Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
io credo che mediaset sta prima aumentando i canali xchè c'era troppo differenza tra sky e lei,
Appunto, è proprio questo il problema! Vuole competere con SKY con a disposizione un decimo del bitrate disponibile...., ciò è impossibile!
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
se mettiamo da parte un attimo l'HD con questi nuovi canali l'offerta mediaset secondo me è buona,anche x i nuovi contratti che ha fatto con le grandi case cinematografiche,...
In questo dipende dai differenti punti di vista: per quanto mi riguarda, a parte il cinema d'autore vecchio, guardo film e sport solo in HD per cui l'offerta premium è troppo limitata...
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
...quello che gli manca sono piu canali in alta definizione,alla fine non ci vuole poi molto a mettere piu canali in hd,questa banda di cui si parla x l'hd io ho letto che ce ne hanno abbastanza,
Non so dove tu abbia letto ma è sicuramente un fonte non attendibile: mediaset possiede 6 MUX e per ognuno la banda disponbile è 36mb, ciò vuol dire che al massimo potrebbero piazzare una dozzina di canali in HD + gli stessi ripetibili in SD (l'avevo già scritto qualche post sopra); considerando che attualmente i canali accesi da loro sono una quarantina, + alcuni ripetuti tra HD e doppioni, si deduce che ciò che hai letto è impossibile.
-
Quello che dici logicamente è giusto,mediaset dovrà cmq fare una scelta aumentare il numero di programmi audiovideo trasmessi sulla stessa banda passante,oppure trasmettere meno programmi con maggiore qualità visiva cioè in HD attraverso la stessa banda passante.
x adesso sembra che sta scegliendo piu canali,ma io credo che lo fa anche x occupare tutti i mux,dopo potra' togliere dei canali x fare spazio ai canali HD,es:mediaset extra 1 e 2 li sta gia togliendo se non tolti,e ce ne starebbero altri
per il mio punto di vista se già mettesse i canali premium cinema e quelli calcio in HD a me gia starebbe bene cosi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
per il mio punto di vista se già mettesse i canali premium cinema e quelli calcio in HD a me gia starebbe bene cosi.
Ed il birate non basterebbe comunque in quanto già questi sono circa 16 che dovebbero comunque essere sia in HD che in SD; in più aggiungi i generalisti RETE 4, CANALE 5, e ITAIA 1 che non toglieranno mai. Credimi, ciò che scrivi non succederà mai a meno che non venga promosso l'avvento del DVB-T2.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
credo che lo fa anche x occupare tutti i mux
Non c'è motivo di "occupare" i canali.
Non è che se un canale viene lasciato libero viene occupato da qualcun altro, le assegnazioni vengono fatte a livello di Ministero e si pagano.
Non è una sedia su cui mettere il cappello per far vedere che è occupato.
Anche l'utente, sintonizzando, non vede se c'è un canale vuoto o meno, non si trova "un buco".
Anzi, personalmente ritengo che sia più controproducente trasmettere un canale per un po' di tempo e poi, secondo l'ipotesi prospettata, toglierlo per dare più banda ad un canale HD.
La stragrande maggioranza dei telespettatori guarda al numero non alla qualità migliorata dell'HD grazie alla soppressione di un canale.
In molti centri commerciali una parte dei TV è tranquillamente collegata con la SCART eppure molti si fermano e commentano "Bello, eh sì, si vede l'Alta Definizione" (il TV è piatto, è grande, cosa vuoi di più?).
Capitato di sentire, più di una volta.
Ciao
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da nordata
Non c'è motivo di "occupare" i canali.
Non sono molto d'accordo: proprio perche' i canali si pagano (o meglio, sono gia' stati pagati) meglio "occuparli" in qualsiasi modo piuttosto che lasciarli vuoti. Anche un solo spettatore e' meglio di niente.
Qui in Piemonte, dove il digitale e' ormai affermato e stabilizzato, abbiamo decine di emittenti locali (quelle delle trasmissioni delle orchestrine di liscio, per capirci), che non solo hanno il canale "+1", ma addirittura, in alcuni casi, il "+2".
E la qualita' complessiva delle trasmissioni (intendo dal punto di vista tecnico) e' quantomeno discutibile. Ad esempio io dopo le ultime modifiche di MP ho perso Joi+1, e non ricevo uno dei due canali di documentari. Sugli altri, lo squadrettamento e' in agguato costante.
COn quanto ho letto qui, temo che le cose andranno di male in peggio.
-
No ragazzi,scusate,ho sbagliato termine con "occupare"volevo intendere quando saranno assegnati mux con le frequenze in modo definitivo alle varie emittenti,rai-mediaset ecc. e cosi si possono mettere seduti intorno ad un tavolo e decidere quali canali tenere o togliere,quali e quanti canali si potrebbero mettere in HD,poi decideranno loro quale strategia scegliere e che si puo attuare.
cmq il DTT è questo e ce lo dobbiamo tenere cosi come è purtroppo!
ripeto che se riescono a mettere una dozzina di canali hd potrebbero riempire i canali premium cinema e calcio e credo che non sia proprio male.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
ripeto che se riescono a mettere una dozzina di canali hd potrebbero riempire i canali premium cinema e calcio e credo che non sia proprio male.
Ed io ti ripeto che non basterebbero comunque a soddisfare l'attuale pacchetto cinema e calcio. Considera poi che non ci sei solo tu in quanto un altro potrebbe rivendicare i propri diritti di abbonato affermando che gli interessano solo i documentari e le serie televisive... Altri ancora potrebbero rivendicare gli storici 3 canali, ecc... Non sarebbe più finita, ecco perchè sono strasicuro che grosso modo il numero dei canali rimarrà grosso modo lo stesso...