Sicuramente conviene aspettare le directx 9.
Visualizzazione Stampabile
Sicuramente conviene aspettare le directx 9.
Allora.Citazione:
Originariamente inviato da renato999
Secondo te, Peter, le buone impressioni che hai avuto della 9000Pro, quando arriveranno le DirectX 9.0 dovrebbero comunque essere confermate, se non ulteriormente avvalorate? Quindi in tutti i casi si dovrebbe andare un po' meglio che con la 7500? Intendi dire così? O potrebbero esserci sorprese?
Come ho già avuto modo di scrivere, le nuove DirectX porteranno i sistemi operativi antecedenti a Windows XP allo stesso livello. Mi riferisco in particolar modo al VMR e agli algoritmi di deinterlace nativi. Poi tutto il resto è un'ottimizzazione delle routine, oltre a qualche orpello che per esempio dovrebbe permettere senza problemi la gestione di più finestre overlay sullo stesso schermo.
Va da sè che il fatto che il sistema operativo gestisca direttamente il deinterlace a noi non solo non ci interessa, ma è anzi una cosa in più da disattivare :D :D
Scherzi a parte, ho da 3 giorni la 9000Pro montata. Ieri sera ho lavorato sui parametri in uscita dall'HTPC, quindi una corretta scala di grigi e cromia, prima di ritoccarli sul proiettore.
Cerco sempre di uscire "neutro" dal PC e di regolare sul vpr.
Non c'è dubbio che sia un passo avanti ripetto alla 7500, ma molto è a mio parere merito dei Catalyst 2.3, che finalmente cominciano ad essere stabili.
Che posso dirti? al momento il risultato che ottengo anche a livello di colori in modalità software lo preferisco a quello che ottenevo con la 7500 in modalità hardware, come ho già scritto.
In più anche TheaterTek dà una sensazione di maggior stabilità.
Per contro, va messo nel cassetto Win98SE, come è noto non supportato ufficialmente dai Catalyst in quanto dichiarato morto da Microsoft. Anche se ovviamente il tutto con i drivers per millennium funziona.
ma come, per quel che ne so al momento l'unica scheda dx9 compliant è la 9700 (la Pharelia di Matrox supporta solo alcune feature delle dx9) mentre le 9000 sono evoluzioni low-end della 8500 (come hai giustamente detto tu in un post precedente).Citazione:
Originariamente inviato da Peter
Il problema è che qualunque giudizio è sospeso fino al rilascio delle DirectX 9.0: tutte queste schede sono ottimizzate per le nuove librerie Microsoft che sono tutt'ora in arrivo.
Inoltre mi pareva di aver capito che l'unica differenza tr la 9000 e la pro fosserosolo frequenze di lavoro per gpu e ram più elevate nella pro :confused:
:( Scusate la mia ignoraza e la voglia di semplificare l'argomento, ma noi che gia' possiediamo una "vecchia" 7500 che dobbiamo fare per ottenere il massimo nella visione di DVD?
La dobbiamo buttare e comprarci una 9700pro oppure c'e' qualche aggiornamento/modifica da fare per ottenere lo stesso risultato?
Grazie a tutti
Ovviamente No.Citazione:
Originariamente inviato da axel70
:( Scusate la mia ignoraza e la voglia di semplificare l'argomento, ma noi che gia' possiediamo una "vecchia" 7500 che dobbiamo fare per ottenere il massimo nella visione di DVD?
La dobbiamo buttare e comprarci una 9700pro oppure c'e' qualche aggiornamento/modifica da fare per ottenere lo stesso risultato?
La 7500 rappresenta un ottimo rapporto qualità prezzo e va benissimo per guardare DVD, ma se ci fossero aggiornamenti modifiche da fare per equipararla alla 9700, quante credi che ne venderebbero di queste ultime?
Saluti
Luca
nella versione a 128, consigliate qualche ottimizzazione per farle sputare il meglio?
Eugenio
ATi ha presentato sia la 9500 che la 9500 pro :)Citazione:
Originariamente inviato da Peter
E non scordiamoci che a breve arriverà il "raccordo" tra 9700 e 9000, ovvero la serie 9500.
prezzi di circa 210€ per la 9500 e 250€ per la 9500pro.
Resta solo da vedere quando saranno disponibili in volumi consistenti in italia :)
(news presa da hwupgrade)
A quanto ne so (ma non sono voci ufficiali) ATI con i Catalyst 3.0 certificherà DX9 Compliant tutta la serie 9000. Comunque riguardo alla tecnica e al discorso evoluzione o non evoluzione della 8500, c'è un interessante articolo qui.Citazione:
Originariamente inviato da Guren
ma come, per quel che ne so al momento l'unica scheda dx9 compliant è la 9700 (la Pharelia di Matrox supporta solo alcune feature delle dx9) mentre le 9000 sono evoluzioni low-end della 8500 (come hai giustamente detto tu in un post precedente).
Peter, le Radeon che stai provando sono bbAti o Sapphire? So che le ritieni equivalenti. Io ho però ho il dubbio che in un primo tempo lo siano state (rimanenze di componenti nei magazzini, contratti con i fornitori, progetti tecnici, che non potevano cambiare subito), ma che poi -costando di meno- utilizzino componenti più scadenti che potrebbero penalizzare le prestazioni video.
Ti chiedo questo perchè mi pare che alcune nuove Sapphire non utilizzino la ventola, e questo sarebbe un ulteriore vantaggio economico e di seccature per trovare e montare un dissi adeguato.
errore
(errore di correzione)
Sto provando Gigabyte e Sapphire.Citazione:
Originariamente inviato da renato999
Peter, le Radeon che stai provando sono bbAti o Safire? So che le ritieni equivalenti. Io ho però ho il dubbio che in un primo tempo lo siano state (rimanenze di componenti nei magazzini, contratti con i fornitori, progetti tecnici, che non potevano cambiare subito), ma che poi -costando di meno- utilizzino componenti più scadenti che potrebbero penalizzare le prestazioni video.
Ti chiedo questo perchè mi pare che alcune nuove Safire non utilizzino la ventola, e questo sarebbe un ulteriore vantaggio economico e di seccature per trovare e montare un dissi adeguato.
Le prime hanno delle ventole silenziosissime, quindi le privilegio. Ma sono identiche, a parte il blasone della marca (Sapphire praticamente non fa drivers ottimizzati, Gigabyte si, sulla base dei Catalyst, ovviamente).
ATI e Sapphire sono uguali: le ATI, ammesso che le trovi, le paghi di più per il semplice fatto che, non essendo commercializzate direttamente in Italia, le trovi solo di importazione. A parte le 8500 retail che ancora si trovano a cifre piuttosto basse e invitanti, sotto i 150 euro, ma sono "residui" della distribuzione ufficiale ATI.
Grazie.
Notizia molto utile. (Pensa che sul pc attraverso il quale sto scrivendo ho fatto montare da un mese una 9000Pro bbAti... )
Ciao.