Ok però devi tenere in considerazione che se il tuo scopo è quello di disturbare meno i vicini, quello che fai toglie solo un po' dell' effetto. Le bassissime frequenze riprodotte dal sub comunque i muri li passano a prescindere dalle punte.
Visualizzazione Stampabile
Ok però devi tenere in considerazione che se il tuo scopo è quello di disturbare meno i vicini, quello che fai toglie solo un po' dell' effetto. Le bassissime frequenze riprodotte dal sub comunque i muri li passano a prescindere dalle punte.
ma se metto il sughero tra pavimento e pietra, questo non disaccoppia?
Il problema è che il rumore che disturba non è fatto solo solo le vibrazioni che il mobile del sub trasmette al pavimento, ma anche dal suono che emette che attraversa i muri e si propaga nelle altre stanze.
ma non è un sub...sopra devo metterci le tesi 560.
io voglio solo togliere le vibrazioni del pavimento e asciugare i bassi. vibrazioni in altre pareti non ne ho.
Ok ho capito male io, si allora non c'è niente da dire vai tranquillo con la modifica!
Colpa mia:( Non ho specificato i diffusori. scusa!
Il tutto è realizzato per le mie due Tesi 560.
nell'immagine che hai messo mi sembra di vedere un bel lavoro!! io tenderei però ad aumentare il peso dei diffusori!!
sono troppo pochi i 13 kg delle tesi?
come mai?
ho comprato il sughero da mezzo centimetro. è quello più alto che ho trovato al leroy. sotto la pietra serene a metto uno strato e ne metto due cosi da arrivare ad un cm?
forse meglio un centimetro, no?
Ora devo solo aspettare che il marmista mi chiami:D
Ciao, in pratica descrivi la stessa cosa che ho fatto io con le Focal (le 836 pesano però 30Kg l'una):
http://www.190e-16v.comm.it/pioneer/...rena_Focal.jpg
idem per il sub, anche se per lui ho aggiunto tre piccole punte coniche con sottopunte, tanto per cercare un ulteriore isolamento...
http://www.190e-16v.comm.it/pioneer/quattro.jpg
Risultati: per il sub un basso più asciutto, decisamente migliorato. Per i diffusori in generale una minore risonanza con il pavimento ma sto valutando anche io di mettere sotto una lastra di sughero (1cm.) giusto per provare.
Dimenticavo: mettere una base di sughero troppo spessa potrebbe far "traballare" il diffusore visto che il sughero è comunque un prodotto morbido e che tra lastra di pietra serena o marmo che sia + diffusore potrebbe rendere il tutto un pò instabile, soprattutto nel caso di diffusori non troppo pesanti come appunto le Tesi 560.
ok. allora prima provo con mezzo centimetro
grazie
Buongiorno a tutti, scusate se mi intrometo nella discussione ma avevo aperto un 3d senza risposte e volevo un consiglio
Ciao a tutti!!
Sto completando gli acquisti per la nuova casa (plasma-amplificatore-ps3-diffusori-lettore cd) e mi sta venendo un'idea malsana
Mi spiego ho acquistato dei diffusori Monitor Audio RX1 che dovranno essere posizionati ai lati della tv su un mobile alto circa 40 cm.
Da quel che ho capito i diffusori dovrebbero stare ad altezza orecchio (60-80 cm) quindi ho cominciato a pensare a come fare per sollevarli di circa 30 cm.
Ho visto dei mini stand (esempio atacama) ma oltre ad essere orribili costano una follia.
Avrei quindi pensato di costruirmi dei parallelepipedi con lastre di MDF senza il lato superiore, creando un "fondo intermedio" riempirei di sabbia gli ultimi 5-10 cm, infine appoggerei sopra una lastra di pietra serena come base per i diffusori.
Cosa ne pensate? può essere una buona idea?ho pensato che oltre a sollevare i diffusori eviterebbero di far fare da "cassa" al mobile.
per ora vi posto le immagini.
comunque un netto miglioramento. poi spiegherò meglio.
http://2.bp.blogspot.com/-9qZqqZycLG...V0/s1600/1.jpg
http://2.bp.blogspot.com/-O5mnxSGudy...CE/s1600/2.jpg
Bene belle! Facci anche una mini recensione;)
ciaoo