Allora, vediamo se ho capito;
ho visto in vendita un Iscan HD con scheda SDI.
Per collegarlo ad un lettore DVD, questo deve essere munito di uscita SDI, in seguito, passando per l'Iscan, potrò collegarmi in DVI al videoproiettore.
In questo modo, la catena sarà interamente digitale.
E' corretto?
E se si, su quali lettori DVD entro i 200/250 euro è fattibile?
Per ultimo, quanto potrebbe costare tale modifica? (mi pare di aver capito attorno ai 150 euro)
Grazie ancora per la pazienza a tutti!
Marco
Re: Allora, vediamo se ho capito;
Citazione:
Marco 60 ha scritto:
ho visto in vendita un Iscan HD con scheda SDI.
Per collegarlo ad un lettore DVD, questo deve essere munito di uscita SDI, in seguito, passando per l'Iscan, potrò collegarmi in DVI al videoproiettore.
In questo modo, la catena sarà interamente digitale.
E' corretto?
E se si, su quali lettori DVD entro i 200/250 euro è fattibile?
Per ultimo, quanto potrebbe costare tale modifica? (mi pare di aver capito attorno ai 150 euro)
Grazie ancora per la pazienza a tutti!
Marco
Pioneer dv656 di sicuro ....
Saluti
Marco
Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Citazione:
Stedel ha scritto:
...se ti rispondo io:
L'SDI è una interfaccia che permette la trasmissione ,nel dominio del digitale, di video.
....Il vantaggio è dato dal fatto che tutto il percorso, dalla sorgente, al dispositivo di visualizzazione, viene fatto senza conversioni A/D D/A (una sola conversione D/A "finale" nel caso di proiettori CRT), per cui senza degradazioni del segnale dovute, appunto a dei passaggi di "dominio".
Ciao
Stefano
Ciao Stefano e a tutti, rileggendo questo 3ad sullo SDI, mi è venuto un dubbio, utilizzando una uscita digitale del mio futuro 3910 DVI e volendo entrare con il segnale su un qualsiasi scaler, non è la stessa cosa? Ossia, la coversione A/D => D/A non avviene :confused: giusto? Perchè allora molti modificano SDI i lettori che comunque hanno la DVI?
Grazie come sempre delle risposte
Francesco
Re: Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Ciao Stefano e a tutti, rileggendo questo 3ad sullo SDI, mi è venuto un dubbio, utilizzando una uscita digitale del mio futuro 3910 DVI e volendo entrare con il segnale su un qualsiasi scaler, non è la stessa cosa? Ossia, la coversione A/D => D/A non avviene :confused: giusto? Perchè allora molti modificano SDI i lettori che comunque hanno la DVI?
Grazie come sempre delle risposte
Francesco
Con l'SDI salti il deinterlacing del player, sfruttando cosi' quello dello scaler esterno, in genere piu' curato.
Saluti
Marco
Re: Re: Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Citazione:
Microfast ha scritto:
Con l'SDI salti il deinterlacing del player, sfruttando cosi' quello dello scaler esterno, in genere piu' curato.
Saluti
Marco
Grazie Marco, comunque il dominio anche in questo caso sarebbe tutto digitale... giusto?
Re: Re: Re: Re: Non me ne vorrà il caro Alberto...
Citazione:
Mandrake ha scritto:
Grazie Marco, comunque il dominio anche in questo caso sarebbe tutto digitale... giusto?
Certo, ma in questo caso senza elaborazioni in mezzo.
Saluti
Marco