Ma in faccia a meno che non hai qualcuno di fianco che ti li dà sul serio direi che è impossibile..... poi se li vuole proprio da Rocky lo è ancora di più :D !
Visualizzazione Stampabile
Ma in faccia a meno che non hai qualcuno di fianco che ti li dà sul serio direi che è impossibile..... poi se li vuole proprio da Rocky lo è ancora di più :D !
Klipsch RF7 Velodyne DD12 Stanza insonorizzata E sentirai i veri colpi, nei frontali sono indispensabili dei medi di livello senza quelli sentirai solo dei miscugli certo la spesa e' elevata ma e' anche vero che se vuoi andare a 250 Kh senza sentire vibrazioni nella tua auto devi comprare un Mercedes
se sei di Milano per la metà del costo di tutti i SUB che ti hanno proposto vengo io a riempirti di mazzate in faccia tutte le volte che desideri!:asd:
l'unico inconveniente è che mi devi dare il preavviso il giorno prima ma non consumo niente e avresti un vero SUBBONE di 90kg senza fili (wireless)!!!:D
scherzo ovviamente! devi dirci pirma il budget e le dimensioni della stanza!;)
Mi aggiungo la thread :)
Io vorrei prendere le B&W M1 e il sub 610 ( al massimo il 610XP ) per un ambiente di circa 35MQ e un Pioneer VSX 2020.
Cosa ne pensate?
Che sub consigliate?
Budget max 1000€
Thanks
Con quel budget ci esce un Sunifre HRS12 e ti avanczano pure dei soldi.
Per 35mq ci vuole almeno un 12"e sinceramente penserei a diffusori di dimensioni maggiori delle M1 ;)
In alternativa avevo le bose acustimass 15 :D ....
Ovviamente la scelta delle M1 era strettamente legato alla dimensione estetica ...
Ho cercato di fari digerire alla mia fidanzata senza successo le chario piccolo star ...
Ovvioamente a lei piace la linea bose, kef e B&W ...
Ma come lo vedi nell'insieme con il Pioneer VSX 2020?
Thanks
Insomma :rolleyes:
Qualche parola in più per aiutarmi? :)
Piccolo OT.: Ma xchè non mi giungono le notifiche delle risposte ai messaggi nonostante abbia iscritto la disussione e nella configurazione sia presente l'invio della mail?
eccolo il sub che "spettina"
http://www.mwoblog.co.uk/wp-content/...ed-Speaker.jpg
comunque, se non basta, la mazzate alla Rocky arriveranno dal vicinato, perciò non c'è da preoccuparsi, all'obiettivo prima o poi ci si arriva
....quindi riepilogando, per avere un suono dinamico (a livello di basso nello stomaco), ma che comunque non prevalichi sulle altre frequenze, altrimenti esce una schifezza, secondo voi quale sarebbe il giusto connubio?
I Velodyne SPL hanno equalizzatori attivi, in modo da poter fare una room correction: ma queste funzioni servono (e soprattutto lo fanno sul serio?) a creare una giusta sinergia con il diffusore?
Avevo sentito parlare qualche hanno fà al Roma Hi End dei sub della Cabasse, anch'esso con controlli parametrici e room correction....Qualcuno li ha mai sentiti??....
L'EQ serve per chi è pigro e non vuole perdere tempo con fonometro e cambi di posizione e per chi è maniaco della perfezione (o per chi ha un ambiente proprio disastroso).
Il Cabasse lo lascerei perdere o il Velodyne SPL o il Sunifre HRS con eventuale aggiunta dell'Antimode 8033s (EQ x sub) da decidere in un secondo momento e solo se se ne sente la necessità.
non so bene il tuo bugdet,anche io subito non volevo spendere gran cifre ma quando ne sono andati a sentire svariati, l'unico senza andare su cifre astronomiche che mi ha dato veramente il colpo allo stomaco e' stato quello che ho in firma, veramente una bomba, secco,potentissimo e preciso in HT e molto ben suonante anche con la musica.
Non so poi se e' stato merito della sua Equalizzazione,ma si e' sposato perfettamente nella mia sala senza rimbombi strani nonostante la sua potenza.
Tornassi indietro lo ricomprerei a occhi chiusi,sicuramente un acquisto abbastanza definitivo.:)
Lo usi anche per l'ascolto in due canali? Se si come?Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
ti dico l'ascolto 2 canali e' un 10% scarso del mio utilizzo solitamente solo HT
in quelle poche volte che ascolto in stereo cmq raramente lo accendo visto che le mie frontali cmq hanno una buona resa senza attaccare il sub.
Quelle poche volte cmq che lo attacco,magari per musica tipo disco o rock rende veramente bene,potente ma in sintonia con in frontali, molto diverso da i molti bass reflex che ho ascoltato e che avevo prima (38cm passivo autocostruito,potente ma adatto prevalentemente a uso HT).
cmq per musica intendevo soprattutto concerti multicanale dove e' eccezionale, direi che il 2 canali puro ihmo va ascoltato senza sub anche se in certi generi musicali tipo quelli elencati prima rende sicuramente meglio se lo accendi.
Sono daccordo con te per il 2 canali, ma ogni tanto mi viene in mente un desiderio utopistico di avere 2 diffusori frontali che si occupino egregiamente del medio basso e del medio alto ed un sub che faccia tutto il resto......con il classico basso da pugno nello stomaco, quando serve, senza prevalere naturalmente (cosa molto importante) sulle altre frequenze......