Il link era per phalcon :D :mano:
Con quella si chiarisce tutto riguarda al 2:35!!!!!
Visualizzazione Stampabile
Il link era per phalcon :D :mano:
Con quella si chiarisce tutto riguarda al 2:35!!!!!
Ah!!!!:D :D :D :D ;)Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
ti ringrazio del link, ma quanto costa questo processore video?Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Non avrò una sala dedicata; pensavo di fare una configurazione molto semplice dato che andrà tutto in soggiorno: videoproiettore attaccato all'uscita hdmi del PC, casse 5.1 con "amplificatorino" attaccato all'uscita digitale della scheda sonora PC, schermo cornice, STOP!
Se devo incasinarmi troppo per vedere i film 2,35 a pieno schermo, mi prendo uno schermo 16:9 e monto dei pensili meno alti! Anche perchè, ripensandoci bene, ultimamente stanno uscendo vari film in 2,35 con spezzoni IMAX in 16:9 (Cavaliere Oscuro, Trasformers 2, TRON Legacy, Fast & Furious 5, ecc.)...in questi casi come farei con il Panasonic? Dovrei richiamare la memoria zoom con il telecomando ad ogni cambio scena??
Certo se ci fossero vpr con matrici 21.9 sarebbe fico,tempo fa si parlava su qualche rivista di cui non ricordo il nome di matrici a 2.00,poi non se ne è fatto più nulla.
Per i processori si parte dai 500€ in su ma sul mercatino trovi molte occasioni. I nomi sono cinescaler, DVDO, Lumagen....
Comunque secondo me ti basta proiettare fuori dallo schermo... essendo strisce nere non dovresti avere grossi problemi di rifraziani (essendo nere :D )
Tieni presente che il Panny ha le memorie ma lo stesso puoi ottenrlo con tutti i proiettori con ottica motorizzata: bastano 20 secondi col telecomando. Per i film ad aspetto variabile non esiste una soluzione... fissi la preferita e basta così come faresti con schermo 16:9... per fortuna sono pochi!!!!
Altri proiettori in 2:35 sono in arrivo fra il cedia e l0IFA di Berlino... a presto :D :D
Spiegamela un pochino Gigio per piacere :)Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
sno stato un pò tranchant :D :D
Diciamo che puoi mascherare le bande (ad esempio nel radiance comando mask) rendendole nere nere quindi senza grossa emissione di luce (e che nel mio setup, con pareti nere, se maschero sembra non emettere luce :D )...meglio? :mano:
Uhmmm ...... dai ... te la passo ...... :D :pCitazione:
Originariamente scritto da AirGigio
Chissà se Samuele è d'accordo :p
In questo articolo si spiegano chiaramente quali possono essere gli svantaggi di un proiettore con matrice in 21/9:
Link:
http://homecinemareport.info/index.p...d=44&Itemid=71
Stavo proprio per postare quell'articolo. Quindi non è il caso di prendere un vpr con matrice 2:35?
Secondo me no. Avevo gia dei dubbi, poi dopo quest articolo...
Se ne riparlera' quando usciranno i bluray 2:35 anamorfici, allora avra' un senso...
@accaeffe dici "quando usciranno" perchè è gia stato approvato come standard il 2,35 anamorfico?
Non usciranno MAI i BD anamorfici. E i vpr con matrice 2.35:1 non servono a niente.
La mia infatti era una speranza...pero chissa'...incrociamo le dita...non e' poi fantascenza...
e quindi anch io concordo sull'inutilita' della matrice 2.35:1.
E' inutile per come è stata implementata adesso, quando raggiungeranno la qualità e prezzo adeguati ne riparleremo ;)