Citazione:
Originariamente scritto da Aughh
Non cambia nulla, è il progetto che conta, non la nazionalità della catena produttiva
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Aughh
Non cambia nulla, è il progetto che conta, non la nazionalità della catena produttiva
no come ti consigliamo io e antonio il pilotaggio delle cm7 sarà affidato all'amply stereo che pilotera sicuramente meglio di qualsiasi sintoampli a quel budget il 3312 deve solo occuparsi del centrale e dei posteriori.
ripeto naturalmente devi stare attendo all'amply stereo che prendi. deve avere le uscite pre in. per poter collegare il sinto al amply stereo.
i made in japan di solito sono una qualità superiore......ma......tutto è da vedere
Un denon 1510 come 2ch andrebbe bene?
è un buon ampli
se invece parlo del pma2010 sfondo una porta aperta con te, vero, Antonio?
Lo sto prendendo in considerazione per migliorare il comparto audio ma ancora non ho avuto modo di sentirlo con le cm8. Ci sono altri ampli che secondo te sarebbero da prendere in esame su quella fascia di prezzo o inferiore?
(Sempre ovviamente con la comodità del pre facilmente escludibile)
Riprendo questa discussione per chiedervi un consiglio, il mio impianto è così formato:
ampli av denon 3311
Lettore multiformato denon 2012
Frontali b&w cm8
Surround cm1.
Vorrei aggiungere all'amplificatore av un ampli 2ch all'altezza delle cm8 o superiore,
Mi trovo davanti a questa scelta:
Denon pma2010 nuovo a 1800 euro
McIntosh 6500 usato a 2000 euro.
Il contro del secondo è che la sezione pre è escludibile solo agendo sulla levetta sul retro dello chassis e per ora tengo l'impianto in un mobile chiuso dietro che renderebbe difficile l'operazione.
Non ho modo di ascoltarli con le cm8 e questo è un vero problema, non so capire quanto sarebbe il salto di qualità con il Mc e se varrebbe la pena faticare ogni volta che guardo un film. Certo 200 euro di differenza son pochi e ho paura di perdere un'occasione
il secondo
Il problema è il fatto che userei l'impianto al 50 e 50 film e musica, dovrei ogni volta spostare l'ampli per usare la levetta dietro. Almeno finchè non avrò una sala ed un mobiletto aperto completamente dedicato.
capisco, ma il mio è un consiglio per qualità non per comodità ;)
Lo so, e te ne ringrazio.
E conoscendo anche la considerazione che hai del denon immagino che se in questo caso consigli il 6500 significa che realmente vale di più.
Le cose che mi rendono perplesso sulla scelta del mcintosh sono queste:
-la poca comodità per l'esclusione del pre, che risolverò un domani cambiando casa e avendo un mobile aperto (ma minimo dovrò attendere 3 anni)
-il fatto che non conosco le misure del Mc (sembrano 47cm) e se così fosse non mi entra nel mobile attuale e se mi entra lo soffoco addossandolo troppo al muro
-non so come si comporta con le cm8 e non riesco a trovare valide opinioni su questa accoppiata anche perché difficilmente uno accoppia un ampli come il mc6500 alla serie cm. Mentre il denon 2000 e 2010 assieme alle cm8 è matrimonio noto
L'unica cosa che potrebbe aiutare in questo caso sarebbe trovare una soluzione a questi problemi oppure richiamare il negozio e scoprire che il Mc è già stato venduto
Detta in soldoni, ma il Mc 6500 non è anche troppo per le cm8?
Nell'unica prova (tra l'altro americana) dell'accoppiata mcintosh - cm9 lamentano il fatto che l'amplificatore è troppo correntoso per i diffusori e a volumi più alti si sente l'aumento della distorsione.
De orecchibus non disputandum, il problema è che non ho la possibilità di ascoltarlo con le cm8 e mi devo affidare ad internet senza poter usare le mie orecchie e quindi il mio gusto