Visualizzazione Stampabile
-
Mi rispondo da solo:
Cercando ho trovato un'altra discussone in cui dicono che la differenza tra 6000 e 6100 sia solo la cornice.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...ight=UE32D6000
A questo punto rokker55 penso tu possa prendere il manuale del 6100 dal sito.
-
Io l'ho acquistato online a 520 compresa spedizione il 32d6000.
La differenza è nella regione in realtà: d6000 è dell'est europa mentre il d6100 è italiano.
Qualcuno di voi a provato a fare aggiornamenti?
-
Io ho il D6000 comprato da MW a 524 euro 1 mese fa.
Io appena acceso mi ha proposto un aggiornamento... e l'ho fatto.
Non capisco pero' perche' non e' abilitato il PVR per registrare su USB
-
Citazione:
Originariamente scritto da Den89mi
Io l'ho acquistato online a 520 compresa spedizione il 32d6000.
La differenza è nella regione in realtà: d6000 è dell'est europa mentre il d6100 è italiano.
Qualcuno di voi a provato a fare aggiornamenti?
....infatti il manuale a corredo è quasi tutto in cirillico:( :( :( sai dove reperirne uno (anche sintetico) in italiano? sul sito della samsung c'è ma sono 380 pagine molte un po' troppo da stampare e con lo sfondo nero:confused: :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da steveone
Io ho il D6000 comprato da MW a 524 euro 1 mese fa.
Io appena acceso mi ha proposto un aggiornamento... e l'ho fatto.
Non capisco pero' perche' non e' abilitato il PVR per registrare su USB
Quindi hai l'adattatore wifi? Appena collegato ti fa aggiornare dunque?
-
altra domanda
...scusate ma come si cambia la numerazione dei canali trovati sul digitale terrestre...?
-
una domanda ai possessori di questo "benedetto" D6000.
devo comprarlo; posso procedere o qualcuno si sente di sconsigliarmelo? legge films da chiave USB?
aspetto vostri consigli
-
è un buon televisore,legge da usb anche i mkv e gia questo vale da solo l'acquisto :) anche se la qualità video lascia un po a desiderare...molto molto meglio se collegate un mediaplayer.
Con i bluray è ottimo,meno bene con i segnali sd; il decoder interno non rende quanto un decoder esterno,ma questo credo valga per tutti i tv in commercio :D
problemi diffusi con spurie agli angoli,ma con una retroilluminazione moderata si possono tenere a bada quei fastidiosi coni di luce,anche al buio.
Ed il 3d?
con 200hz di frequenza la visione è alla lunga stancante,non ci sono grossi problemi di "sdoppiamento" ma se vi allontanate troppo dallo schermo l'effetto profondità svanisce.Ma non dimentichiamoci che è un televisore di fascia economica e per chi non ha grosse pretese vale la pena ;)
-
Io lo ritengo ottimo.
Da USB ho attaccato il mio hard disk formattato in NTFS (cosi ci stanno tutte le grandezze di file), i film mkv 1080p e 3D sono ottimi.
A me piacciono diverse configurazioni video in base al film se è 2d o 3d e la qualità del 3d è di alti livelli.
Ovviamente per i film in 3D si deve vedere la tv da una distanza in cui essa occupi la maggior parte dell'angolo visivo altrimenti l'effetto "fuori dallo schermo" si perde ma rimane solo la profondità.
Io ho provato varie distanze e per i 3d con un 32 che ho in camera la distanza migliore (secondo me) sono 1,5 circa mentre per i film in 2d sono ottimi fino a 3,5 metri (il massimo che posso arrivare in camera dalla posizione in cui ho appeso la tv) .
Per quanto riguarda gli "angoli lucenti" non ricordo che impostazioni ho messo ma difficilmente ci faccio caso... siete sicuri sia un problema fastidioso presente in tutti i modelli?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Den89mi
Per quanto riguarda gli "angoli lucenti" non ricordo che impostazioni ho messo ma difficilmente ci faccio caso... siete sicuri sia un problema fastidioso presente in tutti i modelli?
le spurie sono presenti anche nei modelli superiori,è una "caratteristica" dei led samsung.
Se si ha l'occhio particolarmente sensibile il fastidio è notevole soprattutto nei film in 21:9(la stragrande maggioranza) o in 4:3
-
Citazione:
Originariamente scritto da Den89mi
Io lo ritengo ottimo.
Da USB ho attaccato il mio hard disk formattato in NTFS (cosi ci stanno tutte le grandezze di file), i film mkv 1080p e 3D sono ottimi.
A me piacciono diverse configurazioni video in base al film se è 2d o 3d e la qualità del 3d è di alti livelli.
Ovviamente per i film in 3D si deve vedere la tv da una distanza in cui essa occupi la maggior parte dell'angolo visivo altrimenti l'effetto "fuori dallo schermo" si perde ma rimane solo la profondità.
Io ho provato varie distanze e per i 3d con un 32 che ho in camera la distanza migliore (secondo me) sono 1,5 circa mentre per i film in 2d sono ottimi fino a 3,5 metri (il massimo che posso arrivare in camera dalla posizione in cui ho appeso la tv) .
Per quanto riguarda gli "angoli lucenti" non ricordo che impostazioni ho messo ma difficilmente ci faccio caso... siete sicuri sia un problema fastidioso presente in tutti i modelli?
quali settaggi usi per i film in 3d?
-
Citazione:
Originariamente scritto da rokker55
...scusate ma come si cambia la numerazione dei canali trovati sul digitale terrestre...?
Mi rispondo da solo sperando possa servire.
Quando fate la rierca dei canali del digitale scegliete come nazione Spagna (già prorpio così:D :D ) e i canali veli ordina in base a quella che è la numerazione standard dell'Italia (già proprio così:D :D :D ) quindi rai 1 all'1 rai 2 al 2 ....Euronews al 48 e così via....
-
Anche io ho un D6000, ma come mai non c'è sul sito Samsung? Quali sono alla fine tutte le differenze rispetto a D6100 e D6500? :( Io ho preso il 55" da Mw a 1899€ (so che da E.pert costa in offerta 1699€, ma lasciamo perdere perché già mi sono intossicato abbastanza), come vi sembra il prezzo? Ovviamente occhialini a parte.
Un'altra cosa: con il discorso del modello est europa mi avete fatto venire i dubbi sulla garanzia :D come vedo se il mio è un modello italiano? La differenza è davvero solo nella cornice? Menu, guida e istruzioni sono in Italiano (con l'acquisto ho anche fatto l'estensione a 5 anni a 49€).
Grazie :)
-
Ciao a tutti...
sono anche io in fase di acquisto di un tv 3D...
Qualcuno puo darmi una dritta?
Allo stesso prezzo (799 euro) ci sono:
il 40c7000 (con 2 paia di occhiali inclusi) e il 40d6000 (con nulla incluso e gli occhiali sembrano costare il doppio di quelli del c7000)...
Quale prendo? :D
-
qualche domanda
...da farvi a chi mi sa rispondere...
- quando accendo il televisore dopo qualche secondo mi appare al centro dello schermo la richiesta di fare il login con la ID Smart TV , come posso eliminare questa fastidiosa richiesta?
- se compro una chiavetta per il collegamento in WIFI ho la possibilità con un PC portatile ugualmente collegato in WIFI collegarmi sul PC a internet e vedere le pagine richieste sulla tv oltre che sul pc?
se mi vengono altre cose ve le chiederò....