Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Se ne è parlato proprio in un altro 3ad o forse in questo pochi post più sopra: un hacker ha più interesse a scardinare un SO che gira sul 95% dei PC o il restante 5%?!?!? questo volevo dire in italiano;)
A presto le altre risposte sui bench del G5!
non è così?
è più facile perché il sistema operativo ti da più facilmente la possibilità di farlo, con due tools del cavolo anche un imbecille ha la possibilità di costruire
un virus, worm, trojan e quant'altro per Win, provate a farlo per un sistema *nix!
non sta solo nell'indiscutibile fetta di mercato che ha Windows ma anche nella facilità di scardinamento!
per riuscire a bucare un sistema *nix ci vuole un po' più di studio rispetto a quello che si può fare ad un sistema Win!
ma comunque sono contento che vi troviate bene a sguazzare nei worm, nei virus, nei trojans, nei dialer, negli spyware e quant'altro.
per non parlare della macchinosità del sistema operativo in se e per se!
ciao
igor
-
Un altro articolo qui
riporto un breve passaggio
Citazione:
Yes, the dual-2GHz G5 PowerMac is the world's coolest PC and also, probably, the most desirable, which is why it deserves our Innovation award. But, it's far from being the fastest, even though it is hugely innovative. Fastest on test here is the Armari-built dual-Opteron - winner of Editor's Choice award - and we believe that AMD's 64-bit CPUs will extend their performance lead over their competitors when a 64-bit operating system, programs and drivers arrive this year. As for the dual-Xeon system, it's fast, and more affordable than the other two machines - so this gets the Value award.
Qualche discussione la si può trovare qui
Senza dimenticare una cosa, una workstation opteron, con un minimo di capacità, la si può mettere insieme partendo dai singoli componenti, mentre non credo, ma spero che tu mi smentisca, si possano trovare in giro i componenti per assemblere una workstation dual g5 ad esempio;)
Riporto un altro passo da un sito francese:
Citazione:
AMDZone a mis en ligne un test du PowerMac G5 (IBM PowerPC 970) fait par Apple comparé à un Xeon et un Pentium4 3GHz sous le benchmark SPEC CPU2000. Cependant, les résultats de ses 2 concurrents sont en-dessous de la réalité. En effet, AMDZone a ajouté les résultats obtenus avec des Athlon, Opteron, P4, Xeon, Itanium 2 et IBM Power4.
Et une conclusion s'impose : les PowerMac G5 ne sont pas "les ordinateurs de bureau les plus rapides du monde"... Apple et Veritest, l'organisme "indépendant" qui a fourni les résultats mis en avant sur Apple.com, ont eu recours à des subterfuges que l'on peut difficilement considérer comme des "optimisations" : usage d'un compilateur handicapant les processeurs Intel, librairie d'instructions "customisée" pour le monothread sur le G5...Rendez-vous chez notre confrère pour plus de détails.
Non so il francese ma con un po' di ragionamento ci si può arrivare: Apple ha truccato i test :o (fonte: pcinpact.com)
;)
Un altro gruppo di bench si può leggere qui ;)
-
mah, veramente nella prima pagina il dual opteron perde dal G5 e non solo ma costa 600 euro di meno!
ovviamente non parliamo del nuovo dual a 2,5GHz con raffreddamento a liquido e ben 1,25GHz di FSB roba che il migliore dei PIV (lo Xeon arriva a mala pena a 800MHz di FSB)
comunque stavamo parlando di altro, tipo i link agli articoli che parlano dell'Sp2, oppure vogliamo parlare delle speranze ancora una volta disattese che MS ha dato ai suoi utenti con LongHorn!
pensate che Mac Os X 10.4 avrà le stesse (o quasi) identiche features di LH con almeno 6 mesi di anticipo (anzi sarà anche più avanzato perché il WinFS non sarà implementato al rilascio ma in seguito e non prima del 2007 :( mentre 10.4 avrà inserito l'equivalente di WinFS, inoltre ha già Indigo ed Avalon ma forse questo vi sfugge)
l'Sp2 è per ora un mezzo flop, in quanto per ora ha portato più problemi che altro (da quello che dicono in Rete).
inoltre è già stato ulteriormente patchato, IBM ha sconsigliato ai propri dipendenti di installarlo fino a quando non si vedrà se è stabile, non conflittuale e se serve veramente! Tolouse come ho già detto prima parla di un sistema finalmente sicuro solo nel 2011, il CERT ha detto che sarebbe meglio smettere di usare IE e di passare a browser più sicuri e più evoluti tipo Mozilla, Firefox od Opera, il SANS institute ha dichiarato che un computer con Xp SP1 collegato in rete senza firewall e senza antivirus viene compromesso in meno di 20 minuti (16 per l'esattezza), e ancora parliamo di sicurezzae di Xp!
cerchiamo di aprire gli occhi, ci/vi vendono una cosa che dovrebbe essere in un modo ma è in tutt'altro!
ciao
igor
ps: le prestazioni brute fini a se stesse contano poco!quando mi posso permettere di tenere aperte sul finder fino a 15 applicazioni senza battere ciglio!
-
Leggi tutti i bench, te l'ho detto che nella prima pagina del primo link opteron perdeva dal G5, ma per il resto??????
Tu mi hai detto, con grande finezza: "Ma in che mondo vivi ?". Hai criticato autonomia, dimensioni e prestazioni del portatili wintel, oltre alle prestazioni di opteron contro il g5, leggi gli altri bench, penso di averne messi abbastanza!!Rispondi anche su questo...;)
-
Citazione:
igor ha scritto:
ma in che mondo vivi?
forse sei rimasto un pochino indietro, G5 bastonati sa chi?
mah forse non seguiamo lo stesso panorama tecnologico!
quali portatili Centrino con quali Powerbook?
trovami un portatile non Apple che abbia 17 pollici di monitor e quasi 6 ore di autonomia della batteria, che sia spesso un pollice e che sia in alluminio!
inoltre il rapporto qualità/prezzo/prestazioni ormai è paragonabile e livellato ai prodotti Wintel (tanto per capirci) di pari categoria!
anzi l'equivalente Sony Vaio del nuovo iMac G5 (ovviamente non equipaggiato con un processore 64bit ma un volgarissimo PIV a 32 :D ) costa anche di più!
quindi non capisco cosa tu voglia dire, finisco con il dire che Unix e molti dei sistemi *nix sono in giro da più tempo di Windows e nonostante siano più conosciuti sono più sicuri!
ciao
igor
ps: qua per il Vaio http://tinyurl.com/69ykx
pps: qua per il Mac http://tinyurl.com/6to9x
In conclusione, visti i bench ed il rapporto q/p, mi sa che hai proprio preso un granchio sull'opteron :o
Ah dimenticavo te lo riscrivo, una workstation opteron te la puoi assemblare da te fino all'ultima vite, mentre con i MAC è un po' diverso!!
-
Citazione:
igor ha scritto:
ovviamente non parliamo del nuovo dual a 2,5GHz con raffreddamento a liquido e ben 1,25GHz di FSB roba che il migliore dei PIV (lo Xeon arriva a mala pena a 800MHz di FSB)
Sei male informato, o cerchi di buttarla sui P4 per sviare il discorso dagli opteron: i nuovi opteron (a proposito sono state presentate la versioni dual core a 90 nm) hanno link HT ad 1 GHz, oltre a poter arrivare, con le versioni a 90nm (nome in codice Athens, Troy e Venus) ai 3 GHz (il 2.6 è imminente, stando ai comunicati);)
Poi chi ha mai detto che Windows sia il miglior software? (tra l'altro io di spyware virus e altro non ne vedo da molto tempo)
Sei tu che hai scritto che i g5 sono meglio...;)
Hai scritto:
Citazione:
comunque stavamo parlando di altro, tipo i link agli articoli che parlano dell'Sp2, oppure vogliamo parlare delle speranze ancora una volta disattese che MS ha dato ai suoi utenti con LongHorn!
E' vero, ma hai contribuito a portare il discorso da un'altra parte, sei stato smentito dai bench, ed adesso vuoi tornare al punto di partenza??Non mi sembra intellettualmente corretto..;)
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
In conclusione, visti i bench ed il rapporto q/p, mi sa che hai proprio preso un granchio sull'opteron :o
Ah dimenticavo te lo riscrivo, una workstation opteron te la puoi assemblare da te fino all'ultima vite, mentre con i MAC è un po' diverso!!
ma per fortuna!
come pensi di poter gestire il montaggio e lo smontaggio di un sistema di raffreddamento a liquido?
come pensi di poter gestire 9 ventole comandate via software?
ripeto per fortuna non mi ci fanno mettere le mani, e per sfortuna a voi invece ve le fanno mettere!:)
forse non ha mai dato uno sguardo all'interno di un G5:
http://www.cubeowner.com/albums/pmg5/G5_open.jpg
ti sembra possibile per una persona normale un così elevato livello di ingegnerizzazione?
le macchine non costano solo perché vanno forte, costa anche progettarle e costruirle!
inoltre il livello qualitativo Apple è molto elevato!
insomma è l'insieme che fa la differenza, HW+SW finisco dicendo e ricordando a tutti che Apple al contrario di MS non produce SW bensì HW!
ciao
igor
-
Perchè non rispondi sui bench, si le foto le conosco e allora????Cerchi sempre più di sviare il discorso (e poi non me ne frega nulla del grado di ingegnerizzazione se poi alla fine le prende da un sistema che esteticamente e funzionalmente è ingegnerizzato di meno);) ;)
Hai sviato la discussione parlando di Xeon anzichè di opteron: hai letto del 2.6 GHz e superiori con HT ad 1 GHz???
Ed ora riporti tutto ad una discussione sull'assemblaggio, mi sembra pochino Igor!
L'abstract della nostra discussione è un altro e non penso tu possa contraddirlo...;) :) :D
Ah poi sulla qualità Apple: http://news.hwupgrade.it/13002.html
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Sei male informato, o cerchi di buttarla sui P4 per sviare il discorso dagli opteron: i nuovi opteron (a proposito sono state presentate la versioni dual core a 90 nm) hanno link HT ad 1 GHz, oltre a poter arrivare, con le versioni a 90nm (nome in codice Athens, Troy e Venus) ai 3 GHz (il 2.6 è imminente, stando ai comunicati);)
E' vero, ma hai contribuito a portare il discorso da un'altra parte, sei stato smentito dai bench, ed adesso vuoi tornare al punto di partenza??Non mi sembra intellettualmente corretto..;)
Proprio cosi' i nuovi Opteron sono davvero interessanti e costringeranno Intel a darsi da fare ..........., oltretutto curioso notare che piu' di una volta Apple e' stata sul punto di passare ai processori AMD, per poi sempre rinunciarvi ..........
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Proprio cosi' i nuovi Opteron sono davvero interessanti e costringeranno Intel a darsi da fare ..........., oltretutto curioso notare che piu' di una volta Apple e' stata sul punto di passare ai processori AMD, per poi sempre rinunciarvi ..........
Saluti
Marco
Eh si proprio ottimi, ma non è che sto con AMD per partito preso!Se un domani Intel tornasse avanti non esiterei a cambiare ;)
Tra l'altro sia AMD che Apple attingono a piene mani alla tecnologia IBM (vedi silicon on insulator degli AMD K8 ad esempio);)
Resto stupito del fatto che Igor faccia finta di niente e cerchi di sviare il percorso (opteron vs G5), verso il quale il topic si è spostato...:o
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Eh si proprio ottimi, ma non è che sto con AMD per partito preso!Se un domani Intel tornasse avanti non esiterei a cambiare ;)
Tra l'altro sia AMD che Apple attingono a piene mani alla tecnologia IBM (vedi silicon on insulator degli AMD K8 ad esempio);)
Resto stupito del fatto che Igor faccia finta di niente e cerchi di sviare il percorso (opteron vs G5), verso il quale il topic si è spostato...:o
Riccardo, e' normale, difficilmente chi usa Mac passera' mai al pc.
Sono utenti un po come gli irriducibili dell'analogico e delle valvole :D
Saluti
Marco
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Riccardo, e' normale, difficilmente chi usa Mac passera' mai al pc.
Sono utenti un po come gli irriducibili dell'analogico e delle valvole :D
Saluti
Marco
Non dico di abbandonare la mela, ma almeno di ammettere che ci sono aggeggi più veloci in giro!!
Dai che magari un giorno ti vedremo con bell'impianto all-analog, mentre Mirko e gli altri attingeranno a piene mani alle vostre interessantissime esperienze sull'equalizzazione:D :D :D
-
Citazione:
Microfast ha scritto:
Riccardo, e' normale, difficilmente chi usa Mac passera' mai al pc.
Sono utenti un po come gli irriducibili dell'analogico e delle valvole :D
Saluti
Marco
Occhio:o
-
Citazione:
Mirko ha scritto:
Occhio:o
Ossia ?
Saluti
Marco
-
Citazione:
erick81 ha scritto:
Non dico di abbandonare la mela, ma almeno di ammettere che ci sono aggeggi più veloci in giro!!
Dai che magari un giorno ti vedremo con bell'impianto all-analog, mentre Mirko e gli altri attingeranno a piene mani alle vostre interessantissime esperienze sull'equalizzazione:D :D :D
Io mi interesso anche di analogico, visto che quando ho iniziato c'era solo quello, per il resto penso che sia fantascienza.
Anche se non si puo' mai dire, non per niente l'amico di Mirko ha appena trovato irresistibili i dvd-audio ........
Saluti
Marco