Di preciso non si sa, dato che deve ancora uscire, ma realisticamente non è difficile che abbia un prezzo di listino sui 3000€.
Visualizzazione Stampabile
Di preciso non si sa, dato che deve ancora uscire, ma realisticamente non è difficile che abbia un prezzo di listino sui 3000€.
Grazie per il suggerimento...:D
ho fatto una veloce ricerca e in "francia" ,dove sono residente, il sony HW30 dovrebbe essere venduto intorno ai 3300, non ho capito cosa serve il trasmettitore venduto separatamente "l’émetteur TMR‐PJ1 "
a questo dovrei aggiungere eventualmente 2 paia di occhialini, schermo a installazione e siamo intorno ai 700 euri...:confused:
avete un modello hd-ready 3d interessante da consigliare sui 2000 euri?
Grazie
gli hd ready3d si aggirano intorno ai 600-700€, il trasmettitore e gli occhialini lo devi comprare lo stesso qualsiasi proiettore vuoi... e qui stiamo sui 400, lo schermo dipande dalle dimensioni e dal tipo ... a cornice motorizzato.. prezzi molto variabili...per farti capire range dalle 200 in su'!
..eventuale staffa .... e poi devi stare a posto con le elettroniche... almeno il lettore BD3d!;)
grazie della informazione , a questo punto preferirei evitare di spendere troppo e focalizzarmi su un videoproiettore hd ready 3d oppure su un full hd senza il 3d
il mio budget e' di 2500 euri tutto compreso, mi potete consigliare
1) se e' meglio lasciar stare il 3d per ora e puntare su un full hd, la mia paura e' che questi proiettori non facciano bene ne l'immagine 2d che 3d
2) quale modello specifico mi proponete con questo budget :2500 euri, (se 3d con hdmi 1.4)
grazie mille in anticipo :)
Anch'io devo acquistare un VPR con un budget di 2000 (ho aperto questo tread). Per ora ho lasciato perdere il 3D per il costo dei VPR e soprattutto perchè i film in 3D che vale la pena di vedere non sono poi così tanti...eventualmente vado a vedermeli al cinema! :)Citazione:
Originariamente scritto da annibalus
Ti consiglio di acquistare un fullHD senza 3D; a me piace il frame interpolation (che rende più fluide le immagini), quindi sto scegliendo tra 3 LCD: Epson TW5500, Panasonic AE4000 e Sanyo Z4000. Se non sei sensibile all'effetto rainbow e non ti interessa il FI, puoi anche prendere un DLP tipo gli Optoma o Benq. Altrimenti ci sono i JVC che sono D-ILA.
L'HD82 è provvisto di frame interpolation :).