Visualizzazione Stampabile
-
Mio parere..,
bel concerto.
Buona l'esecuzione dei brani,ottimi gli arrangiamenti,ottima la performance dei componenti della band.
Sorprendente a mio avviso la mancanza di coriste,molto strano che non le abbiano inserite..:rolleyes: anche perche' sappiamo che non guastano mai ;).
Per quanto rigurda l'audio gli do' complessivamente appena sufficente,
la voce di Mick e' ancora sorprendente :eek: ,
ma alla batteria sembra quasi che gli manchi il rullante :eek:,la splendida chitarra elettrica di Kenji Suzuki purtroppo non esce come avrei preferito,anche i fiati faticano un po' ad uscire,buono il basso.
Qualita' video c'e' di meglio,affascinanti le riprese dall'alto :O .
saluti
-
Preso e visto, devo dire che sono rimasto più che piacevolmente sorpreso. Il video è molto buono, anche considerando le difficili riprese esterne in notturna, comunque spettacolari le viste di Sidney dall'alto (anche con una leggera grana). Le riprese sono "cinematografiche", anche per l'ar 1.85. morbide e non taglienti come certi videoconcerti che conosciamo.
L'audio è più che accettabile. La batteria è volutamente missata con un sound soft, non invasiva alla ACDC per intenderci.
Artisticamente grande concerto, con tutte le migliori canzoni dei SR, magistralmente suonate da un gruppo eccezionale e cantate da un Hucknall in grande forma.
Ottimo acquisto.
Meno male, va'...
-
Citazione:
Originariamente scritto da nexus.av
Mio parere..Per quanto rigurda l'audio gli do' complessivamente appena sufficente,
la voce di Mick e' ancora sorprendente :eek:
Si vede Claudio che abbiamo gli stessi gusti, la tua disamina è uguale alla mia...
-
Citazione:
Originariamente scritto da flavio58
Le riprese sono "cinematografiche", anche per l'ar 1.85....
ma sei sicuro???
non è che è un 2.35 o 2.40....
in un concerto secondo me sarebbe stato meglio un bel 1.85!!! :grrr:
-
Citazione:
Originariamente scritto da estgio
non è che è un 2.35 o 2.40...
Ma, forse hai ragione, sulla cover è indicato un generico 16:9, comunque non è il classico 1:66 dei concerti che riempie lo schermo, visto che ci sono abbondanti righe nere sopra e sotto, e questo evidenzia ancora di più il taglio cinematografico delle immagini, che comunque a me non dispiace affatto.
-
Appena finito di vedere.
Video discreto, senza infamia e senza lode. Sicuramente meglio, per restare nel genere musicale, di quello di Live in Rio della Krall.
Audio appena sufficiente ascoltato in stereo. Manca la spazialità, mancal la tridimensionalità e tutto è appiattito al centro. Spicca soltanto la voce. Poi me lo riascolterò in mchl ma, sono rimasto deluso.
-
Ho appena letto la recensione su AF Digitale e sembra che il recensore che si chiama F.D. la pensi esattamente come me, audio appena sufficente... Sembra che la recensione l'abbia scritta io sulle impressioni di iniziono 3D...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ane
...sembra quasi un VHS :mad:
Ciao acquistato ieri da amazon a 9,37 € (FORTUNATAMENTE !!!).....non avrei mai voluto (perchè speravo vivamente si sbagliasse)ma devo dar ragione ad ANE , purtroppo la qualità video è davvero pessima, piena di grana non solo nelle visioni aereee della baia di Sydney, non ho una catena Audio/video da riferimento anzi...ma credetemi il DVD della Pausini di mia moglie SAN SIRO 2007 è allo stesso livello, io non ho molti concerti ma per fare un raffronto quello di Vasco "il mondo che vorrei" è su di un'altro pianeta sia come audio che come video...mi spiace sono rimasto deluso per descriverlo in una parola IMBARAZZANTE...
-
Scusate qualcuno riesce per favore a verifcare gli Fps del concerto a me risultano 60 fps, possibile?
non ho trovato indicazioni nemmeno sul sito della Emi music, grazie :(
-
E perchè non dovrebbe essere possibile, ad esempio il concerto dei POLICE e di MADONNA in blu ray sono a 1080i60, mentre quello di GEORGE MICHAEL è a 1080i50
-
Si anche altri che ho sono a 50 fps, ma nn pensavo ce ne fossero a 60 fps, soprattutto su BD recenti, grazie
-
Visto che la quasi totalità dei lettori statunitensi non leggono il 50i è chiaro che moltissimi prodotti televisivi devono essere realizzati a 60i e poi visto che i lettori europei sono multi-frequenza a differenza di quelli statunitensi è naturale che quei prodotti possano arrivare pure in questo mercato perchè non ci son rischi di incompatibilità
-
Visto alcuni spezzoni qualche serà fà, sinceramente il video è da far quasi pena, tolto qualche primo piano, mentre per quanto concerne l'audio, certo in giro c'è di meglio, però non è completamente da disprezzare la traccia in DTS HD MASER AUDIO; ripeto, peccato per il video, perchè il concerto è davvero bello.