è classe AB......per fortuna
Visualizzazione Stampabile
è classe AB......per fortuna
Ad occhio sulla fascia 5-600€ quelli che consumano di più sono gli Onkyo...
Imho, non si può guardare i dati di targa, molto dipende dai diffusori usati e dalla dimensiobe della camera.
ricordo che il mio azur 640r quanto a watt non invidia nessuno eppure difficilmente supero i 200 watt
ma non vanno prese come la Bibbia quelle targhette, perchè per esempio il Pioneer LX-82, anche lui con targhetta a 330 W, in realtà in stereo con soli due canali in funzione alla massima potrenza consuma 451 w su 4 ohm e 378 w su 8 ohm, mentre con 5 canali in funzione alla massima potenza consuma 838 w su 4 ohm e 795 w su 8 ohm. Fonte AF Digitale Ottobre 2009Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
i dati dichiarati degli ampli sono peggio dei foglietti delle medicine :D !
Poi se si parla di Ned Arcam o Rotel il discorso cambia....
Guarda, io non credo molto alle prove di af digitale, prendendo un banalissima presa che indica il consumo istantaneo mi accorgo che molti dati sono contraddittori rispetto a quelli di afdigitaleCitazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Per dire questo vuol dire che hai provato a misurare il consumo del LX-82 in stereo ed in multicanale alla massima potenza. Che risultati ti ha dato ? Potresti circostanziare la tua affermazione con i dati da te misurati e che sarebbero in contraddizione? O hai misurato durante il normale utilizzo? e quindi è normale riscontrare differenze.
Lascia perdere, le misure vanno fatte con criterio e usando apparecchi più professionali.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
tant'è che anche AF digitale ha smesso di farle :mad:
con mio sommo disappunto :mad: :mad: :mad: :mad:
Bello scoprire le cose dopo 2 anni che si possiede l'apparecchiatura :D ... che ignorante pensavo fosse in classe D...:rolleyes:Citazione:
Originariamente scritto da antonio leone
D come Denon ? :D :)
bello però scoprire che il proprio ampli è migliore di quanto si pensi no? ;)
Io ho avuto un T-amp fenice 100 con alim. torroidale (li chiamano classe T ma sono comunque dei D) e ti posso garantire che preferisco i classe AB
Ragazzi io ero convinto che la classe D fosse superiore... Ho letto su internet che la classe D offre un amplificazione uniforme già a volumi bassissimi (al contrario della classe AB che per rendere bene deve stare a volumi medio-alti) e che comunque offre più potenza assorbendo meno watt e avendo un peso di gran lunga inferiore...
Ma tanto non me li pongo questi problemi... la classe D non posso permettermela :D
Dipende che classe D non puoi permetterti!
Se intendi B&O o LX-82 (che se non erro monta moduli comuque B&O)
Se invece ti accontenti dei T-amp o altri moduli te la cavi con poco veramente.... cerca su Google "t-amp fenice "
oppure vai sul forum: http://www.tforumhifi.com/
Ti avverto è come una malattia, compri un modulino, cerchi di migliorarlo, qulche soddisfazione te la dà, ma poi passa la voglia, butti tutto e prendi qualcosa di serio in classe AB :)
io il rapporto tra consumo e watt erogati non l'ho mai capito
il mio sinto consuma massimo 300w eppure quando ho fatto lo shoot out ha polverizzato altri modelli che consumavano molto di più
poi mi ricordo sempre chi dice che quello che conta è la qualità del primo watt... e comunque anche così non ci capisco nulla
speriamo che certe classi dell'Hi-fi vera e costosa scompaiono, farebbero meno danni alle tasche degli audiofili