1, 2 sub + satelliti (che possono essere a torre o meno).
Ciao.
guarda è un discorso vecchio, trattato e ritrattato e ognuno la pensa a modo suo;
quelli che si definiscono puri audiofili continueranno ad ascoltare la
musica rigorosmente in 2ch cercando, a volte, di riprodurre un organo a canne con un driver da 13cm.......
poi ci sono quelli che concedono il beneficio del dubbio all'utilizzo del sub, magari equalizzandolo, e spesso non tornano mai in dietro sui loro passi:cool:
chi lo dice?? per quello che ho studiato sulle varie disribuzioni dello spettro, su psicoacustica ecc non mi risulta.... spiegami come potrebbe essere meglio aggiungere un sub piuttosto che far riprodurre quella frequenza al singolo diffusore.Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Guarda che in audiofilia ci sono diverse scuole di pensiero sull'utilizzo di un sub in stereofonia:altre che prediligono solamente due diffusori.Citazione:
Originariamente scritto da Gingre
Come dice Max dipende dal gusto personale e,posso anche sbagliarmi,ma non credo che l'audiofilia sia una scienza assoluta ;)
Chi utilizza un 2.1 di ottima qualità non significa che non sa ascoltare bene...
Hai studiato cosa avviene sulle basse frequenze quando sono emesse a 50 cm, 1 m, 1,5 m dai muri? Hai studiato cosa avviene quando 40Hz vengono emessi da un cono da 16 cm a 90/95 db di picco (ascolto tipico in appartamento condominiale) e quando da un cono da 25/30 cm? Hai studiato il fatto che un sub lo puoi spostare con una maggiore facilità per la stanza e quindi è più facile trovare il modo di riprodurre al meglio la parte più bassa del suono? Ti hanno spiegato che scaricando le frequenze più basse sul sub avrai un apprezzabile miglioramento della qualità di riproduzione del medio-basso/medio? E che l'ampli lavora meglio? Hai studiato che sotto gli 80Hz non è assolutamente possibile localizzare il sub (un buon sub)? Ecc. ecc. ecc.Citazione:
per quello che ho studiato sulle varie disribuzioni dello spettro, su psicoacustica ecc non mi risulta..
Ciao.
Non sono certo esperto come voi, ma condivido quel che dice Chiaro scuro, sotto una certa frequenza il suono non è più localizzabile e quindi il sub secondo me non è individuabile.Citazione:
Originariamente scritto da Gingre
un'onda sonora influisce su quelle circostanti ergo si deve tenere una certa proporzione nella distanza dei singoli trasduttori..... e non sono io che lo dico... ma diversa gente che ci studia da decenni....
Ritornando in tema...secondo voi un Velodyne cht 12 Q ,settato a dovere, ha controllo sui bassi o è valido solo per il fracasso?
Per quanto riguarda il Sunfire io temo che sia troppo asciutto dato che è in cassa chiusa.
Ok non so cosa prendere:(
Citazione:
Originariamente scritto da Gingre
quindi?:confused: :confused:
quindi un subwoofer non puo essere integrato, certo sono daccordo se mi dici che viene usato per aiutare dei diffusori piccoli sulle basse frequenze, ma non certo che è una soluzione ottimale!!