Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Questo è quello che pensi Tu o chi come Te. ......
sei ulteriormente fuori strada....questa è alta fedeltà prima ancora che alta definizione....purtroppo i danni che certi messaggi hanno fatto e continuano a fare sono tuttora visibili...continui a pensare che sono punti di vista ma non è così....e poi permettimi che spesso sono i parametri limitati che molti hanno per apprezzare una trasposizione in hd che fregano...sono molti di + di quello che si crede comunemente...riuscire a vederli e ad apprezzarli porta soddisfazione e comprensione della cosa...purtroppo molti (compreso te forse)probabilmente si aspettano il primo piano razor e il microdettaglio al massimo...e non notano la compattezza del quadro...la cromia....l'assenza di compressione(guardati un bd e subito dopo metti un dvd....)
-
Vabbé, Sat, non riusciamo a comprenderci :)
Una volta che si stabilisce che le caratteristiche del girato sono state rispettate, i giochi sono fatti! Dopo, tutto diventa opinabile perché appartenente alla sfera dei gusti personali: a me piace, a te no. O viceversa. Ma il BD non c'entra più: lui il suo dovere l'ha compiuto! e cioè quello di veicolare un'opera il più fedelmente possibile all'originale cinematografico...
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
E' proprio perché il BD è solo un contenitore che bisogna assicurarsi sul suo contenuto. ;)
Non tanto del suo contenuto ma della qualità che ne esce.
-
io passo...:rolleyes: oltretutto siamo O.T.da un pezzo
-
Beh... è questo che intendevo: della qualità che ne esce. Attenzione, però: qualità non in senso assoluto, o soggettivo, ma qualità intesa come corrispondenza all'opera originaria.
Sbaglio o siamo un po' ridondanti?! :D
OK, passo e chiudo.
Ciao ;)
-
Bravi direi anche io di chiudere questo discorso ripetuto a manetta.
Tanto non si cava un ragno dal buco.
-
Citazione:
Originariamente scritto da luctul
e non notano la compattezza del quadro...la cromia....l'assenza di compressione(guardati un bd e subito dopo metti un dvd....)
Dopo ogni visione di un BR visiono un dvd di una delle serie televisive che sto visionando. Sul supporto SD posso giustificare certi risultati anche se potrebbero essere migliori, ma questo è un altro discorso, su un supporto ad alta definizione o fedeltà come preferite, non posso scendere sotto una certa soglia di resa video o perlomeno vorrei saperlo prima in maniera da essere consapevole del prodotto che mi troverò tra le mani e nel caso evitare di prenderlo.
Il film in oggetto appare sicuramente, spero, come asserite che sia ma la resa visiva per quelli come me non è appagante come quella di altri film, anche piu datati.
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
... non posso scendere sotto una certa soglia di resa video o perlomeno vorrei saperlo prima in maniera da essere consapevole del prodotto che mi troverò tra le mani e nel caso evitare di prenderlo.
Buonanotte! E come vorresti essere avvertito? Con un bollino?! :rolleyes:
Della serie: "Attenzione! Si sconsiglia vivamente l'acquisto di questo blu-ray agli amanti della vera Alta Definizione, ossia a quelli che non possono scendere sotto una certa soglia!" :D
Nanni Moretti ha girato "Io sono un autarchico" in passo ridotto.
Se uscisse questa sua opera in Bd, sarebbe un trasferimento di una pellicola Super8... Che risultato ti aspetteresti da un disco del genere?
Mi immagino, dopo la visione, la tua recensione: Immagine piuttosto piatta, mancanza totale di definizione, colori poco saturi, primi piani sfocati... un'edizione da dimenticare!! :D
Perdonami l'esempio volutamente estremo, ma è per tentare di focalizzare al meglio il punto fondamentale della questione: un film bisogna collezionarlo solo se lo si apprezza, e per apprezzarlo veramente occorre vederlo con gli occhi del regista, cioè come egli ha deciso di girarlo. Se, al contrario, interessa collezionare solo i film che "si vedono bene", allora questo è un altro discorso... Ovviamente, parere personale. ;)
Chiedo scusa a tutti, non ho resistito e spero che un ragnetto si sia almeno affacciato dal buco... ma questa volta chiudo davvero :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dario65
Buonanotte! E come vorresti essere avvertito? Con un bollino?! :rolleyes:
Della serie: "Attenzione! Si sconsiglia vivamente l'acquisto di questo blu-ray agli amanti della vera Alta Definizione, ossia a quelli che non possono scendere sotto una certa soglia!" :D :)
Certo che no! E' prorio nei forum che si devono apprendere queste, vogliamo chiamarle sottigliezze? Che voi giustificate o forse attribuite a questo o a quello.
Scriviamo le cose come stanno realmente usando terminologie, esempi e perché no comparazioni con altri titoli per dar modo a chi non è un tecnico fotografico di comprendere cosa visionerà sul suo schermo con quel determinato titolo a prescindere da tutto il resto.
E' un forum tecnico, ma dedicato a tutti. O sbaglio? Forse si fa discriminazione tra chi ne sa di più e chi di meno? Spero di no!
Non è neanche giusto imporre a qualcuno di diventare un esperto di fotografia solo perché vuole visionare un film ma non per questo può accettare simili risultati, almeno saperlo prima.
Io sono per le informazioni "chiare" e "trasparenti", al resto ci pensa la politica. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da SAT64
Non è neanche giusto imporre a qualcuno di diventare un esperto di fotografia solo perché vuole visionare un film ma non per questo può accettare simili risultati, almeno saperlo prima.
L'unica cosa che deve sapere è che il BD sia fedele alla pellicola. Il resto sono solo chiacchiere.
-
Questa pellicola, visionata con il Blu ray non esalta la qualità emessa dal vostro TV ad alta risoluzione.
Non è una pellicola adatta ad apprezzare la qualità dei Tv ad alta risoluzione, nonostante sia fedele a quanto voluto dal regista.
-
Dai suvvia, dimmi che stai scherzano, non puoi credere neanche tu all'ultimo post che hai scritto... che cosa significa? Stai connettendo informazioni che non sono correlate una all'altra per sostenere la tue guerra personale contro certo cinema.
Me lo immagino un avviso su una custodia di un film, e quindi ovviamente anche all'ingresso della sala cinematografica che lo proietta: "Attenzione, questo film, per come è stato fotografato, non vale la proiezione/visione, quindi attenzione a come state spendendo i vostri soldi".